Approfondimenti

Little Steven domenica sera sarà ospite di Radiopop per presentare il suo libro “Memoir – La mia Odissea fra Rock e Passioni non Corrisposte”: è l’artista della settimana

Steve o Stevie Van Zandt. Miami Steve. Little Steven (sito ufficiale). Quale che sia il nome con cui volete chiamarlo, sempre di lui si tratta: un personaggio iconico e unico nel panorama del rock statunitense, e non solo per la sua importanza nella costruzione del suono e dell’identità della E Street Band, il gruppo che ha avuto un ruolo essenziale nell’affermazione globale di Bruce Springsteen.

Che ha sempre avuto in Steve (entrato ufficialmente nella formazione solo da Born tu run, ma nell’orbita di Springsteen già da prima) molto più che un chitarrista. La sua straordinaria cultura e l’innata sensibilità musicale hanno avuto grande importanza negli arrangiamenti di molti pezzi (tra cui quello dei fiati di Tenth Avenue Freeze Out), il suo amore per un certo pop anni ’60 hanno più di una volta indirizzato le scelte del Boss, il suo carisma sul palco è stata un’architrave della leggendaria E Street Band in concerto.

Steve Van Zandt, nato Steven Lento nel 1950 a Winthrop, Massachussets ma cresciuto nella scena musicale della Jersey Shore, è anche stato lo scudiero di Springsteen che più ha saputo affermarsi oltre il cono di luce fornito da quella grande rockstar: compito per nulla facile. Quando lasciò la band nel 1984, dopo aver registrato il disco di maggior successo del Boss senza poi partecipare al tour che lo consacrò in tutto il mondo, poteva sembrare una follia.

I suoi dischi, pubblicati con una band chiamata Disciples of soul (con la quale continua a incidere ottimi album ancora oggi) non ebbero mai un enorme successo commerciale: ma erano, e sono ancora oggi, veri, sinceri fino al midollo. Raccontano la storia di un uomo che ha vissuto la propria passione per la musica con un trasporto totalizzante. Di un uomo, inoltre, che ha saputo usare la musica per proporsi come attivista politico, creando tra le altre cose il collettivo degli Artists United Against Apartheid, con cui pubblicò il disco, e la canzone, Sun City, per denunciare il razzismo e la segregazione in Sud Africa.

Anche grazie alla capacità di affermarsi con la propria individualità, Little Steven ha poi avuto altre vite e raccolto altri successi: come attore, soprattutto, grazie al ruolo centrale avuto nella famosissima serie The Sopranos (in cui interpreta Silvio Dante); come conduttore radiofonico, grazie all’enorme successo ottenuto dalla sua pioneristica trasmissione Little Steven’s Underground Garage, con cui dal 2002 celebra la grande passione per il garage rock americano dagli anni ’50 in poi.

Ora Little Steven firma anche un libro, un’autobiografia: è uscito il 28 settembre negli States e si intitola, nella versione originale, Unrequited Infatuations: A Memoir. Anche qui in Italia sta per vedere la luce e in particolare grazie alle edizioni Il Castello, nella collana Chinaski, verrà pubblicato il 13 ottobre con il titolo Memoir – La mia Odissea fra Rock e Passioni non Corrisposte.

Domenica 10 ottobre Radio Popolare avrà l’onore di avere Little Steven ospite per una presentazione di questo libro e una lunga chiacchierata in diretta: abbiamo deciso di organizzarla in un luogo in cui accogliere alcuni dei nostri abbonati. L’appuntamento è per le 21.30 di domenica 10 all’Arci Bellezza di Milano, in via Bellezza 16/A.

L’ingresso, come detto, è riservato ad abbonate e abbonati di Radio Popolare. Per accedere all’Arci Bellezza sarà inoltre necessario possedere la tessera Arci ed esibire il Green pass. L’intervista/presentazione sarà trasmessa in diretta domenica sera dalle 21.30 alle 22.30.

Per prenotarvi, dovete accedere alla piattaforma EventBrite, seguendo questo link: ricordate che la partecipazione è riservata ad abbonati e sostenitori di Radio Popolare. POSTI ESAURITI

Per l’occasione, Little Steven con la sua musica sarà anche il nostro artista della settimana: in questi sette giorni ascolteremo le canzoni pubblicate da solista dal 1981 a oggi, e magari anche qualche duetto con il suo amico Bruce

  • Autore articolo
    Niccolò Vecchia
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 28/11 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 28-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 28/11 18:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 28-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 28/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 28-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 28/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 28-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Poveri ma belli di venerdì 28/11/2025

    Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell’ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l’ambizione di arrivare al roof top con l’obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell’abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

    Poveri ma belli - 28-11-2025

  • PlayStop

    Vieni con me di venerdì 28/11/2025

    Vieni con me è una grande panchina sociale. Ci si siedono coloro che amano il rammendo creativo o chi si rilassa facendo giardinaggio. Quelli che ballano lo swing, i giocatori di burraco e chi va a funghi. Poi i concerti, i talk impegnati e quelli più garruli. Uno spazio radiofonico per incontrarsi nella vita. Vuoi segnalare un evento, un’iniziativa o raccontare una storia? Scrivi a vieniconme@radiopopolare.it o chiama in diretta allo 02 33 001 001 Dal lunedi al venerdì, dalle 16.00 alle 17.00 Conduzione, Giulia Strippoli Redazione, Giulia Strippoli e Claudio Agostoni La sigla di Vieni con Me è "Caosmosi" di Addict Ameba

    Vieni con me - 28-11-2025

  • PlayStop

    Volume di venerdì 28/11/2025

    Dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 16.00, Elisa Graci e Dario Grande vi accompagnano alla scoperta del suono di oggi: notizie, tendenze e storie di musica accompagnate dalle uscite discografiche più imperdibili, interviste con artisti affermati e nuove voci, mini live in studio e approfondimenti su cinema, serie TV e sottoculture emergenti. Il tutto a ritmo di giochi, curiosità e tanta interazione con il pubblico. Non fartelo raccontare, alza il Volume!

    Volume - 28-11-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di venerdì 28/11/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 28-11-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di venerdì 28/11/2025

    Considera l'armadillo di venerdì 28 novembre 2025 Con @Sabrina Giannini parliamo della prossima puntata di @Indovina chi viene a cena sabato su @RAI3. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 28-11-2025

  • PlayStop

    Cult di venerdì 28/11/2025

    Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Giulio Cavalli al Teatro della Cooperativa con lo spettacolo "Moussa in paradiso"; al Magazzino Raccordati il Video Sound Art Festival 2025; a Triennale Teatro Umberto Angelini ha presentato il programma di FOG Festival 2026; la rubrica di fumetti a cura di Antonio Serra...

    Cult - 28-11-2025

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 28/11/2025

    Giornata mondiale contro l’AIDS; il rapporto Azzardomafie di Libera, e il rapporto tra gioco d’azzardo e salute; aggiornamento su Cpr e una lettera di una persona che lavora in Cpr e ha scelto di interrompere il lavoro nella struttura; infine, torniamo a parlare di Palestina con il Presidente dell'Associazione medici palestinesi in Italia.

    37 e 2 - 28-11-2025

  • PlayStop

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA - presentato da Michele Migone

    Note dell’autore - 28-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 28/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 28-11-2025

Adesso in diretta