Approfondimenti

Piazza Fontana, Licia Pinelli a Radio Popolare: “Questo è un anno di svolta”

Licia e Pino Pinelli

Questa mattina la vedova di Pino Pinelli, Licia Rognini, ha chiamato in diretta a Radio Popolare rompendo un silenzio che durava da dieci anni, quando venne a trovarci per un’intervista con Piero Scaramucci e Lorenza Ghidini.

Quello di quest’anno è un passaggio importante, è una svolta” ci ha detto questa mattina Licia. “Ogni parola del presidente Mattarella sarà un incentivo ad andare avanti per la democrazia“.

Ieri il sindaco Beppe Sala ha chiesto scusa e perdono alla famiglia Pinelli a nome della città di Milano. “Non mi aspettavo che il sindaco Sala chiedesse perdono alla nostra famiglia. È stato un bel gesto, che ci restituisce qualcosa. Io non mi aspetto niente da nessuno, quello che arriva arriva, come è avvenuto in questi cinquant’anni” ci ha detto Licia.

Sulla morte di Pino Pinelli, precipitato dalla finestra della stanza del commissario Luigi Calabresi al terzo giorno di interrogatorio, non c’è una verità giudiziaria. “Su come è morto mio marito la verità noi la conosciamo, noi le cose le sappiamo, poi se qualcuno ha voglia di parlare, parlerà.”

Licia ha anche ricordato il fondatore di Radio Popolare Piero Scaramucci e il lavoro di scrittura del libro Una storia quasi soltanto mia. “Piero è stato molto bravo e coraggioso. Ha avuto una pazienza infinita con me”.

L’intervista completa di Lorenza Ghidini e Roberto Maggioni all’interno della trasmissione Prisma.

Che cosa è successo ieri dopo le parole del sindaco?

Non so cosa sia successo, ma ho deciso di andare anche io oggi in consiglio comunale a sentire cosa dirà il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Ci sono molte aspettative. Credo che lei si porti ancora nel cuore le parole di Napolitano di dieci anni fa. Si aspettava la richiesta di perdono da parte di Sala?

No. Io non ero presente, erano presenti solo le figlie. È stato un bel gesto che restituisce qualcosa.

Da Mattarella cosa si aspetta?

Non mi aspetto niente mai da nessuno. Quello che arriva, arriva.

Questo è comunque un passaggio importante. Perché lo è dal suo punto di vista?

Il Paese è ad una svolta e quindi qualsiasi parola del Presidente della Repubblica è un incentivo ad andare avanti nella democrazia.

Parlare di Pino in un certo modo è come un tassello che rafforza la nostra democrazia.

Sì, certo.

Come mai ha deciso all’ultimo di incontrare Beppe Sala?

Ho deciso così, senza troppe storie. Quando deciso una cosa è così, non ho mai ripensamenti.

Ieri le sue figlie dicevano che un pezzettino manca ancora. Manca il poter dire che Pino quella sera di 50 anni fa non ha avuto un malore.

Ma certo. La verità noi la conosciamo, noi le cose le sappiamo, poi se qualcuno ha voglia di parlare, parlerà.

Prima di salutarci ci lascia un ricordo di Piero Scaramucci?

È stato veramente molto bravo e ha avuto coraggio. Nel 1981 abbiamo iniziato il libro ed ha avuto una pazienza infinita con me.

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 14/10 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 14-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 14/10 09:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 14-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 12/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 12-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 14/10/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 14-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 14/10/2025 delle 08:37

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 14-10-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 14/10/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 14-10-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 14/10/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 13-10-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 13/10/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 13-10-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 13/10/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 13-10-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di lunedì 13/10/2025 delle 21:29

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 13-10-2025

  • PlayStop

    Il Suggeritore Night Live di lunedì 13/10/2025

    Il Suggeritore, storico programma di teatro di Radio Popolare, si trasforma in "Il Suggeritore Night Live" per il suo diciassettesimo compleanno. Ora in diretta ogni lunedì dalle 21:30 alle 22:30 dall’Auditorium “Demetrio Stratos”, il nuovo format è un night talk-show con ospiti dello spettacolo dal vivo che raccontano e mostrano estratti dei loro lavori. Gli ascoltatori possono partecipare come pubblico in studio a partire dalle 21:00.

    Il Suggeritore Night Live - 13-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 13/10/2025 delle 20:01

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 13-10-2025

Adesso in diretta