Approfondimenti

Libertà di espressione, sempre

Gabriele Del Grande è stato fermato il 10 aprile scorso al confine tra la Turchia e la Siria dalla polizia turca. Si trovava nella provincia sudorientale turca dell’Hatay.

Da allora Del Grande è riuscito a mandare solo un sms alla famiglia per comunicare il suo fermo. Nessun altro contatto con familiari o avvocati. Su di lui si hanno solo informazioni indirette, attraverso la Farnesina.

Il ministro degli esteri Alfano questa mattina sul Corriere della Sera ha detto: abbiamo attivato tutti i nostri canali, sia in loco sia qui. Abbiamo ricevuto delle rassicurazioni, informato la famiglia e chiesto che tutto si concluda nel più breve tempo possibile.

Gabriele Del Grande è un giornalista, blogger, documentarista, da diversi anni cura Fortress Europe, un blog che racconta storie di migranti, che cerca di documentare la strage delle morti nel Mediterraneo per evitare – è scritto sulla home del blog – che “i loro corpi finiscano nell’oblio delle coscienze, seppelliti in fondo al cimitero Mediterraneo”.

Gabriele Del Grande è autore, insieme ad altri due registi, del documentario “Io sto con la sposa”, proiettato anche alla Mostra del Cinema di Venezia tre anni fa.

Quando è stato fermato il 10 aprile scorso, Gabriele Del Grande stava cercando di fare interviste ai profughi siriani per il suo ultimo lavoro dal titolo Un partigiano mi disse. La Farnesina ha detto che il fermo è stato motivato dal fatto che Del Grande «si trovava in una zona del Paese in cui non è consentito l’accesso».

Ospite oggi a Memos la giornalista e scrittrice Francesca Borri, corrispondente di guerra, dal 2012 segue il conflitto siriano. Borri si trovava nella zona della provincia turca di Hatay quando Del Grande è stato fermato.

Francesca Borri
Francesca Borri

«Il problema vero – racconta Borri toccando un punto centrale in questa vicenda – è che Gabriele non è un privato cittadino, ma un giornalista. Quindi la tutela di Gabriele non è semplicemente la tutela della sua incolumità fisica – che viene prima di tutto – ma anche del suo lavoro, delle sue fonti. In questo momento – prosegue la giornalista – così come la famiglia e gli amici sono in ansia, sono in ansia anche tutti i siriani e gli iracheni che erano in contatto con Gabriele. Dopo dieci giorni di detenzione la pressione psicologica su Gabriele è micidiale. In queste condizioni si può ricavare da una persona qualsiasi tipo di informazione. La pressione psicologica è ciò che la Turchia sta cercando perché è il modo per forzare Gabriele a parlare».

Luigi Manconi
Luigi Manconi

Ospite oggi a Memos anche Luigi Manconi, presidente della commissione diritti umani del Senato: «l’imputazione che sarebbe stata mossa a Del Grande – sostiene Manconi – è semplicemente quella di aver fatto il proprio mestiere e cioè di aver cercato di realizzare la sua ricerca e nel farlo, nel fare il suo mestiere di giornalista e di reporter, sarebbe andato in una zona in cui è vietato l’accesso. Del Grande – aggiunge il senatore Manconi – non ha commesso alcun reato, non ha violato alcun principio, al contrario ha rispettato la missione del suo mestiere che svolge con grande intelligenza da tempo».

Di libertà di espressione oggi a Memos hanno parlato anche il segretario della Fnsi Raffaele Lo Russo e Danilo De Biasio, direttore del Festival dei Diritti Umani. Il Festival è arrivato alla sua seconda edizione e si svolgerà dal 2 al 7 maggio prossimi a Milano, al Palazzo della Triennale. Il tema centrale dell’edizione 2017 sarà la libertà di espressione.

Ascolta tutta la puntata di Memos

  • Autore articolo
    Raffaele Liguori
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 08/07 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 08-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 08/07 10:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 08-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 08/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 08-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 07/07/2025 delle 19:46

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Puntata di martedì 08/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 08-07-2025

  • PlayStop

    Cult di martedì 08/07/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 08-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di martedì 08/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 08-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 08/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 08-07-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di lunedì 07/07/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 07-07-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 07/07/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 07-07-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 07/07/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 07-07-2025

Adesso in diretta