Approfondimenti

Libertà, emancipazione e sorellanza. Le ragazze sullo skateboard di Addis Abeba

Libertà, emancipazione e sorellanza. Le ragazze sullo skateboard di Addis Abeba

Sosina Challa, una giovane di 25 anni, ha dato vita a ‘Ethiopian Girl Skaters‘ ad Addis Abeba. Per lei, lo skateboard è più di uno sport: simboleggia libertà, emancipazione e la forza della sorellanza. Nella puntata di Terzo Tempo di sabato 9 marzo, Martina Stefanoni l’ha intervistata, per capire come ‘Ethiopian Girl Skaters’ stia sostenendo le giovani ragazze e diffondendo la passione per lo skateboard in Etiopia e in tutta l’Africa…

Io sono una skater da circa 8 anni. Le ragazze non hanno mai avuto grande spazio in questo sport, io stessa avevo molti dubbi perché in quanto donna ho tante responsabilità, la scuola, la famiglia.. e la nostra società – anche se in un certo senso è piuttosto inclusiva, le ragazze che fanno sport vengono considerate delle ribelli. E in particolare lo skateboard non è uno sport inclusivo: per le ragazze è molto difficile approcciarvisi. Io volevo andare in skateboard con i miei amici e alcune ragazze hanno iniziato a vedermi allo skatepark. All’inizio erano molto timide ma poi quando mi avvicinavo a loro per farle provare erano entusiaste ed è così che è iniziata: ho visto il potenziale di questo sport e dell’interesse che esercitava sulle ragazze. Ho iniziato ad andare allo skate park ogni domenica e pian piano si sono unite a me, per provare, 3 o 4 ragazze. Quindi ho aperto un canale telegram e sempre più ragazze si sono iniziate a interessare. Dopo circa un anno ho dato il via ufficialmente al gruppo ad Addis Abeba: ho aperto una pagina instagram e ho pubblicato una foto di me in skate con scritto “lezioni di skateboard gratis solo per ragazze”. E da qui è partito tutto. Ora siamo circa in 45 ma da quando abbiamo iniziato abbiamo introdotto allo skateboard circa 300 ragazze.

Come vi guardavano le persone all’inizio quando vedevano un gruppo di ragazze andare in skateboard?

Tutti hanno sempre qualcosa da dire. Donne, uomini… tutti. Ogni volta che sono in strada con il mio skate le persone mi dicono “dovresti essere a casa ad aiutare la tua famiglia” e tutti quegli stereotipi classici che ci sono quando si parla di sport e donne. Ho ricevuto veramente tanti commenti in questi anni. Le persone a volte fermano la macchina e iniziano a borbottare tantissime cose. Ma io non li ascolto. Puoi vedere la loro frustrazione. Sono da un lato preoccupati per me, dall’altro mi dicono che non è la cosa giusta, non è quello che dovrei fare.

Per te e per il tuo gruppo che cosa significa andare in skate?

Tante cose. Per la maggior parte di noi è un modo per esprimerci. Un modo per dire che possiamo fare un sacco di cose. Lo skateboard è uno sport molto pericoloso, ti puoi fare tanto male. Ma allo stesso tempo, tu cadi e poi ti rialzi e finisci qualunque cosa avessi incominciato. Per me è proprio un modo per imparare a vivere. Ne parliamo anche tanto. Dopo l’allenamento ci sediamo e parliamo di cosa significa, di quello che abbiamo imparato.

Ma partecipate anche a delle gare?

La cosa più importante per noi non è gareggiare. Vogliamo che questa squadra sia un posto dove imparare ad essere una persona migliore. E che sia un luogo sicuro dove le ragazze possano fare quello che vogliono, imparare da altre ragazze. E questa è la cosa principale che insegniamo, oltre allo skateboard. Anche perché tante di loro vengono allo skatepark proprio perché amano la sorellanza, quello che facciamo insieme. Ci sediamo insieme, mangiamo, parliamo di tante cose… è quasi una terapia di gruppo.

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 27/03 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 27-03-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 27/03 06:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 27-03-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 27/03/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 27-03-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 27/03/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 27-03-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 27/03/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 27-03-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di giovedì 27/03/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 27-03-2025

  • PlayStop

    Mitologia Popular di mercoledì 26/03/2025

    Mitologia Popular esplora e racconta il folclore e la cultura popolare brasiliana: da miti e leggende come Saci Pererê, Mula sem cabeça, Cuca alla storia di piatti tipici come la feijoada o la moqueca, passando per la letteratura, il carnevale, la storia delle città più famose e la musica, ovviamente. Conduce Loretta da Costa Perrone, brasiliana nata a Santos che, pur vivendo a Milano da anni, è rimasta molto connessa con le sue origini. È autrice del podcast Lendas con il quale ha vinto gli Italian Podcast Award per il secondo anno consecutivo.

    Mitologia Popular - 26-03-2025

  • PlayStop

    The Box di mercoledì 26/03/2025

    la sigla del programma è opera di FIMIANI & STUMP VALLEY La sigla è un vero e proprio viaggio nel cuore pulsante della notte. Ispirata ai primordi del suono Italo, Stump Valley e Fimiani della scuderia Toy Tonics, label berlinese di riferimento per il suono italo, disco e house, ci riportano a un'epoca di neon e inseguimenti in puro stile Miami Vice, un viaggio nella notte americana alla guida di una Ferrari bianca. INSTAGRAM @tommasotoma

    The Box - 26-03-2025

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 26/03/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 26-03-2025

  • PlayStop

    Sapore Indie di mercoledì 26/03/2025

    Sapore Indie è la trasmissione per connettersi al presente e scoprire le novità più rilevanti della musica alternative internazionale. Tutti i mercoledì alle 21.30, con Dario Grande, un'ora di esplorazione tra le ultime uscite di artisti grandi e piccoli, storie di musica e vite underground. Per uscire dalla bolla dei soliti ascolti e sfuggire l’algoritmo, per orientarsi nel presente e scoprire il suono più rigenerante di oggi. ig: https://www.instagram.com/dar.grande/

    Sapore Indie - 26-03-2025

  • PlayStop

    Il giusto clima di mercoledì 26/03/2025

    Ambiente, energia, clima, uso razionale delle risorse, mobilità sostenibile, transizione energetica. Il giusto clima è la trasmissione di Radio Popolare che racconta le sfide locali e globali per contrastare il cambiamento climatico e ridurre la nostra impronta sul Pianeta. Il giusto clima è realizzato in collaborazione con è nostra, la cooperativa che produce e vende energia elettrica rinnovabile, sostenibile, etica. In onda tutti i mercoledì, dalle 20.30 alle 21.30. In studio, Gianluca Ruggieri ed Elena Mordiglia. In redazione, Sara Milanese e Marianna Usuelli.

    Il giusto clima - 26-03-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di mercoledì 26/03/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 26-03-2025

  • PlayStop

    Brasile: Jair Bolsonaro sarà processato per tentato golpe

    Il collegio dei giudici della Prima sezione della Corte Suprema brasiliana ha accolto all'unanimità la denuncia della Procura generale sul tentato golpe. Di conseguenza l'ex presidente, Jair Bolsonaro, e altri suoi sette fedelissimi, risultano ora imputati nel processo che si celebrerà nei prossimi mesi. Secondo il giudice Alexandre de Morais, relatore alla prima sezione della Corte suprema, esistono "prove ragionevoli" che l'ex presidente Jair Bolsonaro abbia guidato un'organizzazione criminale per pianificare un colpo di Stato dopo le elezioni del 2022. In un rapporto di 884 pagine desecretato lo scorso novembre gli inquirenti hanno accusato Bolsonaro di aver diretto e approvato un complotto dettagliato, che comprendeva piani per annullare i risultati delle elezioni, sciogliere i tribunali, concedere poteri speciali all'esercito e avvelenare il presidente eletto Luiz Inácio Lula da Silva pochi giorni prima del suo insediamento. Il giudice Moraes è stato lui stesso bersaglio di piani di assassinio rivelati dall'inchiesta sul colpo di Stato.

    Clip - 26-03-2025

  • PlayStop

    Esteri di mercoledì 26/03/2025

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

    Esteri - 26-03-2025

  • PlayStop

    Poveri ma belli di mercoledì 26/03/2025

    Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell’ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l’ambizione di arrivare al roof top con l’obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell’abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

    Poveri ma belli - 26-03-2025

Adesso in diretta