La morte di Ornella Vanoni è per Milano la perdita di una persona cara, prima ancora che di una straordinaria artista. E il suo legame con Milano era altrettanto forte di quello che i milanesi avevano con lei. Maurizio Porro è intervenuto oggi a Cult per raccontare alcuni aspetti meno noti della vita e della carriera di Ornella Vanoni:
Maurizio Porro aveva già dedicato a Ornella Vanoni una delle puntate di Primedonne, l’audioserie di Radio Popolare dedicata alle grandi artiste legate a Milano:
Lutto cittadino oggi a Milano nel giorno dei funerali di Ornella Vanoni. Le esequie saranno alle 15 nella chiesa di San Marco, a Brera. Stamattina è stata riaperta la camera ardente al Piccolo Teatro Grassi di Milano. Domenica migliaia di persone si sono messe in fila per dare un ultimo omaggio all’artista, morta all’età di 91 anni. Queste sono alcune voci raccolte fuori dalla camera ardente.
Nella puntata di M7 del 14 giugno 2025 è andato in onda un montaggio della cerimonia per la laurea honoris causa che l’Università degli Studi di Milano, l’11 giugno di quest’anno, ha conferito a Ornella Vanoni:
Qui, invece, potete ascoltare la puntata di Sing Sing Sing dedicata a Ornella Vanoni.


