Approfondimenti

“Letter to you”, il tanto atteso ritorno del Boss

Letter to you - Bruce Springsteen

Dodici canzoni, sessanta minuti del più classico rock and roll, prevedibile – se si vuole – ma certamente potente. Springsteen rimette insieme, in uno studio, i vecchi amici e compagni di strada della E Street Band, e il risultato viene da sé. “Letter to you” é un album con un filo conduttore, il tempo che scorre, introdotto subito dal primo brano “One minute you’re here” e svolto fino al pezzo di chiusura “I’ll see you in my dreams“, in cui Springsteen si rivolge agli amici lasciati per strada, come il sassofonista Clarence Clemons e l’organista Danny Federici.

C’è tanta malinconia in “Letter to you“, ma anche tanta gioia di tornare a fare musica insieme, sognando il ritorno sul palco. Springsteen ha detto che il suo brano preferito di questo disco é “The house of a thousand guitars“, la casa delle mille chitarre, perché parla del suo rapporto col pubblico.

E di chitarre ce ne sono moltissime in questo album, in cui Bruce ha inserito tre vecchie canzoni degli anni ’70, reincise. Tre bellissimi pezzi: “Janey needs a shooter“, “Song for orphans” e “If I was the priest“. Quest’ultima, pensate, era tra quelle da lui portate al provino per la Columbia Records, nel 1972. Come ha fatto a rimetterla nel cassetto fino ad oggi, lo sa solo lui…

Non manca una canzone politica, in questo album che Bruce ha voluto uscisse prima delle elezioni per la Casa Bianca. “Rainmaker” è il mago della pioggia, un demagogo a cui la gente ha bisogno di credere, si spaccia per l’uomo dei miracoli ma ti porta via tutto. Comunque, Trump perderà, si é mostrato sicuro Springsteen in una delle tante interviste per l’uscita del disco. E speriamo che non si sbagli.

In questo “Letter to you”, come canta nella title track, il Nostro mette nero su bianco i suoi sogni e le sue paure, le sue certezze e i suoi dubbi, l’angoscia per essere rimasto l’unico in vita dei Castiles, il suo gruppo giovanile (è la storia del brano “Last man standing “) ma anche la voglia di guardare al futuro, sognando San Siro, come dice nel film di Thom Zimney uscito su AppleTV+ contestualmente al disco e con lo stesso titolo.

Quattro serate a San Siro, il sogno della E Street Band, che freme per poter ripartire.
Perche, come ha scritto Alessandro Portelli sul manifesto, “Bruce Springsteen é stato il primo a capire che il rock and roll non appartiene a un solo momento, a una fase adolescenziale della vita, ma é capace di accompagnare il tempo e intridersi di storia e memoria“.

  • Autore articolo
    Lorenza Ghidini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 08/07 12:33

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 08-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 08/07 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 08-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 08/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 08-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 07/07/2025 delle 19:46

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Almendra di martedì 08/07/2025

    Almendra è fresca e dolce. Almendra è defaticante e corroborante. Almendra si beve tutta di un fiato. Almendra è una trasmissione estiva di Radio Popolare in cui ascoltare tanta bella musica, storie e racconti da Milano e dal mondo, e anche qualche approfondimento (senza esagerare, promesso). A luglio a cura di Luca Santoro, ad agosto di Dario Grande.

    Almendra - 08-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di martedì 08/07/2025 delle 14:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 08-07-2025

  • PlayStop

    Puntata di martedì 08/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 08-07-2025

  • PlayStop

    Cult di martedì 08/07/2025

    Oggi a Cult Estate: Oliviero Ponte di Pino riflette sul sistema -teatro italiano a partire dalle recenti decisioni delle commissioni ministeriali per il teatro; Pierfrancesco Majorino sul suo libro "Le stelle divorate dai cani" (Laurana); Federica Dauri, coreografa e danzatrice, al Kilowatt Festival 2025 con "Contatto"; Giuseppe Isgrò di Phoebe Zeitgest sulla performance site-specific dedicata a Fassbinder al PAC di Milano "Se si ha l'amore in corpo non serve giocare al flipper"...

    Cult - 08-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di martedì 08/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 08-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 08/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 08-07-2025

Adesso in diretta