Approfondimenti

“Le squadracce fasciste non fermano la democrazia”

Casapound lunedì sera ha fatto irruzione nell’aula del Consiglio comunale di Monza. Lo ha interrotto per una buona mezz’ora insultando sindaco e giunta e inveendo contro gli stranieri accolti dal Comune. A Monza quest’anno si vota per il sindaco e non è la prima volta che l’estrema destra si fa sentire. La Lega da tempo strizza l’occhio e stringe patti con i neofascisti e l’azione di lunedì sera è sembrata chiaramente concordata con i consiglieri leghisti.

Qui il video pubblicato dal Cittadino di Monza e Brianza.

Silvia Giacomini ha intervistato il sindaco di Monza, Roberto Scanagatti

“Il Consiglio comunale stava discutendo del conferimento di una cittadinanza onoraria. A un certo punto tra i banchi del pubblico è entrato un gruppo di una trentina di persone. Hanno cominciato a passarsi striscioni e bandiere e quando un consigliere della Lega è intervenuto, non sulla proposta di conferimento della cittadinanza onoraria ma sollevando la questione della presenza dei profughi in un condominio di via Asiago, quelli hanno cominciato a inscenare la loro gazzarra”.

Come se fosse un segnale di “pronti via”?

“Direi proprio di sì, aspettavano solo quello. D’altra parte il consigliere della Lega non aveva ragione di intervenire su un argomento che non aveva alcuna attinenza con l’ordine del giorno in discussione”.

Che cosa hanno detto a quel punto?

“Hanno urlato, sbraitato, si sono messi a fare comizi farneticanti, hanno cercato di aizzare gli abitanti di quel condominio – che erano presenti in meno di una decina – e hanno continuato a lanciare accuse nei confronti miei, della giunta e dei consiglieri comunali. Hanno tentato in tutti i modi di provocarci”.

Com’è finita poi?

“Devo dire che da parte nostra c’è stato un assoluto, composto silenzio, perché io volevo che il Consiglio comunale proseguisse. Perché non esiste che l’irruzione di una squadraccia fascista possa mettere in discussione lo svolgimento di una libera espressione democratica. Poi sono arrivate le forze dell’ordine che li hanno convinti ad abbandonare l’aula. Il tutto però è durato tanto, circa mezz’ora. E alla fine abbiamo ripreso la nostra discussione, certo in un clima che non è stato certo di serenità”.

Tutto questo avviene durante la campagna elettorale a Monza…

“Purtroppo questo non è il primo episodio in cui gruppi di fascisti intervengono in questo modo. Una sera, durante una cena di raccolta fondi per la mia campagna elettorale, con uno stratagemma in quattro o cinque, probabilmente di Lealtà e Azione, hanno fatto irruzione e hanno cercato di esporre degli striscioni, sempre all’insegna della negazione dell’accoglienza dei migranti. Poi si sono dileguati prima che arrivassero le forze dell’ordine, che io ho immediatamente chiamato. Ovviamente l’amministrazione comunale continua a fare la sua parte per cercare di affrontare e gestire un tema che coinvolge moltissime città, e soltanto quelli che si voltano dall’altra parte ed evitano di affrontarlo, a quanto pare risultano indenni dalle contestazioni di questi personaggi”.

Ascolta qui l’intervista integrale al sindaco Roberto Scanagatti

ROBERTO SCANAGATTI sindaco monza casapound

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 16/11 13:00

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 16-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 16/11 10:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 16-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 16/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 16-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 14/11/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 14-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    La Pillola va giù di domenica 16/11/2025

    Una trasmissione settimanale  a cura di Anaïs Poirot-Gorse con in regia Nicola Mogno. Una trasmissione nata su Shareradio, webradio metropolitana milanese che cerca di ridare un spazio di parola a tutti i ragazzi dei centri di aggregazione giovanili di Milano con cui svolgiamo regolarmente laboratori radiofonici.

    La Pillola va giù - 16-11-2025

  • PlayStop

    Comizi d’amore di domenica 16/11/2025

    Quaranta minuti di musica e dialoghi cinematografici trasposti, isolati, destrutturati per creare nuove forme emotive di ascolto. Ogni domenica dalle 13.20 alle 14.00, a cura di Stefano Ghittoni.

    Comizi d’amore - 16-11-2025

  • PlayStop

    C'è di buono di domenica 16/11/2025

    La cucina e il cibo hanno un ruolo essenziale nella nostra vita, influenzano il nostro benessere e riflettono chi siamo. Scegliere consapevolmente cosa mangiare è cruciale e dovrebbe essere affrontato con conoscenza e divertimento. Niccolò Vecchia, nel programma "C'è di buono", racconta ogni settimana di prodotti e cucina, raccogliendo storie contadine antiche e moderne, esplorando una cultura gastronomica che è allo stesso tempo popolare e raffinata.

    C’è di buono - 16-11-2025

  • PlayStop

    Onde Road di domenica 16/11/2025

    Autostrade e mulattiere. Autostoppisti e trakker. Dogane e confini in via di dissoluzione. Ponti e cimiteri. Periferie urbane e downtown trendaioli. La bruss e la steppa. Yak e orsetti lavatori. Il mal d’Africa e le pastiglie di xamamina per chi sta male sui traghetti. Calepini e guide di viaggio. Zaini e borracce. Musiche del mondo e lullabies senza tempo. Geografie fantastiche ed escursioni metafisiche. Nel blog di Onde Road tutti i dettagli delle trasmissioni.

    Onde Road - 16-11-2025

  • PlayStop

    La domenica dei libri di domenica 16/11/2025

    La domenica dei libri è la trasmissione di libri e cultura di Radio Popolare. Ogni settimana, interviste agli autori, approfondimenti, le novità del dibattito culturale, soprattutto la passione della lettura e delle idee. Condotta da Roberto Festa

    La domenica dei libri - 16-11-2025

  • PlayStop

    Va pensiero di domenica 16/11/2025

    Viaggio a bocce ferme nel tema politico della settimana.

    Va Pensiero - 16-11-2025

  • PlayStop

    Apertura musicale classica di domenica 16/11/2025

    La musica classica e le sue riverberazioni per augurare un buon risveglio a “tutte le mattine del mondo”. Novità discografiche, segnalazioni di concerti, rassegna stampa musicale e qualunque altra scusa pur di condividere con voi le musiche che ascoltiamo, abbiamo ascoltato e ascolteremo per tutta la settimana.

    Apertura musicale classica - 16-11-2025

  • PlayStop

    Radio Romance di sabato 15/11/2025

    Canzoni d'amore, di desiderio, di malinconia, di emozioni, di batticuore. Il sabato dalle 21.30 con Elisa Graci

    Radio Romance - 15-11-2025

  • PlayStop

    Snippet di sabato 15/11/2025

    Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)

    Snippet - 15-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 15/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 15-11-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 15/11/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 15-11-2025

  • PlayStop

    Il sabato del villaggio di sabato 15/11/2025

    Il sabato del villaggio... una trasmissione totalmente improvvisata ed emozionale. Musica a 360°, viva, legata e slegata dagli accadimenti. Come recita la famosa canzone del fu Giacomo: Questo di sette è il più grandioso giorno, pien di speme e di gioia: di man tristezza e noia recheran l'ore, ed il travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno.

    Il sabato del villaggio - 15-11-2025

Adesso in diretta