Approfondimenti

Le precisazioni di Giuseppe Sala

Giuseppe Sala ritorna sulla polemica con il sindaco di Milano sulla sua permanenza al vertice della società Expo2015, dopo che le parole pronunciate a Radio Popolare (“Il sindaco mi ha pregato di restare”) hanno provocato la reazione di Pisapia. “Ho detto che il sindaco mi ha pregato, nel senso che mi ha invitato“, ha spiegato Sala. “Avrei potuto usare un verbo diverso, magari starò più attento. Ma quello che è successo è che dopo la richiesta del Cda di Expo di rimanere un altro mese ho chiesto il consenso ai soci”.

Sala ha letto alcuni passaggi di una lettera che gli ha inviato Pisapia il 16 dicembre scorso: “Per quanto riguarda il Comune la sua permanenza in carica fino alla fine di gennaio ci consentirà di avviare, tramite un bando pubblico che potrà rimanere aperto per un tempo congruo, la ricerca di chi assumerà l’incarico di consigliere di amministrazione della società (Expo2015, ndr) in rappresentanza del Comune di Milano”.

E ancora: “Non so se il bando sia stato avviato”, spiega Sala. “So che quando ho chiamato Pisapia per avvisarlo della richiesta del Cda il bando non era stato avviato e qui, al di là dell’equivoco sul verbo ‘la prego’, ho arguito che la mia permanenza potesse essere di qualche utilità  anche al socio che mi ha rappresentato”. Poi la stoccata: “Mancano dieci giorni (alla fine della proroga del mandato), siamo in attesa di chi mi sostituirà come rappresentante Comune di Milano”.

Sala ha risposto anche all’attacco del quotidiano berlusconiano Il Giornale sulla sua casa costruita in Liguria con l’apporto di architetti che hanno lavorato a Expo. Tutto regolare, dice Sala che spiega: ci sono le fatture. Documenti che però non ha mostrato in conferenza stampa. “È il metodo di attacco che usa la destra in tante circostanze”, ha risposto il coordinatore della campagna elettorale di Sala, Umberto Ambrosoli. “Abbiamo visto costruire falsi dossier per far dimettere direttori di giornali o telecamere inseguire magistrati con le calze azzurre. Non dobbiamo diventare strumento di quel metodo in queste primarie. L’avversario è nelle primarie, il nemico è nel centrodestra“.

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 01/07 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 01/07 08:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 01/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 30/06/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-06-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 01/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 01-07-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 30/06/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 30-06-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 30/06/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 30-06-2025

  • PlayStop

    Popsera di lunedì 30/06/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 30-06-2025

  • PlayStop

    Poveri ma in ferie di lunedì 30/06/2025

    quando ci buttiamo a rete per una stop volley alla McEnroe sul centrale di Wimbledon! Con Vittoria Davalli e Alessandro Diegoli, ospiti della puntata Marcello e Gabriele di Controbreak, che trovate su Instagram e Tik Tok

    Poveri ma belli - 30-06-2025

Adesso in diretta