Approfondimenti

Le ore della rabbia di Salvini

Queste e le prossime ore sono e saranno le ore della rabbia di Salvini.

Rabbia che prima di tutto si sfogherà sulla pelle delle persone migranti che rischiano la vita sulla Open Arms.

La decisione del Tar di fare entrare la nave della Ong in acque italiane, e la richiesta del presidente del Consiglio Conte di fare sbarcare le persone, alimenterà la sua ira schiumosa, i suoi feroci no, la sua propaganda permanente.

La questione della Open Arms si riaccende proprio nelle ore più calde della crisi, quando il Quirinale respinge la proposta di Salvini di votare il taglio dei parlamentari e poi di andare a votare con la vecchia legge. La situazione è molto tesa. Salvini non accetta di essere smentito. Le mozioni di sfiducia a Conte non sono state accolte, non verranno discusse la prossima settimana, ma lui ha fatto come se il Parlamento non esistesse e ha affermato che il 20 agosto la Lega sfiducerà comunque il presidente del Consiglio. Ovviamente se la Lega ritirasse la propria delegazione al Governo, a cominciare dalla poltrona del ministro degli Interni, e annunciasse che non voterà più a favore di questo Governo, compirebbe un gesto legittimo sul piano formale. Ma sono le parole che sono incendiarie e pericolose.

Salvini non accetta di essere finito in minoranza. Aspettiamoci aggressività e tentativi di mobilitazione maggiori di quanto non sia già avvenuto, con i soliti argomenti: la volontà degli italiani tradita dalla casta, il ribaltone, il popolo contro le élite. E’ il momento in cui si verificherà se soprattutto il Movimento 5 Stelle saprà resistere all’offensiva che è fatta di avvertimenti minacciosi e pressione diplomatica. Salvini punta quantomeno a spaccare i 5 Stelle per impedire la nascita di una maggioranza diversa. Salvini darà il peggio. Chi lavora a una alternativa dovrà misurare la propria capacità di tenuta e la capacità di costruire con atti concreti e rapidi un nuovo esecutivo

 

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 10/07 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 10-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 10/07 10:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 10-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 10/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 10-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 09/07/2025 delle 19:50

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Rock is dead di giovedì 10/07/2025

    Stagione XI - ep 4 - Glenn Miller e i caduti in guerra

    A tempo di parola - 10-07-2025

  • PlayStop

    Rock is dead di giovedì 10/07/2025

    Stagione XI - ep 4 - Glenn Miller e i caduti in guerra

    Rock is dead - 10-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di giovedì 10/07/2025 delle 14:01

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 10-07-2025

  • PlayStop

    Incontro con Enrico Deaglio - 10/07/2025

    L’ultima camicia di Aldo Moro e altre storie degli anni ’70 Incontro con Enrico Deaglio, autore di C’era una volta in Italia. Gli anni 70 (Edizioni Feltrinelli). Modera Lorenza Ghidini. Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 10-07-2025

  • PlayStop

    Cult di giovedì 10/07/2025

    Oggi a Cult Estate: Cortocircuito Festival all'Anteo di Milano; il direttore artistico Gianmario Villalta su Pordenonelegge 2025; Giovanni Chiodi sulle rassegne di lirica estive; a Estate al Castello Sforzesco la serata "Bella Milano!" a cura di ANPI Lombardia; a Cervo, in Liguria, inizia il Festival di musica e teatro; Saul Beretta sulle serate alla Villa Reale di Monza di Musicamorfosi...

    Cult - 10-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di giovedì 10/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 10-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di giovedì 10/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 10-07-2025

Adesso in diretta