Approfondimenti

Le liste di proscrizione dei giornali della destra indicano i nemici del governo: c’è anche Radio Popolare

Media Freedom Rapid Response - Liste di proscrizione

Una lista di proscrizione coi nomi di sei giornalisti accusati di essere nemici del governo Meloni. L’ha pubblicata questa mattina il quotidiano Il Giornale, organo di propaganda del Governo, di proprietà del senatore leghista Angelucci. Tra i nomi anche quello della nostra collega Anna Bredice, che lavora in Parlamento. Con lei Nello Trocchia e Francesca De Benedetti del Domani, Matteo Pucciarelli di Repubblica, Ilario Lombardo della Stampa, Martina Castigliani del Fatto Quotidiano.
Secondo Il Giornale sarebbero responsabili di avere ispirato e passato notizie al consorzio europeo Media Freedom Rapid Response, che in un rapporto uscito ieri denuncia il rischio per la libertà di stampa in Italia.

E stamattina Meloni dalla Cina è tornata sul rapporto della Commissione Europea sullo stato di diritto, che a sua volta denunciava il rischio per la libertà di stampa nel nostro paese. Meloni ha negato il problema e ha a sua volta attaccato i media non allineati. Una manganellata politica. Poi c’è chi passa alle vie di fatto, come Casapound a Torino. Dopo il pestaggio di un giornalista oggi è stato il turno di un vigile del fuoco, che si era contrapposto ai militanti neofascisti.

L’editoriale di Lorenza Ghidini:

È tornato di moda il manganello, quello fisico – le botte – e quello metaforico, con le liste di proscrizione.
Casa Pound a Torino si sente così impunita da picchiare un pubblico ufficiale, che si è qualificato come tale. Torna in mente la frase del presidente del Senato, La Russa, a proposito del giornalista de La Stampa aggredito dagli stessi militanti neofascisti: “Doveva dire che era un giornalista”. Ne avrebbe prese anche di più, ma noi questo già lo sapevamo, come sapevamo che La Russa è inadatto a ricoprire la seconda carica dello Stato proprio per via della sua provenienza politica.
La modalità dell’intimidazione infatti è tornata di moda anche dalle parti della destra di Governo. È stata la stessa Presidente Meloni ad additare in conferenza stampa i giornalisti di Repubblica, Domani e Fatto Quotidiano come suoi nemici, esponendoli potenzialmente a trattamenti simili a quello subito dal collega de La Stampa.
Nelle stesse ore un quotidiano molto amico, Il Giornale, pubblicava una lista di proscrizione che comprende anche Radio Popolare, con la nostra storica cronista parlamentare Anna Bredice. Colpevole di aver partecipato alla presentazione del noto rapporto sulla libertà di stampa in Italia.
Non abbiamo lezioni da prendere da quel giornale, che come è noto è stato ed è proprietà di editori impegnati in politica. Noi, Radio Popolare, rispondiamo delle nostre idee solo a noi stessi e a chi ci sostiene, 16 mila persone grazie alle quali la nostra indipendenza è garantita. E non ci faremo intimidire dai fascisti di strada e di Palazzo.

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 28/11 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 28-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 28/11 15:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 28-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 28/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 28-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 28/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 28-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Volume di venerdì 28/11/2025

    Dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 16.00, Elisa Graci e Dario Grande vi accompagnano alla scoperta del suono di oggi: notizie, tendenze e storie di musica accompagnate dalle uscite discografiche più imperdibili, interviste con artisti affermati e nuove voci, mini live in studio e approfondimenti su cinema, serie TV e sottoculture emergenti. Il tutto a ritmo di giochi, curiosità e tanta interazione con il pubblico. Non fartelo raccontare, alza il Volume!

    Volume - 28-11-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di venerdì 28/11/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 28-11-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di venerdì 28/11/2025

    Considera l'armadillo di venerdì 28 novembre 2025 Con @Sabrina Giannini parliamo della prossima puntata di @Indovina chi viene a cena sabato su @RAI3. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 28-11-2025

  • PlayStop

    Cult di venerdì 28/11/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 28-11-2025

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 28/11/2025

    Giornata mondiale contro l’AIDS; il rapporto Azzardomafie di Libera, e il rapporto tra gioco d’azzardo e salute; aggiornamento su Cpr e una lettera di una persona che lavora in Cpr e ha scelto di interrompere il lavoro nella struttura; infine, torniamo a parlare di Palestina con il Presidente dell'Associazione medici palestinesi in Italia.

    37 e 2 - 28-11-2025

  • PlayStop

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA - presentato da Michele Migone

    Note dell’autore - 28-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 28/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 28-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 28/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 28-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 28/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 28/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 28-11-2025

Adesso in diretta