Approfondimenti

Le calciatrici dello Sporting Locri: “Noi non molliamo”

Non ci arrendiamo, non abbiamo paura. Certo quando ho avuto la notizia della chiusura della nostra società ho pianto, ma non molliamo, noi vogliamo continuare a giocare”. Rossana Rovito è una calabrese tosta di 21 anni. Ha la maglia numero 11: è ala sinistra dello Sporting Locri, la società che ha subito minacce e intimidazioni di stampo mafioso.

Sono 13 le calciatrici, componenti della squadra che milita nella serie A del calcio femminile a cinque. Tredici donne che non si vogliono arrendere. Il presidente della società, Ferdinando Armeni, dopo le minacce ricevute, tra cui una che faceva riferimento a sua figlia, ha deciso, almeno sino a ora, o di cedere la società (“senza chiedere un euro”, ha precisato) o di chiuderla.

Rossana, partiamo dal momento in cui ha ricevuto la notizia che la vostra società, dopo le minacce e le intimidazioni ricevute, avrebbe chiuso. Qual è stata la sua reazione?

Mi sono messa a piangere, perché è stato un duro colpo. Sono stata due miunti in silenzio al telefono con la persona che mi stava comunicando la chiusura della società. Ho provato poi rabbia perché non capivo cosa stesse succedendo.

E poi…

Poi, chiusa la telefonata, mi sono confrontata con le altre mie colleghe calciatrici e abbiamo capito che era successo quello che nessuno di noi poteva mai immaginare.

E cosa vi siete dette?

Ci siamo dette, sin dall’inizio, che noi volevamo continuare a giocare sempre e a testa alta, perché questa partita la dobbiamo giocare tutti insieme e vincerla tutti insieme.

Resta il fatto però che il presidente della vostra squadra Ferdinando Armeni, dopo le minacce, ha annunciato la chiusura della della squadra.Voi calciatrici cosa farete ?

Noi non molliamo, perché non stiamo chiedendo niente se non potere continuare a giocare a partire dal 10 gennaio (contro la Lazio, ndr). Vogliamo continuare, il campionato è ancora lungo.

Per lei, Rossana, cosa rappresenta il calcio?

Tutto, tutto. In particalare in una regione come la Calabria, in cui ci sono tanti problemi, che tutti sappiamo. E quando c’è qualcosa di bello non deve essere rovinato, calpestato. E oggi hanno calpestato il nostro sogno, il sogno di 13 ragazze. Mi viene da pensare che nel 2016 non c’è nemmeno più la libertà di dare due calci al pallone.

Dopo le minacce e le intimidazioni alla società avete avuto paura?

No. Questi atti, queste minacce, non dovrebbero mai succedere. Sono atti che vanno condannati, ma nel momento in cui accadono devono darci forza per andare avanti e non avere paura.

Cosa avete detto al presidente della società Armeni ?

Non è il chiudere la società la soluzione giusta, perché significa darla vinta a persone che ci stannno togliendo tutto quello di buono che abbiamo creato. C’è molta rabbia tra noi. Con il presidente ci sentiamo continuamente e gli diciamo a gran voce di non mollare.

Lei mi diceva che avete ricevuto molta solidarietà, ma ora volete vedere fatti concreti.

Sì, da politici, dalle autorità, dalle squadre di calcio a 5 e a 11, e poi soprattutto da molte nostre colleghe calciatrici che ci sono vicine. La solidarietà è da apprezzare, ma ora ci aspettiamo concretezza e di non essere lasciate sole nel futuro.

E rispetto al vostro campionato di serie A?

Noi il 10 gennaio vogliamo scendere in campo contro la Lazio, insieme a tutti quelli che ci hanno dato solidarietà.

È un avversario duro la Lazio?

Sì, è un avversario duro, ma non non siamo un squadra facile da battere.

Ascolta l’intervista integrale

Rossana Rovito

  • Autore articolo
    Piero Bosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 11/07 07:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 11-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 11/07 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 11-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 11/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 11-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 10/07/2025 delle 19:51

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 10-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Summertime di venerdì 11/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 11-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di venerdì 11/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 11-07-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di giovedì 10/07/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 10-07-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 10/07/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 10-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di giovedì 10/07/2025 delle 21:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 10-07-2025

  • PlayStop

    Jazz in un giorno d'estate di giovedì 10/07/2025

    “Jazz in un giorno d’estate”: il titolo ricalca quello di un famoso film sul jazz girato al Newport Jazz Festival nel luglio del ’58. “Jazz in un giorno d’estate” propone grandi momenti e grandi protagonisti delle estati del jazz, in particolare facendo ascoltare jazz immortalato nel corso di festival che hanno fatto la storia di questa musica. Dopo avere negli anni scorsi ripercorso le prime edizioni dei pionieristici festival americani di Newport, nato nel '54, e di Monterey, nato nel '58, "Jazz in un giorno d'estate" rende omaggio al Montreux Jazz Festival, la manifestazione europea dedicata al jazz che più di ogni altra è riuscita a rivaleggiare, anche come fucina di grandi album dal vivo, con i maggiori festival d'oltre Atlantico. Decollato nel giugno del '67 nella rinomata località di villeggiatura sulle rive del lago di Ginevra, e da allora tornato ogni anno con puntualità svizzera, il Montreux Jazz Festival è arrivato nel 2017 alla sua cinquantunesima edizione.

    Jazz in un giorno d’estate - 10-07-2025

  • PlayStop

    Popsera di giovedì 10/07/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 10-07-2025

Adesso in diretta