Approfondimenti

L’ascesa degli attivisti anti-Pechino

Almeno quattro attivisti che hanno sostenuto le manifestazioni pro-democrazia di Hong Kong, due anni fa, sono stati eletti tra i settanta membri del Consiglio Legislativo dell’ex colonia britannica.

L’affluenza al voto è stata molto alta: 2,2 milioni di persone, a testimonianza di come la partecipazione politica in questa regione ad amministrazione speciale della Cina resti alta.

Tra gli eletti c’è Nathan Law, il 23enne che fu uno dei leader del “movimento degli ombrelli” e che oggi fa parte dell’appena fondato partito Demosistō.

“Penso sia un miracolo – ha detto Law, il cui partito sostiene l’indipendenza di Hong Kong dalla Cina -. E’ un risultato del tutto inaspettato. Nessuno avrebbe mai potuto immaginarlo. Ogni giorno, ogni notte, il nostro gruppo ha lavorato per volgere la sconfitta in vittoria”.

 

Insieme a Law, sono stati eletti al Consiglio Legislativo Yau Wai-ching, 25 anni, Sixtus “Baggio” Leung, 30 anni, e Cheng Chung-tai, 32enne membro del partito “Passione civica”.

Le loro vittorie, secondo gli analisti, sono il segno che una generazione di giovani attivisti sta sostituendo la vecchia classe politica. I nuovi gruppi sono tendenzialmente più radicali rispetto ai predecessori, e chiedono una rottura definitiva con la madre patria cinese dopo il 2047, quando il modello cinquantennale “un Paese, due sistemi”, adottato nel 1997, giungerà a scadenza.

L’ascesa dei nuovi militanti democratici mette da un lato in difficoltà i più stagionati politici della città. Alcuni temono una frammentazione del movimento di richiesta dei diritti. Ma l’ascesa dei più giovani e radicali è anche un problema per la politica cinese, che nei confronti delle richieste di autonomia dell’isola ha usato spesso gli strumenti di concessioni parziali e di cooptazione.

Dai primi risultati, un dato appare comunque certo. “Un passaggio generazionale è avvenuto“, come ha detto Jason Ng, autore di un libro sulla protesta generazionale di Hong Kong, Umbrellas in Bloom.

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 06/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 06-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 06/05 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 06-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 06/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 06/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 06-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 15:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 13:16

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 11:02

    A cura di Massimo Bacchetta, Roberto Maggioni, Monica Paes, Michele Crosti e Fabio Fimiani

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 08:37

    A cura di Disma Pestalozza, Alessandro Diegoli e Catia Giarlanzani.

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 06/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 06-05-2025

Adesso in diretta