Iniziative

 

 

L’Africa di Raffa

raffafele masto copertina calendario

Tre giornate dedicate a Raffaele Masto e alla sua Africa:

Una grande festa!

Una mostra fotografica con gli scatti del grande reporter

La premiazione della 2a edizione del Premio Raffaele Masto

*

📍 Vi aspettiamo al PARCO Center in Via Ambrogio Binda, 30, Milano


Venerdì 27 settembre dalle 18:00 alle 21:00

18.30 – conferenza in cui colleghi e amici ricorderanno Raffaele e il suo lavoro. Intervengono, tra gli altri, Davide Demichelis (documentarista e conduttore televisivo), Livio Senigalliesi (fotografo), Marcella Meciani (direttrice editoriale di Vallardi Editore), Modou Gueye (griot e animatore culturale), Sara Milanese (redattrice di Radio Popolare), Marco Trovato (direttore editoriale della rivista Africa)… Presenta e modera Danilo De Biasio (giornalista, direttore della Fondazione Diritti Umani)

20:00 – inaugurazione della mostra fotografica L’Africa di Raffa – Trent’anni di viaggi nelle foto di un grande reporter

A seguire, un rinfresco offerto ai partecipanti.

Ingresso libero fino al raggiungimento dei posti disponibili.


Sabato 28 settembre dalle 15:00 alle 21:00

Pomeriggio di performance artistiche e musicali, presentazione di libri, sfilata di moda, esibizioni live e testimonianze dall’Africa.

Intervengono, tra gli altri, Henri Olama (musiche dal Camerun), Raùl Zecca Castel (presentazione del libro Mujeres), KeChic (moda afro) Opella Bijoux Contemporanei (gioielli con tessuti wax africani), Jasley (musicista italo-somala), Carin McDonald (cucina afro e del mondo), Junia Pacheco (chef mozambicana), Karamogo (danze e percussioni), Saba Anglana (presentazione del libro La signora Meraviglia), Arsene Duevi (musica dal Togo).

18.50 – Cerimonia di premiazione del Premio Raffaele Masto a favore dell’attivismo civico. Intervengono i due vincitori della seconda edizione: Cecilia Gregoria Cassapi (dall’Angola) e Michael Ọzọ Osahon (dalla Nigeria). Consegna del Premio a cura di Gisele Masto, moglie di Raffaele e presidente del comitato Amici di Raffa.

Ingresso libero fino al raggiungimento dei posti disponibili.

Dalle 15:30 alle 19.30 – diretta radiofonica sulle frequenze di Radio Popolare. Conduzione a cura di Sara Milanese, Elisabetta Jankovic e Claudio Agostoni.

Sono previsti banchetti con i libri di Raffaele Masto, i libri in presentazione e il catalogo della mostra fotografica, oltre a stand gastronomici e food-truck (Niominka).


Domenica 29 settembre dalle 10:00 alle 18:00

La mostra fotografica L’Africa di Raffa sarà visitabile liberamente. Sarà possibile acquistare i libri di Raffaele Masto e il catalogo della mostra.

  • Autore articolo
    Redazione
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 18/09 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 18-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 18/09 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 18-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 18/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 18-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 18/09/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 18-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Pubblica di giovedì 18/09/2025

    Pubblica, mezz’ora al giorno di incontri sull’attualità e le idee con Raffaele Liguori

    Pubblica - 18-09-2025

  • PlayStop

    A come Africa di giovedì 18/09/2025

    a cura di Sara Milanese

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 18-09-2025

  • PlayStop

    Come voleva Silvio, la separazione delle carriere è legge

    Il Senato approva in seconda lettura la riforma della giustizia della destra. Per Meloni serve a "liberare la magistratura da quella degenerazione correntizia", mentre Antonio Tajani parla di "battaglia storica fatta non per Berlusconi, che ci guarda da lassù, ma per ogni cittadino italiano". In primavera il referendum confermativo della riforma. I magistrati si preparano a mobilitarsi per il “no”. Per le opposizioni lo scopo finale della riforma è mettere la magistratura inquirente sotto il controllo politico del governo. Sul modello Trump. Ai nostri microfoni il Vicepresidente dell’Associazione nazionale magistrati, Marcello De Chiara: “Questa riforma cambierà l'assetto costituzionale del nostro Paese di fatto introducendo un quarto potere". Lo scopo finale della riforma non è togliere potere ai PM ma metterlo sotto il controllo politico per farlo diventare strumento delle politiche del governo. Come già fa Trump negli USA. L’intervista di Claudio Jampaglia e Cinzia Poli.

    Clip - 18-09-2025

  • PlayStop

    CARLO ROVELLI - IL VOLO DI FRANCESCA

    CARLO ROVELLI - IL VOLO DI FRANCESCA - presentato da Ira Rubini

    Note dell’autore - 18-09-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di giovedì 18/09/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 18-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di giovedì 18/09/2025

    Separazione delle carriere in approvazione in seconda lettura oggi in Parlamento, la maggioranza porta a compimento la riforma della giustizia che voleva Berlusconi e l’Anm si prepara al referendum per dire "no" come ci racconta Marcello De Chiara vicepresidente dell'Associazione nazionale magistrati. il 21 settembre è giornata internazionale della pace e Filomena Grasso presidente degli scout Cngei ci presenta il progetto "La pace non si scioglie" che consegnerà 21 nodi ad altrettante ambasciate. Francesco Giorgini ci racconta la giornata di sciopero generale in Francia con manifestazioni e proteste un avviso al governo che non c'è.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 18-09-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 18/09/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 18-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di giovedì 18/09/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 18-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di giovedì 18/09/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 18-09-2025

Adesso in diretta