Approfondimenti

Lady Blackbird: l’artista della settimana di Radio Popolare e la sua grande voce jazz

LADY BLACKBIRD black acid soul

Quando uno come Gilles Peterson, dj / produttore / discografico / esperto di musica di enorme esperienza e influenza, dice di te che sei “la Grace Jones del jazz“, un sacco di gente inizia a interessarsi, a informarsi, a cercare di capire chi tu sia. Se poi il tuo disco d’esordio è bello come “Black Acid Soul” di Lady Blackbird (sito ufficiale), il gioco è fatto.

Lady Blackbird è la nuova artista della settimana di Radio Popolare e questo ci porterà a conoscere meglio lei e la sua musica: partiamo da qualche cenno biografico. All’anagrafe la si trova come Marley Munroe e anche se per “Black Acid Soul” parliamo di un disco d’esordio, la Munroe non è una novellina o una debuttante in senso assoluto.

Infatti la sua carriera musicale prosegue da svariati anni, ma nonostante le sue oggettive, straordinarie, doti vocali, non aveva sinora trovato il modo giusto per metterle in mostra. Cruciale è stato l’incontro con un compositore e produttore di talento come Chris Seefried: tra i due si è creata l’alchimia necessaria e i risultati sono stati da subito eccellenti.

Lady blackbird black acid soulTanto che è bastato un singolo, uscito a metà 2020, per generare interesse e curiosità intorno a Lady Blackbird, il nome d’arte scelto dalla Munroe per ripartire da una pagina bianca, lasciandosi alle spalle le esperienze infruttuose degli anni precedenti. E che singolo: un’interpretazione di un brano di Nina Simone, intitolato proprio “Blackbird”. Un brano cupo, una canzone di protesta forte e diretta come nello stile della Simone, in cui la sua voce eterna dominava la scena.

Ci voleva coraggio, ma anche molta sensibilità e grande tecnica, per affrontare una sfida simile: a Lady Blackbird non mancano queste caratteristiche e ne è uscita alla grande. Più di un anno dopo è finalmente uscito il suo primo album, in cui ritroviamo questo stesso approccio.

Sia che canti canzoni sue che brani altrui, Lady Blackbird dimostra di avere la dote più importante per una cantante: la capacità di emozionare, di catturare l’attenzione di chiunque alla prima nota, senza mai cadere nell’esibizionismo vocale. Ha misura e stile, sa sussurrare come urlare, soprattutto sa quando serve l’una o l’altra cosa.

Il disco è, per molti versi, un classico album di canzoni jazz: gli arrangiamenti non sono particolarmente creativi, ma è giusto così, perché questo permette alla cantante di prendere il centro della scena e conquistare chi ascolta.

L’immagine di Lady Blackbird è infine forte come la sua voce: fiera appartenente della comunità LGBTQ+, tiene molto alle sue mise ricercate, sgargianti, da diva d’altri tempi. Sul palco diventa così doppiamente magnetica e speriamo che ci sia presto occasione di vederla live anche nel nostro paese.

Mentre attendiamo belle notizie in questo senso, per sette giorni Radio Popolare proporrà la musica di Lady Blackbird nelle sue trasmissioni e le dedicherà uno speciale di mezz’ora domenica 26 settembre, dalle 18.30 alle 19. Qui sotto, trovate il video della prima canzone che ha pubblicato, “Blackbird”.

LEGGI ANCHE:
Little Simz è la prima artista della settimana della stagione

  • Autore articolo
    Niccolò Vecchia
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 24/11 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 24-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 24/11 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 24-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 24/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 24-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 24/11/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 24-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Nation Of Language: il trio di Brooklyn racconta il nuovo album a Volume

    Dopo la data di ieri sera ai Magazzini Generali di Milano, oggi i Nation Of Language sono passati a Radio Popolare per raccontarci il nuovo album “Dance Called Memory” e il tour che lo sta accompagnando. Dal concerto di ieri fino alle influenze del disco, la band ci ha parlato anche della scena musicale di New York e del nuovo sindaco Zohran Mamdani. Ascolta l’intervista ai Nation Of Language.

    Clip - 24-11-2025

  • PlayStop

    Esteri di lunedì 24/11/2025

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

    Esteri - 24-11-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte di lunedì 24/11 18:34

    L'Orizzonte è l’appuntamento serale con la redazione di Radio Popolare. Dalle 18 alle 19 i fatti dall’Italia e dal mondo, mentre accadono. Una cronaca in movimento, tra studio, corrispondenze e territorio. Senza copioni e in presa diretta. Un orizzonte che cambia, come le notizie e chi le racconta. Conducono Luigi Ambrosio e Mattia Guastafierro.

    L’Orizzonte - 24-11-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di lunedì 24/11/2025 - ore 17:36

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 24-11-2025

  • PlayStop

    Vieni con me di lunedì 24/11/2025

    Vieni con me è una grande panchina sociale. Ci si siedono coloro che amano il rammendo creativo o chi si rilassa facendo giardinaggio. Quelli che ballano lo swing, i giocatori di burraco e chi va a funghi. Poi i concerti, i talk impegnati e quelli più garruli. Uno spazio radiofonico per incontrarsi nella vita. Vuoi segnalare un evento, un’iniziativa o raccontare una storia? Scrivi a vieniconme@radiopopolare.it o chiama in diretta allo 02 33 001 001 Dal lunedi al venerdì, dalle 16.00 alle 17.00 Conduzione, Giulia Strippoli Redazione, Giulia Strippoli e Claudio Agostoni La sigla di Vieni con Me è "Caosmosi" di Addict Ameba

    Vieni con me - 24-11-2025

  • PlayStop

    Volume di lunedì 24/11/2025

    Dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 16.00, Elisa Graci e Dario Grande vi accompagnano alla scoperta del suono di oggi: notizie, tendenze e storie di musica accompagnate dalle uscite discografiche più imperdibili, interviste con artisti affermati e nuove voci, mini live in studio e approfondimenti su cinema, serie TV e sottoculture emergenti. Il tutto a ritmo di giochi, curiosità e tanta interazione con il pubblico. Non fartelo raccontare, alza il Volume!

    Volume - 24-11-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di lunedì 24/11/2025 - ore 15:01

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 24-11-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di lunedì 24/11/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 24-11-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di lunedì 24/11/2025

    Considera l'armadillo di lunedì 24 novembre 2025. Ospiti Danilo Baratti e Patrizia Candolfi, curatori e traduttori di Rosa Luxemburg, Un ardente desiderio di primavera. Erbe, animali e cielu nelle lettere dal carcere. Edizioni Casagrande, ma anche di @Oipa e la nave con 3000 bovini al largo della Turchia, di @The Jane Goodall Institute Italia e la commemorazione a Roma e di Ornella Vanoni e gli animali. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 24-11-2025

Adesso in diretta