Approfondimenti

La violinista e cantante Sudan Archives è l’artista della settimana di Radio Popolare

sudan archives natural brown prom queen

Sudan Archives – Natural Brown Prom Queen: la seconda artista della settimana di questa stagione a Radio Popolare è ancora una voce femminile, ma molto distante dalla prima, la sinoislandese Laufey.

Sudan Archives (sito ufficiale), nome d’arte di Brittney Denise Parks, è nata e cresciuta a Minneapolis ed è una violinista, una cantante e una cantautrice. Ha iniziato la propria strada nella musica come autodidatta, suonando e giocando con gli strumenti, iniziando poi a studiare da sola il violino, che da allora è rimasto il suo strumento d’elezione, insieme alla voce.

La sua giovinezza non è stata però del tutto semplice e lineare, e la musica è stata in qualche modo anche un fattore critico in questo senso: il compagno della madre di Brittney, infatti, era un dirigente di una importante label statunitese, la LaFace Records (che ad esempio ha pubblicato nomi celeberrimi come le TLC e gli Outkast). Un giorno pensò che Brittney e la sorella gemella Catherine potessero sfondare come popstar e costruì intorno a loro un duo: le N2.

La ragazza che oggi conosciamo come Sudan Archives si ribellò all’idea e anche alla disciplina che le veniva imposta: di risposta, la madre e il suo compagno le dissero che poteva andarsene di casa. E lei lo fece. Ha studiato etnomusicologia al Pasadena City College, si è innamorata dello stile con cui i violinisti sudanesi interpretano quello strumento e così ha anche scelto il suo nome d’arte.

Il suo esordio discografico è avvenuto con un’altra etichetta importante, la Stones Throw, nel 2019, con un disco intitolato Athena: un album eterogeneo e ricco di influenze, dal neo-soul americano all’elettronica da dancefloor, dal synth-pop all’afrobeat. Un esordio fulminante che l’ha fatta conoscere e apprezzare in tutto il mondo.

sudan archives natural brown prom queenLa sua seconda uscita, di questi giorni, si intitola invece Natural Brown Prom Queen ed è un album meno variegato, ma forse più centrato e immediato. Ha molta voglia di raccontarsi Sudan Archives, di mostrare la propria personalità, la propria identità, la propria storia. Non a caso, in uno dei pezzi centrali del disco chiamato NBPQ (Topless), è lei stessa a dirci di quella scelta di fuggire dal destino già scritto di una carriera musicale costruita a tavolino. Ma anche a raccontarci la difficoltà di fare ciò che si vuole quando si ha la pelle “brown”, come nel titolo dell’album (di cui NBPQ è acronimo).

Musicalmente le influenze afro sono ancora presenti, ma inserite in un contesto maggiormente legato al pop-soul-r’n’b contemporaneo, così come la voce di Sudan Archives oscilla spesso tra il rap, la spoken word e il cantato vero e proprio, sempre riuscendo a trovare una personalità molto spiccata. “I’m not average”, non sono nella media, ripete più volte nel brano che abbiamo già citato: questo disco ne è una grande dimostrazione.

Per sette giorni Radio Popolare vi proporrà le canzoni di Natural Brown Prom Queen, per poi dedicarle uno speciale domenica 25 settembre, dalle 18.30 alle 19. Qui sotto invece trovate il video della canzone di cui vi ho raccontato.

 

LEGGI ANCHE: 
Laufey con il suo primo album è la prima artista della settimana della stagione 2022-2023

  • Autore articolo
    Niccolò Vecchia
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

Ultimo giornale Radio

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 26/03/2023

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra…

    Rassegna Stampa - 26/03/2023

Ultimo Metroregione

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Va pensiero di domenica 26/03/2023

    Viaggio a bocce ferme nel tema politico della settimana.

    Va Pensiero - 26/03/2023

  • PlayStop

    Apertura musicale classica di domenica 26/03/2023

    La musica classica e le sue riverberazioni con Carlo Lanfossi per augurare un buon risveglio a “tutte le mattine del…

    Apertura musicale classica - 26/03/2023

  • PlayStop

    Slide Pistons – Jam Session di sabato 25/03/2023

    La nuova frizzante trasmissione di Luciano Macchia e Raffaele Kohler. Tutti i sabati su Radio Popolare dalle 23.45. In onda…

    Slide Pistons – Jam Session - 26/03/2023

  • PlayStop

    Snippet di sabato 25/03/2023

    Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45…

    Snippet - 26/03/2023

  • PlayStop

    News della notte di sabato 25/03/2023

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 26/03/2023

  • PlayStop

    AfroRaffa di sabato 25/03/2023

    Il settimanale di musiche dal continente africano. Presentazione di Skepticafro twitter: @SkepticAfro

    AfroRaffa - 26/03/2023

  • PlayStop

    Il sabato del villaggio di sabato 25/03/2023

    Il sabato del villaggio... una trasmissione totalmente improvvisata ed emozionale. Musica a 360°, viva, legata e slegata dagli accadimenti. Come…

    Il sabato del villaggio - 26/03/2023

  • PlayStop

    Senti un po’ di sabato 25/03/2023

    Senti un po’ è un programma della redazione musicale di Radio Popolare, curata e condotta da Niccolò Vecchia, che da…

    Senti un po’ - 26/03/2023

  • PlayStop

    Stay human di sabato 25/03/2023

    Ogni sabato dalle 16.30 alle 17.30, musica e parole che ci tirano su il morale in compagnia di Claudio Agostoni…

    Stay human - 26/03/2023

  • PlayStop

    Jailhouse Rock di sabato 25/03/2023

    Suoni, suonatori e suonati dal mondo delle prigioni Jailhouse Rock è una trasmissione radiofonica in onda su Radio Popolare e…

    Jailhouse Rock - 26/03/2023

  • PlayStop

    Ollearo.con di sabato 25/03/2023

    Un faro nel weekend per orientare la community di RP. Il collante a tenuta super che tiene insieme gli elementi…

    Ollearo.con - 26/03/2023

  • PlayStop

    DOC – Tratti da una storia vera di sabato 25/03/2023

    I documentari e le docu-serie sono diventati argomento di discussione online e offline: sesso, yoga, guru, crimine, storie di ordinaria…

    DOC – Tratti da una storia vera - 26/03/2023

  • PlayStop

    Chassis di sabato 25/03/2023

    In diretta da Fa’ la cosa giusta con gli ospiti dal Festival di Cinema Africano d’Asia e America Latina: Maaria…

    Chassis - 26/03/2023

  • PlayStop

    I girasoli di sabato 25/03/2023

    La trasmissione è un appuntamento con l’arte e la fotografia e con le ascoltatrici e gli ascoltatori che vogliono avere…

    I girasoli - 26/03/2023

  • PlayStop

    Good Times di sabato 25/03/2023

    Good Times è il trampolino per tuffarsi in bello stile nel weekend. Visioni, letture, palchi, percorsi, incontri, esperienze, attività. Gli…

    Good Times - 26/03/2023

  • PlayStop

    Piovono radio di sabato 25/03/2023

    Il direttore di Radio Popolare Sandro Gilioli a confronto con ascoltatori e ascoltatrici.

    Piovono radio - 26/03/2023

  • PlayStop

    Itaca di sabato 25/03/2023

    Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l’attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.

    Itaca - 26/03/2023

  • PlayStop

    Itaca di sabato 25/03/2023

    Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l’attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.

    Itaca - 26/03/2023

  • PlayStop

    LSTNT - Puntata 169

    Ospiti Blak Vomit Extreme- Rise Margherita Vicario- Mandela Gorillaz feat. Adeleye Omotayo- Silent Running John Lennon- Instant Karma! Blak Vomit-…

    Let’s spend the night together - 26/03/2023

Adesso in diretta