Approfondimenti

La vie est belle, l’album antologico della coppia maliana Amadou e Mariam

“La vie est belle”- Amadou e Mariam

La sera di domenica 8 settembre, mentre allo Stadio di Francia di Saint-Denis, gremito di pubblico e atleti, la campionessa paralimpica francese di boccia Aurélie Aubert soffiava sulla fiamma olimpica simboleggiando la fine dei giochi, al jardin des Tuileries, a Parigi, la coppia non vedente Amadou et Mariam ai piedi della vasca olimpica partecipava alla chiusura di sette settimane di gare interpretando Je suis venu te dire que je m’en vais, una canzone del ‘73 di Serge Gainsbourg diventata un classico, con versi che in parte riprendono quelli della Chanson d’automne di Paul Verlaine: per l’occasione Amadou et Mariam, con Amadou alla chitarra, erano accompagnati da un quartetto d’archi; pure nell’ambito dei giochi paralimpici, sabato 7 invece Amadou et Mariam si erano esibiti come vedettes di un grande concerto al Club France della Grand Halle de la Villette, sempre nella capitale francese. C’è da scommettere che la loro ripresa della canzone di Gainsbourg in una circostanza così importante impreziosirà qualche loro futura uscita discografica: nell’attesa, il 6 settembre, è stato pubblicato in digitale, doppio cd e doppio vinile La Vie Est Belle, un best of ma comprendente anche novità e inediti, fra cui la canzone che gli dà il titolo, prodotta dal DJ londinese The Busy Twist, già apprezzato per i suoi remix di musica angolana e congolese. Amadou et Mariam non sono nuovi ad album antologici: nel 2005 era stata pubblicata la raccolta 1990-1995 – Le Meilleur des Années Maliennes – disponibile anche come box di cinque cd col titolo L’Integrale des Années Maliennes – che ripercorreva gli anni di avvio del loro sodalizio, prima dell’inizio del successo internazionale. Questa volta il florilegio riguarda gli ultimi due decenni, quelli a partire da Dimanche à Bamako, l’album del 2004 prodotto da Manu Chao, e realizzato con la sua collaborazione, che dalla prima notorietà fuori dall’Africa occidentale conquistata negli ultimi anni novanta (Radio Popolare li aveva presentati ad Extrafesta nel 2000) li portò al grande successo internazionale: vent’anni dopo, l’amicizia con Manu Chao non si è esaurita, e il suo nome compare come autore di Mogolu, una delle novità di La Vie Est Belle: uscito come singolo in aprile, Mogolu – che in lingua bambara significa “gente” – sta ottenendo parecchio successo sulle piattaforme, anche grazie al traino di un vidoclip girato a Dakar, con la partecipazione di Akamz, ballerino francese che vanta più di 24 milioni di follower su TikTok. Mariam Doumbia ha sessantasei anni; Amadou Bagayoko, che fra il ‘74 e il ‘78 era negli Ambassadeurs, una delle grandi formazioni maliane dell’epoca, in ottobre compirà settant’anni; fra i loro successi, anche un matrimonio che dura da quarantaquattro anni, e da cui sono nati tre figli. Ma la loro musica riesce ancora a entrare in comunicazione con le nuove generazioni, come dimostrano i remix di cui è oggetto e le collaborazioni con rapper, spesso americani di origini africane, di cui anche questa raccolta testimonia. Dopo i concerti dei giorni scorsi a Parigi, Marsiglia e Amsterdam, nelle prossime settimane e mesi Amadou et Mariam saranno in tournée in Europa, tra Slovenia, Francia, Svizzera, Irlanda, Spagna e Olanda: nessuna data è annunciata in Italia.

  • Autore articolo
    Marcello Lorrai
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 16/10 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 16-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 16/10 18:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 16-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 12/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 12-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 16/10/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 16-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 17/10/2025

    A cura di Marco Piccardi - Ospite in studio Massimo Falascone Playlist: 1) Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2) Living Colour, Funny Vibe 3) Robert Wyatt, Soup Song 4) The Beatles, Tomorrow Never Knows 5) Anthony Braxton Quartet, Composition 6 C 6) BBC Symphony Orchestra/dir. Pierre Boulez, Adagio da Musica per archi, percussioni e celesta di Bela Bartok 7) Massimo Falascone Seven, Moving Train (da Melies) 8) Paolo Conte, Bartali 9) Enzo Jannacci, Bartali 10) Rolling Stones, Anybody Seen My Baby 11) Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) Ospite in studio Massimo Falascone

    Di palo in frasca - 16-10-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 16/10/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 16-10-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 16/10/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 16-10-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di giovedì 16/10/2025 delle 21:30

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 16-10-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 16/10/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 16-10-2025

  • PlayStop

    Da Gaza a Milano. “Siamo il futuro della Palestina”

    Ieri sera nell’Auditorium di Radio Popolare sono saliti sul palco alcuni studenti di Gaza, arrivati all’università di Milano a inizio ottobre. Valeria Schroter ci racconta la serata attraverso le loro voci.

    Clip - 16-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 16/10/2025 delle 20:04

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 16-10-2025

  • PlayStop

    Esteri di giovedì 16/10/2025

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

    Esteri - 16-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 16/10/2025 delle 17:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 16-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 16/10/2025 delle 14:30

    A cura di Cecilia Di Lieto, Michele Migone, Lorenza Ghidini, Massimo Bacchetta

    Campagna abbonamenti - 16-10-2025

Adesso in diretta