Approfondimenti

La spaccatura tra Pd e 5 Stelle sulla politica estera italiana

pd e 5 stelle conte e schlein

Pd e 5 Stelle viaggiano in due direzioni divergenti sulla questione più importante. Il responsabile esteri del Pd, Provenzano, ha stroncato senza mezze misure gli insulti di Trump contro Zelensky e contro l’Ucraina: “Giorni di frasi vergognose, di insulti di Trump contro l’Europa, contro la verità. Disprezzo per le vittime della guerra, volontà non di realizzare pace e giustizia, ma di umiliare l’aggredita Ucraina. C’è chi prova a reagire. Giorgia Meloni continua a tacere”, ha messo a verbale Provenzano.

Conte, invece, si è schierato con Trump: “Trump, con ruvidezza, smaschera tutta la propaganda bellicista dell’Occidente sull’Ucraina – afferma – e dice una verità che noi del Movimento 5 Stelle stiamo dicendo da tre anni, insieme a tutti gli esperti militari, ossia che battere militarmente la Russia era irrealistico.”

Entrambi parlano a Meloni, ma in realtà Conte parla agli alleati del centrosinistra e dice loro che la linea da tenere in politica estera deve essere la sua e lo fa nel giorno in cui Trump pronuncia le parole più violente. Fingendo di non vedere che Trump non parla di pace, parla casomai di spartizione di territori e di sfere di influenza, giocando una partita mondiale con Russia e Cina sulla pelle principalmente dell’Europa, oltre che dell’Ucraina.

La tensione tra Pd 5 Stelle era già cominciata a manifestarsi quando Conte aveva chiamato a una manifestazione contro il governo ma anche contro Von Der Leyen e l’Europa che cerca di reagire. La sua forza sta nel fatto che il Pd vive al suo interno posizioni contraddittorie.

Le parole di Provenzano mettono un punto, una linea rossa che Conte ha invece valicato, avvicinandosi di nuovo al Salvini che ha proposto il premio Nobel per la pace per Trump. Il campo largo è oggi estremamente divaricato, e la domanda è: come farà a non spezzarsi? Perché una cosa è trovare l’accordo per una candidatura a sindaco e un’altra cosa è la visione del mondo nel momento più drammatico per l’Europa e l’Occidente dopo la Seconda guerra mondiale.

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 08/07 12:33

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 08-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 08/07 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 08-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 08/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 08-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 07/07/2025 delle 19:46

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Conduzione musicale di martedì 08/07/2025 delle 14:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 08-07-2025

  • PlayStop

    Puntata di martedì 08/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 08-07-2025

  • PlayStop

    Cult di martedì 08/07/2025

    Oggi a Cult Estate: Oliviero Ponte di Pino riflette sul sistema -teatro italiano a partire dalle recenti decisioni delle commissioni ministeriali per il teatro; Pierfrancesco Majorino sul suo libro "Le stelle divorate dai cani" (Laurana); Federica Dauri, coreografa e danzatrice, al Kilowatt Festival 2025 con "Contatto"; Giuseppe Isgrò di Phoebe Zeitgest sulla performance site-specific dedicata a Fassbinder al PAC di Milano "Se si ha l'amore in corpo non serve giocare al flipper"...

    Cult - 08-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di martedì 08/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 08-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 08/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 08-07-2025

Adesso in diretta