Approfondimenti

La sinistra milanese verso il Sala-bis: la posizione dei Verdi

Verdi Milano - Sala Bis

I Verdi e le alleanze per il Sala bis. In questi giorni a Prisma stiamo ospitando alcune delle forze politiche del centro sinistra interessate dalla ricandidatura di Beppe Sala alle comunali del 2021.
La coalizione che sosterrà Sala sarà larga e dovrebbe contenere la lista civica del sindaco, il Pd, una lista di sinistra e una lista con dentro Azione, Italia Viva, +Europa e Radicali. I Verdi non hanno ancora deciso se entrare o no nella coalizione che sosterrà Sala, Milano in Comune resterà all’opposizione. Fuori anche il Movimento 5 Stelle con un suo candidato sindaco.

Per i Verdi è iniziata l’operazione di riavvicinamento. Partono da posizioni molto critiche verso questi quattro anni di amministrazione. L’intervista a Elena Grandi, co-portavoce nazionale e vicepresidente del Municipio 1.

I Verdi in questi quattro anni hanno criticato piuttosto duramente Sala su diverse questioni, e il Sindaco stesso è stato duro nei vostri confronti. L’annuncio della ricandidatura cambia qualcosa?

L’annuncio della ricandidatura, per molti versi, è una bella certezza e bene o male ce l’aspettavamo. L’annuncio della candidatura è stato accompagnato da un video in cui Sala dice una cosa molto interessante rispetto al passato e al futuro, ovvero che la sua idea di Milano non sarà un’idea di chiudere – o di continuare – su un modello, ma di rinnovare. L’esperienza del COVID ha spostato tante cose. Sicuramente questa percezione del Sindaco è confortante e molto interessante anche per noi Verdi. Ovviamente non abbiamo mai pensato di non avere un dialogo con Sala, lo avremo. Ci confeonteremo su tanti punti e ci sarà modo di parlare e di discutere anche di punti criticati da parte nostra. Il dialogo è sempre aperto.

A fine settembre sembrava più probabile la possibilità che ci fosse un vostro candidato, piuttosto che il sostegno al primo turno di un candidato del centrosinistra, che ora è Sala.

La situazione è tutta in fieri. Noi siamo intenzionati a trovare un punto di caduta che sia quello di accordi e anche di un’unità. Noi in questi mesi abbiamo preso certe posizioni anche perché a Milano adesso c’è una base molto attiva che ha seguito in quest’ultimo anno e mezzo alcune vicende. Noi ci stiamo incontrando quotidianamente con tutti, anche con Sala.

Non avete ancora deciso se sostenere Sala al primo turno?

Siamo molto aperti in questo momento, e aspettiamo un dialogo insieme ai Verdi Europei, che sappiamo Sala stima molto. È fondamentale un dialogo per capire quante sono le cose che noi Verdi riteniamo fondamentali e che anche lui sta dichiarando tali. I temi forti portati avanti dai Verdi e dagli ecologisti – che sono soprattutto quelli dell’inquinamento, del benessere e dell’inclusività – sono talmente legati al fenomeno del COVID che niente potrà più essere come prima. La dichiarazione di Sala è molto aperta e innovativa rispetto alla visione della città, per cui certamente ci parleremo. Ad oggi tuttavia non abbiamo una posizione definitiva.

A Sala si contesta spesso l’operato sull’edilizia, l’urbanistica e gli investimenti internazionali. Qual è il vostro bilancio del primo mandato del Sindaco sotto questo punto di vista?

Se per alcuni aspetti ci sono state cose di grande novità, per altri abbiamo avuto delle posizioni piuttosto critiche. È su queste che spero e sono certa ci sarà modo di confrontarsi. Il problema dell’impatto ambientale dell’usura del suolo a Milano sta diventando un tema fondante. Punti come la questione dello stadio di San Siro sono cose su cui noi abbiamo preso posizione, che va verso la preservazione e il non consumo di altro suolo, della riduzione dell’impatto che comporterebbero cantieri enormi come quelli. È una città che ha fatto peraltro cose molto interessanti e innovative anche a livello europeo: pensiamo alla food policy, al progetto sul piano area clima, la questione dei trasporti con mezzi elettrici. Il tasto più dolente è quello di ripensare una città dove il cemento non debba essere sempre uno strumento di ripresa.

Saranno queste le condizioni che porrete al Sindaco negli incontri che avrete?

La parola “condizioni” non mi piace. Non ne poniamo e spero che non ne vengano poste. Quando si dialoga si pensa a un modello della città nuovo. Milano ha tanti progetti e su alcuni si potranno trovare tante soluzioni. Per esempio la Goccia, un’area molto vasta con un’archeologia industriale straordinaria, su cui ci sono aperte ancora tante possibilità. O ancora San Siro, su cui secondo me Sala non ha mai avuto una posizione categoria, è una faccenda molto aperta. Secondo me si può trovare insieme dei punti con cui racconteremo una città che valorizza l’esistente e che mette a disposizione beni comuni in maniera differente. Senza il dialogo le decisioni non si prendono.

Foto dalla pagina Facebook Verdi – Europa Verde Milano

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 06/05 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 06-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 06/05 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 06-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 06/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 06/05/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 06-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    PoPolaroid di mercoledì 07/05/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 06-05-2025

  • PlayStop

    Avenida Brasil di martedì 06/05/2025

    La trasmissione di musica brasiliana di Radio Popolare in onda dal 1995! Da nord a sud, da est ad ovest e anche quella prodotta in giro per il mondo: il Brasile musicale di ieri, di oggi e qualche volta di domani... Ogni martedì dalle 23.00 alle 24.00, a cura di Monica Paes. Potrete anche, come sempre, scaricare i podcast e sentirla quando e quante volte volete... https://www.facebook.com/groups/avenidabrasil.radio/ https://www.facebook.com/avenidabrasil.radio/

    Avenida Brasil - 06-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 06/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 06-05-2025

  • PlayStop

    Delorean di martedì 06/05/2025

    Un mezzo di trasporto specializzato in viaggi del tempo musicali, per intercettare le frequenze di dischi storici o di nicchie sfigatissime, attraverso gli occhi della “generazione boh”. Tutti i martedì dalle 21:30, a cura di Luca Santoro. IG: @lucaa.santoro

    Delorean - 06-05-2025

  • PlayStop

    Tutti in classe di martedì 06/05/2025

    a cura di Alex Corlazzoli e Lara Pipitone

    Tutti in classe - 06-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 20:03

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Germania, Merz cancelliere alla seconda votazione: prima volta nella storia recente

    In Germania il leader della CDU Friedrich Merz ha ottenuto la fiducia come nuovo cancelliere tedesco alla seconda votazione a scrutinio segreto nel Bundestag. Durante la prima votazione, infatti, inaspettatamente non aveva raggiunto la maggioranza, per soli sei voti (ne aveva presi 310 sui 316 necessari): è la prima volta nella storia recente della Germania che succede. Arturo Winters, politologo e nostro collaboratore da Berlino.

    Clip - 06-05-2025

  • PlayStop

    Esteri di martedì 06/05/2025

    1) Distruggere, occupare, privatizzare. Israele si prepara a prendere il controllo della distribuzione degli aiuti umanitari nella striscia di Gaza, escludendo le nazioni unite e le ong. (Paolo Pezzati – Oxfam Italia) 2) Germania, per la prima volta nella storia della repubblica, il parlamento tedesco ha eletto il cancelliere alla seconda votazione. Merz, bocciato al primo voto, guiderà una coalizione instabile come mai prima. (Arturo Winters) 3) Make Hollywood Great Again. Trump vuole imporre dazi del 100% anche sul cinema, tassando i film stranieri che entrano negli Stati Uniti. (Roberto Festa) 4) Spagna, una settimana dopo il più grande blackout della storia recente ancora non ci sono certezze sulle cause. (Giulio Maria Piantadosi) 5) Il futuro della pace nell’era digitale. Inizia domani a Bologna la settima edizione del Peacebuildnig forum. (Bernardo Venturi – Agency for Peacebuilding) 6) Rubrica Sportiva. Gli effetti della sentenza della corte suprema britannica sulle donne trans colpiscono il mondo dello sport. (Luca Parena) 7) E’ morto Lucio Manisco. Durante la guerra del golfo è stata una delle poche voci per la pace. Il ricordo di Esteri

    Esteri - 06-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 17:02

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 15:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 13:16

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

Adesso in diretta