Approfondimenti

La seconda stagione di “Big Little Lies”

Abitazioni meravigliose affacciate sull’oceano Pacifico, nella stupefacente costa californiana. Scuole all’avanguardia e a perfetta misura pedagogica di bambino, ovviamente private. Belle auto e grossi SUV, aree urbane curatissime, bar e ristoranti all’ultimo grido.

Sembra facile inquadrare l’esclusiva cittadina di Monterey con un solo sguardo: enclave del ricchissimo 1% della popolazione, colpita al massimo da risibili problemi da primo mondo. Questa è la superficie di Big Little Lies, produzione HBO che nel 2017 ottenne negli Stati Uniti un successo incredibile di pubblico e di critica, vincendo 8 Emmy Award su 16 nomination, e 4 Golden Globe: adattamento del bestseller Piccole grandi bugie di Liane Moriarty, con la sceneggiatura di David E. Kelley (veterano del piccolo schermo dai tempi di Boston Legal e Ally McBeal) e la regia del candidato all’Oscar Jean-Marc Vallée, attirava, oltre che per l’ambientazione, perché nel cast riuniva tre grandissime attrici, Nicole Kidman, Reese Witherspoon e Laura Dern, oltre alle giovani star Shailene Woodley e Zoe Kravitz.

Kidman e Witherspoon, anche produttrici, avevano voluto fortemente il progetto, perché sotto la superficie patinata da casalinghe disperate in versione extralusso, Big Little Lies parla di argomenti serissimi: di violenza domestica e di stupro, delle conseguenze a irrefrenabili cerchi concentrici che ogni atto di violenza può suscitare, di come proprio una comunità ossessionata dall’apparenza possa seppellire tutto dietro le porte di elegantissime ville o sorrisi di cortesia.

Soprattutto la vicenda di Celeste, il personaggio interpretato straordinariamente da Nicole Kidman, riusciva a raccontare una lunga storia di abuso in modo sfumato e per nulla banale: sia per come tratteggiava dinamiche tossiche inserite nella quotidianità, sia per come metteva in scena il delicato confronto con una psicoanalista e il duro processo di affrancamento da una relazione malata.

Big Little Lies avrebbe dovuto essere una miniserie: nei suoi 7 episodi esauriva il materiale letterario e lasciava gli spettatori con una chiusura catartica. Ma l’enorme successo e soprattutto la possibilità di far lavorare ancora insieme una squadra eccellente e già rodata ha portato HBO a produrre una seconda stagione, dal 18 giugno su Sky Atlantic: in mancanza di un altro romanzo, la scrittrice Liane Moriarty è stata direttamente assoldata per collaborare con lo sceneggiatore Kelley al proseguimento delle storie di Madeline, Celeste, Renata, Jane e Bonnie. E visto che Vallée era impegnato a girare la miniserie Sharp Objects, alla regia è arrivata Andrea Arnold, grandissima cineasta indipendente di origini britanniche, autrice di film come Fish Tank, Cime tempestose e American Honey.

Ma il vero colpo grosso il network l’ha fatto ingaggiando Meryl Streep, l’attrice che detiene il maggior numero di candidature all’Oscar della storia del cinema (21; ne ha vinti 3). Al centro della prima stagione c’era un misterioso omicidio, attorno a cui si orchestrava la narrazione: i cittadini di Monterey venivano interrogati e raccontavano come un coro greco le storie delle protagoniste, ma fino all’ultimo il pubblico non sapeva la verità, né chi fosse morto. All’inizio di questa stagione, invece, sappiamo già tutto: il cuore di questa annata diventa così il trauma di quella morte da elaborare, ultimo di tanti piccoli e grandi rimossi di intere esistenze. In un certo senso, è una sfida ancora più difficile, che non vediamo l’ora di seguire.

foto | Facebook

  • Autore articolo
    Alice Cucchetti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 30/04 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 30-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 30/04 09:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 30-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 30/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 30-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 30/04/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 30/04/2025

    Referendum 8-9 giugno: scade domenica la possibilità di chiedere il voto fuorisede per studenti, lavoratori o persone in cura fuori dalla propria provincia, come fare lo spiega Luca Gattuso. C'è una vertenza che spiega perfettamente perché votare i referendum perché contiene tutti e 4 i quesiti e la loro attualità, è la vertenza dei 120 lavoratori in affitto in un'azienda in appalto di Poltrone Sofà che scioperano da 3 settimane e ce la racconta Maria Giorgini segretaria Cgil di Forli-Cesena. Marco Grimaldi deputato di Sinistra Italiana da Gerusalemme racconta il viaggio della delegazione di Alleanza Verdi e Sinistra nella tragedia palestinese. Matteo Garavoglia giornalista esperto di NordAfrica ci racconta della espulsione da El Ayoun in Marocco senza alcun motivo ai danni sui e del collega fotografo con cui voleva raggiungere il Sahara Occidentale.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 30-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 30/04/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 30-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 30/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 30-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 30/04/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 30-04-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di martedì 29/04/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 29-04-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 29/04/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 29-04-2025

  • PlayStop

    Delorean di martedì 29/04/2025

    Un mezzo di trasporto specializzato in viaggi del tempo musicali, per intercettare le frequenze di dischi storici o di nicchie sfigatissime, attraverso gli occhi della “generazione boh”. Tutti i martedì dalle 21:30, a cura di Luca Santoro. IG: @lucaa.santoro

    Delorean - 29-04-2025

  • PlayStop

    Tutti in classe di martedì 29/04/2025

    a cura di Alex Corlazzoli e Lara Pipitone

    Tutti in classe - 29-04-2025

Adesso in diretta