Approfondimenti

La risposta dell’Europa è inadeguata alla velocità dei cambiamenti imposti da Trump

Ursula von der Leyen ANSA

Ursula von der Leyen ha mostrato di essere ben conscia del fatto che per l’Europa è iniziata una nuova epoca, ma nel suo discorso alla Conferenza sulla Sicurezza di Monaco non ha manifestato quell’energia necessaria per dare un impronta al nuovo momento storico.

La Presidente della Commissione ha genericamente parlato di una rinnovata collaborazione con gli USA; ha promesso una risposta forte e unita, un’accelerazione del processo di adesione all’UE di Kiev. Ursula von der Leyen ha annunciato che chiederà la possibilità di sforare dai rigidi parametri dei bilanci per i paesi che vorranno aumentare le loro spese per la difesa – Germania e Svezia si sono opposte nel recente passato – ma non è riuscita a dare forza alla reazione di Bruxelles alla velocità imposta da Donald Trump ai cambiamenti.

La telefonata tra il Presidente USA e Vladimir Putin ha cancellato la politica di Washington in Ucraina, ha spiazzato l’Unione Europea, facendola sentire esposta agli accordi sulla sicurezza che i due potrebbero prendere a dispetto degli europei, accordi che Mosca traduce come la creazione di nuove sfere d’influenza, ha messo in un angolo Kiev, mettendo un’ipoteca sul futuro Ucraino, perché Trump sembra indirizzato a dare a Putin una vittoria politica che lui non è riuscito a raggiungere sul campo di battaglia.

A tutto questo, Ursula von der Leyen, nonostante la consapevolezza, ha risposto in modo quasi burocratico. Sa che dovranno essere i capi di stato e di governo a dare un indirizzo, ma ai continui colpi inferti ora da Washington – il discorso del vice di Trump, JD Vance era esplicito – i dirigenti europei rispondono a tono, ma con scarsa vigoria.

L’estone Kaja Kallas, ministro degli esteri della UE, oggi si è differenziata dai toni di altri rappresentanti europei. Ha chiesto: i paesi europei sono pronti a mandare i soldati in Ucraina per garantire la sicurezza di Kiev? E’un’esortazione ad agire, ma i segnali che arrivano dalle capitali europei sono ben diversi. Come sonnambuli, i governati europei si muovono, ma non riescono ad uscire dalla morsa preparata loro da Trump e Putin

  • Autore articolo
    Michele Migone
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 26/03 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 26-03-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 26/03 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 26-03-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 25/03/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 25-03-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 26/03/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 26-03-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di mercoledì 26/03/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 26-03-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di mercoledì 26/03/2025 - ore 10:02

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 26-03-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 26/03/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 26-03-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 26/03/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 26-03-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 26/03/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 26-03-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 26/03/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 26-03-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di martedì 25/03/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 25-03-2025

  • PlayStop

    Avenida Brasil di martedì 25/03/2025

    La trasmissione di musica brasiliana di Radio Popolare in onda dal 1995! Da nord a sud, da est ad ovest e anche quella prodotta in giro per il mondo: il Brasile musicale di ieri, di oggi e qualche volta di domani... Ogni martedì dalle 23.00 alle 24.00, a cura di Monica Paes. Potrete anche, come sempre, scaricare i podcast e sentirla quando e quante volte volete... https://www.facebook.com/groups/avenidabrasil.radio/ https://www.facebook.com/avenidabrasil.radio/

    Avenida Brasil - 25-03-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 25/03/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 25-03-2025

Adesso in diretta