Approfondimenti

La Grosse Koalition vista dai giornali

La nuova coalizione c’è, Angela Merkel resta cancelliera. Tutto quindi come quattro anni fa? Non proprio.

Così scrive lo Spiegel Online. Che dice: Un ministero delle Finanze in mano alla SPD e Martin Schulz ministro degli Esteri possono dare una nuova direzione al governo. Schulz, dice lo Spiegel Online, darà un’accelerata alla politica europea tedesca, con tutta la passione che manca ad Angela Merkel.

Il leader socialdemocratico ha annunciato di voler lasciare la guida del partito dopo il voto della base sull’accordo di coalizione. Al suo posto, l’attuale capogruppo Andrea Nahles. La quale, scrive Spiegel Online, è la prima donna al vertice della SPD in 153 anni. Assieme al probabile vicecancelliere (e sindaco di Amburgo) Olaf Scholz dovrà portare la SPD fuori dalla crisi. Non tutti i “compagni” (come vengono chiamati i socialdemocratici) però sono contenti, dice l’articolo.

La SPD ha ottenuto sei ministeri nel nuovo governo, tra cui appunto gli importanti Esteri, Finanze, Lavoro e Affari sociali.

Finanze ed Interni erano in mano alla CDU, che ha dovuto lasciarli. “Cosa rimane alla CDU? Angela Merkel” scrive la Frankfurter Allgemeine Zeitung, di orientamento conservatore liberale. Ai cristiano-democratici, continua l’articolo, resta ciò che per loro è sempre stata la cosa più importante: la cancelleria. Dove siede Angela Merkel, alla quale nella CDU ancora non c’è alternativa. La cancelliera, continua la FAZ, in due decenni ha rimodellato il partito talmente secondo la sua forma e metodo, che ci si chiede, cosa resterà della CDU quando la Merkel si ritirerà. IL partito, dice la Frankfurter Allgemeine Zeitung, non è preparato.

Meglio non governare che governare male, aveva detto il leader dei Liberali, Christian Lindner, annunciando il fallimento della coalizione Jamaika con Unione e Verdi. Su questa frase gioca il giornale di sinistra Taz, che titola: Meglio governare male che non farlo proprio. “La Grosse Koalition può giustamente non piacere. Al momento è tuttavia la migliore di tutte le cattive opzioni”. Il nuovo governo, continua il giornale, non sarà incosciente, non troppo populista – per questo gli manca la forza – ma professionale. E si, presumibilmente piuttosto noioso. A un Paese, conclude la Taz, può succedere di peggio.

  • Autore articolo
    Flavia Mosca Goretta
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 25/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 25-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 25/11 09:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 25-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 25/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 25-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 25/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 25-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di martedì 25/11/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 25-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 25/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 25-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di martedì 25/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 25-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di martedì 25/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 25-11-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 25/11/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 24-11-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 24/11/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 24-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 24/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 24-11-2025

  • PlayStop

    Il Suggeritore Night Live di lunedì 24/11/2025

    Il Suggeritore Night Live, ogni lunedì dalle 21:30 alle 22:30 dall’Auditorium Demetrio Stratos, è un night talk-show con ospiti dello spettacolo dal vivo che raccontano e mostrano estratti dei loro lavori. Gli ascoltatori possono partecipare come pubblico in studio a partire dalle 21.00. E spesso, il Suggeritore NL vi propone serate speciali di stand up, slam poetry, letture di drammaturgia contemporanea, imprò teatrale. Vi aspettiamo!

    Il Suggeritore Night Live - 24-11-2025

Adesso in diretta