Approfondimenti

La Francia sperimenta nuovi pericolosi metodi per fermare i migranti che attraversano la Manica

Francia restrizioni nel canale della manica sull’immigrazione

Una lettera cordiale in cui il primo ministro britannico Keir Starmer invita la Francia a fare di più per lottare contro questo “peso condiviso” della migrazione nella Manica: questo è il contenuto del documento che il giornale francese Le Monde ha potuto consultare. Una lettera chiara e diretta, che spinge il presidente Emmanuel Macron a fare di più per limitare le partenze delle cosiddette “small boats”, soprattutto gommoni, che dalle coste di Calais e Dunkerque cercano di attraversare il mare fino alle coste inglesi.

Un messaggio non particolarmente nuovo da parte del governo britannico e che è simbolo del clima teso che si sta respirando da una parte e dall’altra del Canale della Manica in questi mesi. Attualmente infatti si sta discutendo del nuovo ciclo di finanziamenti da parte di Londra per la messa in sicurezza del confine franco-britannico nel periodo 2026-2029. Finanziamenti importanti che da decenni entrano nelle casse dello stato francese: secondo i dati del quotidiano The Guardian, il Regno Unito ha stanziato oltre 700 milioni di sterline alla Francia per prevenire l’immigrazione clandestina nel periodo di tempo che va dal 2014 al 2024.

Lachlan Macrae, ex volontario dell’associazione Calais Food Collective, spiega in che modo i soldi britannici sono usati in Francia. “Per quanto ne so, neanche una parte di questi soldi viene spesa per servizi necessari a Calais. Non ci sono servizi reali che lo Stato francese fornisce alle persone migranti. I soldi che arrivano dalla Gran Bretagna vengono spesi per gli sgomberi, le espulsioni, e la polizia. A Calais si può vedere dove vanno i soldi vanno a finire”.
Una politica che cerca di impedire al massimo le partenze e, allo stesso tempo, di rendere ostile la permanenza sulla costa francese: questo è quanto si vede sul litorale nord. All’interno della lettera consultata da Le Monde, il premier britannico mette in guardia il presidente Macron: «se non riusciremo a (…) risolvere questa crisi insieme, coloro che verranno dopo di noi cercheranno di farlo al posto nostro. Potrebbero scegliere una strada molto diversa, rompendo con i trattati, le convenzioni e la cooperazione internazionale e mettendo le nazioni l’una contro l’altra”.

E la Francia risponde alle pressioni inglesi, intensificando e indurendo la sua politica migratoria. Il quotidiano Le Monde e Lighthouse Reports hanno infatti rivelato, in un’inchiesta congiunta, che le autorità francesi sono attualmente pronte a sperimentare una nuova tecnica nella politica di intercettazione delle imbarcazioni di persone migranti. Secondo quanto mostrato dall’inchiesta, la nuova tecnica consisterebbe nel fermare le small boats tramite l’utilizzo di reti, una manovra fino ad ora considerata troppo pericolosa per la vita dei passeggeri. Il rischio principale è infatti quello di collusione tra l’imbarcazione della polizia e quella (sempre precaria e sovraffollata) delle persone migranti. Eventi mortali di questo tipo si sono già verificati in passato a Mayotte.

Secondo una fonte dell’inchiesta di Le Monde e Lighthouse, la manovra sarebbe così rischiosa che le forze dell’ordine avrebbero richiesto garanzie di una limitazione dei casi di perseguimento penale in questo contesto.

di Veronica Gennari

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 28/11 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 28-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 28/11 17:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 28-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 28/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 28-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 28/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 28-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Poveri ma belli di venerdì 28/11/2025

    Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell’ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l’ambizione di arrivare al roof top con l’obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell’abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

    Poveri ma belli - 28-11-2025

  • PlayStop

    Vieni con me di venerdì 28/11/2025

    Vieni con me è una grande panchina sociale. Ci si siedono coloro che amano il rammendo creativo o chi si rilassa facendo giardinaggio. Quelli che ballano lo swing, i giocatori di burraco e chi va a funghi. Poi i concerti, i talk impegnati e quelli più garruli. Uno spazio radiofonico per incontrarsi nella vita. Vuoi segnalare un evento, un’iniziativa o raccontare una storia? Scrivi a vieniconme@radiopopolare.it o chiama in diretta allo 02 33 001 001 Dal lunedi al venerdì, dalle 16.00 alle 17.00 Conduzione, Giulia Strippoli Redazione, Giulia Strippoli e Claudio Agostoni La sigla di Vieni con Me è "Caosmosi" di Addict Ameba

    Vieni con me - 28-11-2025

  • PlayStop

    Volume di venerdì 28/11/2025

    Dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 16.00, Elisa Graci e Dario Grande vi accompagnano alla scoperta del suono di oggi: notizie, tendenze e storie di musica accompagnate dalle uscite discografiche più imperdibili, interviste con artisti affermati e nuove voci, mini live in studio e approfondimenti su cinema, serie TV e sottoculture emergenti. Il tutto a ritmo di giochi, curiosità e tanta interazione con il pubblico. Non fartelo raccontare, alza il Volume!

    Volume - 28-11-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di venerdì 28/11/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 28-11-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di venerdì 28/11/2025

    Considera l'armadillo di venerdì 28 novembre 2025 Con @Sabrina Giannini parliamo della prossima puntata di @Indovina chi viene a cena sabato su @RAI3. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 28-11-2025

  • PlayStop

    Cult di venerdì 28/11/2025

    Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Giulio Cavalli al Teatro della Cooperativa con lo spettacolo "Moussa in paradiso"; al Magazzino Raccordati il Video Sound Art Festival 2025; a Triennale Teatro Umberto Angelini ha presentato il programma di FOG Festival 2026; la rubrica di fumetti a cura di Antonio Serra...

    Cult - 28-11-2025

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 28/11/2025

    Giornata mondiale contro l’AIDS; il rapporto Azzardomafie di Libera, e il rapporto tra gioco d’azzardo e salute; aggiornamento su Cpr e una lettera di una persona che lavora in Cpr e ha scelto di interrompere il lavoro nella struttura; infine, torniamo a parlare di Palestina con il Presidente dell'Associazione medici palestinesi in Italia.

    37 e 2 - 28-11-2025

  • PlayStop

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA - presentato da Michele Migone

    Note dell’autore - 28-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 28/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 28-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 28/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 28-11-2025

Adesso in diretta