Approfondimenti

La collezione di Radio Popolare

Lo scorso anno Radio Popolare ha compiuto quarant’anni, compleanno che abbiamo festeggiato con tante iniziative insieme ai nostri ascoltatori. I compleanni si festeggiano anche con i regali, allora mi è venuto in mente che la bella quarantenne se li meritava.

Così ho avuto l’ardire di chiedere ad alcuni artisti che amiamo e stimiamo di pensare a una loro opera dedicata a Radio Popolare: un bel regalo per la nostra redazione solitamente vivace e frenetica ma obbiettivamente un po’ sguarnita.

L’idea non era, come sarebbe facile pensare, di fare un’asta ma d’impreziosire la nostra redazione, di creare una collezione di Radio Popolare che da anni ormai parla di arti visive non tanto descrivendo le opere – brutta impresa non potendo disporre delle immagini – ma approfondendo con gli autori l’intenzione e le intuizioni che le hanno create.

Si tratta di artisti che seguiamo da sempre e con i quali condividiamo la visione della vita e del mondo.

Al mio invito hanno risposto con entusiasmo e generosità:

Emilio Isgrò con l’opera “Cinque Aprile” ha cancellato la Dichiarazione d’Intenti della Radio: come ha sempre fatto nel suo lavoro cancellando provocatoriamente i testi che vanno difesi e protetti.

foto 5

Grazia Toderi con l’opera “Frequenze (per Radio Popolare)”, stampa a getto d’inchiostro su carta cotone e pastello a olio. Un puntino luminoso trasmette energia nel cosmo: siamo noi!

foto

Stefano Arienti con l’opera “Tre volte Antenna D’Oro”, disegno in inchiostro metallico su carta ispirato alla vittoria di una coppia di cantanti in Oriente che forse per associazione d’idee rimanda alla musica e all’antenna di Radiopop.

Alberto Garutti con l’opera “Didascalie”, stampa digitale su fogli di carta colorata, invita a profonde e poetiche riflessioni a partire dai luoghi che si vivono.

Ugo La Pietra con l’opera “L’informazione alternativa”, collage su carta di una foto scattata a Parigi nel ’75: un edificio in cui la gente comunicava attraverso i tubi della struttura.

foto 1

Marta Dell’Angelo con l’opera “Agente di Agente Agisce Agito”, un video suggestivo che pone l’accento sulla comunicazione gestuale.

Liliana Moro con l’opera “…..senza fine”, una piccola radio Popolare che trasmette senza sosta la canzone “Bella ciao” in tutte le lingue e anche la versione famosa cantata in tv da Michele Santoro.

foto 4

Studio Azzurro con l’opera “Canale Centosettepuntoseicento”, un video che mostra una radio di foggia antica che trasmette senza sosta frammenti di programmi e musiche di Radio Popolare.

foto 3

Abbiamo allestito la nostra piccola ma preziosa collezione nell’area riunioni in redazione perché la vista quotidiana delle opere dia energia e sensazioni piacevoli a noi lavoratori e alle ascoltatrici e agli ascoltatori che vengono a trovarci, soprattutto se abbonati. Infatti gli abbonati condividono la generosità degli artisti!

Dunque siamo felici di questi bei regali e vogliamo festeggiare insieme. Lo faremo sabato 25 febbraio alle 18.30 qui in redazione con un brindisi insieme agli artisti ai nostri critici e collaboratori.

Siete tutti invitati!

  • Autore articolo
    Tiziana Ricci
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 13/07 08:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 13-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 13/07 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 13-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 13/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 13-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 11/07/2025 delle 19:51

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 11-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Itaca di domenica 13/07/2025

    Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l’attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.

    Itaca - 13-07-2025

  • PlayStop

    Trump e il teorema dei dazi: premere sull'Europa per ottenere da Bruxelles meno regole per le aziende Usa

    Le motivazioni con cui Trump ha deciso il rialzo dei dazi contro l'Europa appaiono un vero e proprio teorema. Secondo Trump il deficit commerciale americano è colpa delle politiche doganali europee. Cosa tutta da dimostrare, direbbe l'economista di Harvard, Jeffrey Sachs. Il deficit americano, la sua ampiezza, rappresentano poi una minaccia alla sicurezza nazionale, sostiene il capo della Casa Bianca. E infine, il teorema trumpiano prevede che per tagliare il deficit commerciale occorra alzare dazi, tariffe barriere. Trump non si sottrae a questo teorema. E oggi lo ha confermato. L'obiettivo finale dell'amministrazione americana - come ci racconta l'economista Marcello Messori - appare sempre di più quello di forzare la mano sui dazi per ottenere poi «compromessi a favore delle Big Tech americane, evitando i regolamenti e le tassazioni tipiche dell'Europa».

    Clip - 13-07-2025

  • PlayStop

    Apertura musicale classica di domenica 13/07/2025

    La musica classica e le sue riverberazioni per augurare un buon risveglio a “tutte le mattine del mondo”. Novità discografiche, segnalazioni di concerti, rassegna stampa musicale e qualunque altra scusa pur di condividere con voi le musiche che ascoltiamo, abbiamo ascoltato e ascolteremo per tutta la settimana.

    Apertura musicale classica - 13-07-2025

  • PlayStop

    Snippet di sabato 12/07/2025

    Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)

    Snippet - 12-07-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 12/07/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 12-07-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 12/07/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 12-07-2025

  • PlayStop

    Mash-Up di sabato 12/07/2025

    Musica che si piglia perché non si somiglia. Ogni settimana un dj set tematico di musica e parole scelte da Piergiorgio Pardo in collaborazione con le ascoltatrici e gli ascoltatori di Radio Popolare. Mail: mischionepopolare@gmail.com

    Mash-Up - 12-07-2025

  • PlayStop

    Pop Music di sabato 12/07/2025

    Una trasmissione di musica, senza confini e senza barriere. Canzoni da scoprire e da riconoscere, canzoni da canticchiare e da cui farsi cullare. Senza conduttori, senza didascalie: solo e soltanto musica.

    Pop Music - 12-07-2025

  • PlayStop

    Soulshine di sabato 12/07/2025

    Soulshine è un mix eclettico di ultime uscite e classici immortali fra soul, world music, jazz, funk, hip hop, afro beat, latin, r&b, ma anche, perchè no?, un po’ di sano rock’n’roll. L’obiettivo di Soulshine è ispirarvi ad ascoltare nuova musica, di qualsiasi decennio: scrivetemi i vostri suggerimenti e le vostre scoperte all’indirizzo e-mail cecilia.paesante@gmail.com oppure su Instagram (cecilia_paesante) o Facebook (Cecilia Paesante).

    Soulshine - 12-07-2025

  • PlayStop

    Suoni d'estate di sabato 12/07/2025

    Suoni d'estate è la trasmissione che ogni sabato vi porta nei principali festival italiani ed europei: le anteprime, le voci e gli inviati per raccontare al meglio la musica dal vivo di questa estate 2024.

    Suoni d’estate - 12-07-2025

Adesso in diretta