Approfondimenti

Istanbul al voto: le foto dalla città turca

33Oggi, domenica 1 novembre, la Turchia torna al voto. Una tornata elettorale complicata – che arriva pochi mesi dopo le elezioni precedenti che hanno lasciato il paese in stallo – e viene accompagnata dalle polemiche sulla libertà di stampa messa a rischio da diverse iniziative dell’attuale governo. Claudio Agostoni è in Turchia proprio in queste ore, al seguito di uno dei viaggi organizzati da Radio Pop a Istanbul. Da lì ci ha mandato questo racconto e queste foto, per trasmetterci l’atmosfera che si respira in città alla vigilia dell’apertura delle urne.

Da qualche mese Istiklal Caddesi, la chilometrica via dello struscio di Istanbul, ha una nuova colonna sonora. E’ quella proposta da giovani profughi siriani che, armati di percussioni, suonano sotto gli eleganti palazzi di quella che una volta era la via delle ambasciate.

Dallo scorso giovedì, festa nazionale, Istiklal è anche imbandierata a festa con un numero infinito di bandiere rosse con la mezzaluna e la stella. Ovviamente centinaia, probabilmente migliaia, di analoghe bandiere sventolano in tutta la metropoli. Altrettanto numerose sono quelle che ritraggono Mustafa Kemal Ataturk, il padre della Repubblica turca.

Oggi si vota e più di un partito in lizza si propone come la diretta filiazione del padre della Turchia moderna. A partire dal CHP (il Partito Popolare Repubblicano), che in effetti è stato fondato nel 1923 proprio da Ataturk. Ma ci tiene a farlo anche il partito del Presidente della Turchia, Recep Tayyip Erdogan: il Partito per la Giustizia e lo Sviluppo, l’AKP.

ISTANBUL elezioni 02_ottobre 2015

La sua campagna elettorale è bulimica: il ritratto di Ahmet Davutoğlu, leader del partito e Primo ministro del paese compare dappertutto. Sui muri dei palazzi e su migliaia di manifesti di ogni forma e dimensione. La foto, photoshoppata all’inverosimile, è pressoché sempre la stessa e così l’improbabile montatura dei suoi occhiali sta diventando un incubo per milioni di istanbulioti.

ISTANBUL elezioni 09_ottobre 2015

Le facciate di interi palazzi sono agghindate con bandiere colorate griffate AKP. Come non bastasse, spesso, mentre arranchi su un vicolo della città, rischi di essere investito da automobili cariche di altoparlanti che ti bombardano con i suoi slogan elettorali. La sua presenza televisiva è altrettanto ossessiva: l’altro pomeriggio durante una carrellata dei 13 canali offerti dalla tv del mio albergo ben 5 si occupavano di un suo comizio.

ISTANBUL elezioni 05_ottobre 2015

Nessuno canale trasmetteva comizi di altri candidati. Nulla è lasciato al caso: decine di manifesti ricordano ai militanti dell’AKP che il primo novembre avranno un compito imprescindibile: portare a votare i disabili. In Turchia per votare non si riceve una matita, ma un timbro e con quello, nel segreto dell’urna, si timbra la scritta ‘evet‘ (si) posta accanto al partito preferito.

ISTANBUL elezioni 03_ottobre 2015

Ovviamente abbondano i manifesti che ricordano di apporre il timbro nello spazio riservato all’AKP. Altri manifesti riportano uno slogan che ha preso spunto da quello del CHP. Se il copy del CHP ha partorito “Prima la Turchia“, il creativo dell’AKP ha risposto con ”Non ci siamo io e te, c’è la Turchia”.

Più articolata, anche se un ‘pizzico’ retorica la prosa dell’MHP, il Partito del Movimento Nazionalista (estrema destra) che su un manifesto scrive: “Sono un ezan (colui che chiama alla preghiera) che non ha mai taciuto / sono stato bandiera e non sono mai caduta a terra / Sono diventato martire e non sono mai morto / il mio nome è ‘Musulmano’ il mio cognome è ‘Turco’.

ISTANBUL elezioni 04_ottobre 2015

Nei quartieri ad alto tasso di integralismo religioso, come Fatih, è possibile trovare anche qualche cartello del Saadet, il Partito della Felicità: dovevano fare una alleanza con l’AKP, ma poi i conservatori islamisti si son fatti prendere la mano e han chiesto 20 parlamentari: richiesta ritenuta eccessiva per un partito che alle ultime elezioni è arrivato a fatica al 2% e quindi l’alleanza è saltata.

ISTANBUL elezioni 06_ottobre 2015

A parte l’attivismo di Erdogan impegnato a far chiudere televisioni e giornali a lui ostili, la situazione in città è apparentemente tranquilla. Qualche elicottero che controlla la situazione dall’alto, pochi militari per strada. Domenica si vota dalle 8 alle 17, ora di Erdogan.

Ormai la chiamano tutti così perché una settimana fa, quando doveva entrare in vigore il ritorno all’ora solare, all’ultimo momento Erdogan ha deciso di spostare questa operazione dopo le elezioni. Milioni di smartphone e di cellulari (programmati per risettarsi automaticamente) sono impazziti, ma il Presidente della Repubblica ora è più tranquillo: nessuno dovrebbe sbagliare l’ora per andare a votare.

Pardon: a votarlo.

  • Autore articolo
    Claudio Agostoni
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio sabato 30/08 13:00

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 30-08-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 30/08 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 30-08-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di sabato 30/08/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 30-08-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 01/08/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-08-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Gli speciali di sabato 30/08/2025 - ore 14:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 30-08-2025

  • PlayStop

    I girasoli di sabato 30/08/2025

    “I Girasoli” è la trasmissione di Radio Popolare dedicata all'arte e alla fotografia, condotta da Tiziana Ricci. Ogni sabato alle 13.15, il programma esplora eventi culturali, offre interviste ai protagonisti dell'arte, e fornisce approfondimenti sui critici e sui giovani talenti. L’obiettivo è rendere accessibile il significato delle opere e valutare la qualità culturale degli eventi, contrastando il proliferare di iniziative di scarso valore e valutando le polemiche sulla politica culturale.

    I girasoli - 30-08-2025

  • PlayStop

    Il Verziere di Leonardo di sabato 30/08/2025

    Il Verziere di Leonardo è un racconto del cibo a partire dal territorio fino alle situazioni globali, va in onda tutti i sabati dalle 12 alle 13. Parliamo di agricoltura e surriscaldamento della Terra, di coltivazioni di prossimità, e tendenze globali. Raccontiamo il paesaggio rurale con le sue opere idrauliche, l’agricoltura sociale e la cooperazione internazionale. Ci soffermiamo anche sulla storia delle produzioni agroalimentari. A cura di Fabio Fimiani

    Il Verziere di Leonardo - 30-08-2025

  • PlayStop

    Puntata di sabato 30/08/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 30-08-2025

  • PlayStop

    Letti e lettini di sabato 30/08/2025

    Un'estate speciale richiede uno speciale appuntamento settimanale dedicato ai suggerimenti di lettura: in ogni puntata un personaggio della cultura propone i suoi "must" da leggere in estate e un libraio o una libraia indipendenti propongono alcuni titoli tratti dal loro scaffale.

    Letti e lettini - 30-08-2025

  • PlayStop

    Itaca di sabato 30/08/2025

    Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l’attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.

    Itaca - 30-08-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di sabato 30/08/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 30-08-2025

  • PlayStop

    Guida nella Jungla di sabato 30/08/2025

    Nata da un'idea di Paolo Minella e Luca Boselli, GnJ "Guida nella Jungla" è un programma dedicato alla cultura musicale underground contemporanea. Dalla metà degli anni '90, offre chart, interviste, dubplate corner e news, con ospiti come Mr. Finger, Apparat, Hype, Phil Asher, Ian O’Brien, Dj Kool Herc, Snowgoons, Tech N9ne, Dj Gruff, Dj Skizo, Club Dogo, Looptroop Rockers, Foreign Beggars e molti altri. Evolvendosi con il panorama musicale, è ora condotta da Matteo (East Milan) in collaborazione con la crew di Loopsessions Milano e O'Red. #prestaciascolto www.facebook.com/gnjradio www.instagram.com/gnjradio

    Guida nella Jungla - 29-08-2025

  • PlayStop

    Ultima Traccia di venerdì 29/08/2025

    Un viaggio musicale tra la prima metà degli anni 90 e i primi 2000 dedicato a chi ha vissuto l’adolescenza tra compilation masterizzate, squilli su MSN, pomeriggi a giocare al Game Boy o a registrare video da MTV. Ma Ultima Traccia è anche per chi non ha vissuto nulla di tutto questo e ha voglia di scoprire un mondo che sembrava analogico ma era già profondamente connesso. Ultima Traccia è un modo per chiudere la settimana come si chiudeva un CD: con l’ultima canzone, quella che ti lasciava addosso qualcosa.

    Ultima Traccia - 29-08-2025

  • PlayStop

    News della notte di venerdì 29/08/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 29-08-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di venerdì 29/08/2025 delle 21:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 29-08-2025

Adesso in diretta