Approfondimenti

Israele tra storia e presente. Intervista con la giornalista Amira Hass

Israele - Amira Hass a Gaza durante l'Intifada di al-Aqsa nel 2001

Mentre l’attenzione globale è concentrata sulla tensione tra Iran e Israele e su una possibile escalation a livello regionale in Medio Oriente, nella striscia di Gaza si continua a morire. I bombardamenti non si fermano e anche se l’invasione di terra di Rafah – la città del sud della striscia dove cercano rifugio quasi due milioni di persone – sembra essere stata per il momento rimandata, il governo israeliano ha ribadito più volte che l’attacco avverrà. In questo contesto, è sempre più difficile immaginare la fine di questo conflitto, che affonda le sue radici in una storia complessa e stratificata. Martina Stefanoni ha parlato con Amira Hass, storica firma di Haaretz, unica giornalista israeliana ad aver vissuto a Gaza e che ora ha scelto di vivere a Ramallah, in Cisgiordania.

È molto spaventoso il modo in cui stanno parlando di Rafah, andando tra l’altro continuamente contro la posizione degli alleati. Non sono in grado di dire se questo è un altro stratagemma di Netanyahu oppure se è vero che vogliono invadere la città. Sembra essere chiaro che sia stato concesso alle persone di spostarsi più a nord, ma la gente non ha nessun posto dove andare. La maggior parte delle persone che sono nel sud hanno perso le loro case. A Rafah la paura è enorme. Ci sarà una sofferenza più grande di quella che possiamo anche solo immaginare.
Io davvero non riesco a capire la logica. L’unica cosa chiara è che sono sordi a qualunque critica da parte della comunità internazionale e a qualunque suggerimento dato dai loro cari amici, negli stati uniti e in Europa. È evidente però che Netanyahu è determinato a evitare qualunque tipo di accordo con Hamas. Perché se parli adesso, in questo momento, di invadere Rafah, è chiaro che Hamas non avrà mai nessun interesse a rilasciare gli ostaggi.

Netanyahu ha sempre detto che l’obiettivo è distruggere Hamas. Sappiamo che questo è praticamente impossibile, quindi quando pensi che si fermerà?

Solo quando il mondo si imporrà nel conflitto in modo deciso, smettendo di inviare armi a Israele e imponendo altre sanzioni. Questa è l’unica cosa che farà capire a questo governo che non può andare avanti per sempre.

La società israeliana sembra essere in larga parte contro Netanyahu, ma non contro la guerra. È così?

Si, anche se credo che ora ci siano più persone che dicono che la guerra deve fermarsi, ma non sono voci molto forti. Io lo vedo tra alcuni miei colleghi ad Haaretz che all’inizio supportavano la guerra, ma ora non più. Però in generale direi che la società israeliana accetta la necessità o la sacralità della guerra o non so cosa. Lo stesso vale per l’esercito. Ora si sono ritirati da alcune aree della striscia, ma è solo per ricaricarsi e poi entrare a Rafah. Quindi si, la società israeliana appoggia la guerra. Purtroppo.

Parlando invece della società palestinese. Come è cambiato il rapporto con Hamas a Gaza e in Cisgiordania?

A Gaza ovviamente la gente è distrutta. Bisogna vedere i video per capire l’inferno in cui vivono da mesi. Io li guardo tutti i giorni e ancora mi è difficile comprendere. E ho anche molti amici là. Il dolore è continuamente moltiplicato. Da quello che ho sentito, so che la gente a Gaza critica Hamas, ma non osano alzare la voce e protestare e anche i giornalisti hanno paura di pubblicare o diffondere le critiche ad Hamas. In Cisgiordania, dall’altro lato, all’inizio c’era una grande ammirazione per Hamas per via dell’operazione militare del 7 ottobre e anche perché fino ad ora sono stati in grado di affrontare l’esercito israeliano e di impedirgli una vittoria. Che è una grande cosa per un gruppo militare che – paragonato all’esercito israeliano – è molto piccolo. Il reale supporto però è difficile da valutare. Senza dubbio c’è, ma non è detto che ci sarebbe in caso di elezioni. C’è supporto per l’atto di resistenza militare, per come lo vedono loro, ma non significa necessariamente che la gente voterà per Hamas se ci fossero elezioni. Cioè non è detto che lo stesso numero di persone che approvano l’azione di Hamas, voterebbe Hamas. Di solito i voti ad Hamas sono di un numero fisso di persone che condividono la stessa ideologia religiosa.

In questi mesi l’opinione pubblica mondiale è diventata sempre più critica nei confronti di Israele. Quanto pensi che conti questo per gli israeliani e per il governo israeliano?

Penso che i media israeliani siano molto conformisti, generalmente seguono la linea del governo con solo qualche eccezione per quanto riguarda la liberazione degli ostaggi ad esempio. Ma per tutto il resto, quello che fanno è dipingere un mondo antisemita, se posso generalizzare. Quindi per le persone è facile interpretare il cambiamento della posizione dell’opinione pubblica internazionale come antisemitismo o qualcosa di simile. Oppure una cattiva propaganda israeliana.
La gente in Israele, dal mio punto di vista, vive in un “La La Land”, non so come spiegarmi, non hanno ancora afferrato nemmeno l’1% del disastro che stanno facendo a Gaza, perché pensano che Hamas è stato così crudele il 7 ottobre – cosa che è vera – ma non è così che gestisci una politica.
Quello che succede politicamente è che Netanyahu dipende dai suoi ministri di estrema destra, dai coloni messianici e anche dagli ebrei ortodossi. E loro dipendono da lui, perché vogliono continuare a ottenere quello che stanno ottenendo. Quindi questa coalizione è cementata dagli interessi di ognuno quindi non sono toccati dall’opinione del mondo. Viene buttata in un angolo come qualcosa che non ha a che fare con la guerra, ma come una generica postura che il mondo ha nei confronti degli ebrei.

Pensando al futuro, come credi che sarà possibile per israeliani e palestinesi gestire la rabbia e l’odio che questo conflitto ha generato? Ha ancora senso parlare di soluzione a due stati?

Per la portata delle atrocità e del dolore e per tutta l’esposizione della politica israeliana nel suo momento più crudele e sanguinario credo che sarà molto difficile per molte generazioni soprattutto perché non c’è una leadership credibile palestinese. Ci sono persone competenti, ma non rappresentano la popolazione palestinese.
Non mi piace la parola “soluzione”, parliamo di fasi, fasi storiche. Le soluzione sono solo una cosa matematica. Ora quindi bisogna parlare della prossima fase. Al di là della ricostruzione di Gaza che richiederà decenni, e per non parlare della riabilitazione emotiva e fisica della popolazione, quello che serve è: fermare con la pressione internazionale il processo di colonizzazione israeliano, ristabilire la connessione tra Gaza e la Cisgiordania che Israele ha tagliato fin dai primi anni 90. I palestinesi residenti a Gaza devono avere il diritto di muoversi, vivere e lavorare in Cisgiordania e viceversa.
C’è tutta una serie di cose che bisogna ristabilire attraverso la pressione internazionale prima di poter anche solo iniziare a tornare a parlare di quello che la gente chiama “soluzione”, ma che io chiamo una nuova fase positiva che non permetta lo scoppio di altre guerre.

In questi mesi abbiamo sentito usare parole che hanno radici profonde nella storia, come pogrom, nazismo, genocidio ecc. Perché credi ci sia questa necessita di paragonare il presente e il passato?

Io cerco di evitare di usare alcuni termini, perché alla fine si finisce per discutere se è corretto usare quella parola, o se è corretta da un punto di vista legale. Preferisco descrivere quanto è terribile così che nel caso la gente può discutere quello, e non la parola in sé. Credo che emotivamente ogni palestinese in Gaza in questo momento senta di essere vittima di un genocidio. È vero o è falso legalmente? Non voglio entrare in questa discussione. È come l’olocausto? Non voglio paragonare perché voglio poter dire “questo è orribile”, punto. È orribile, inimmaginabile, incredibile, è qualcosa per il quale sono veramente arrabbiata e disgustata. Voglio che sia questo a essere compreso. Sai, potremmo paragonare la situazione ai Gulag, alla Cambogia… in Europa invece c’è questa tendenza a paragonare tutto quello che fa Israele con quello che hanno fatto i nazisti. Questo lo trovo angosciante, e disturbante perché l’Europa ha partecipato in un modo o nell’altro al tentativo nazista di annientare gli ebrei. Ci sono molti altri modi per mostrare quanto sia insopportabile, disgustosa e crudele sia la guerra di Israele a Gaza. Ed è la rappresentazione di una politica, non è disconnesso. La gente prende il 7 ottobre come l’inizio del problema, ma no. È stato orribile, e sono contraria a ogni tentativo di glorificare quanto successo o di giustificarlo, ma posso la comprendo in quanto esplosione della rabbia nei confronti di Israele, come reazione alla sua crudeltà nei confronti dei palestinesi, che prosegue da anni. È su questo che preferisco parlare di contesto storico, non comparandolo con altri eventi, ma come reazione storica, come resistenza, anche se con metodi e modi che non condivido assolutamente, ma come resistenza di un popolo occupato.
Bisogna parlare delle politiche che Israele da anni porta avanti, specialmente dal trattato di Oslo, per bloccare l’orizzonte politico e umano di ogni palestinese. Questo è il contesto di cui dovremmo parlare, non se è paragonabile a Hitler, Stalin o chi altro.

FOTO| Amira Hass a Gaza durante l’Intifada di al-Aqsa nel 2001

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    GR martedì 30/04 15:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

    Giornale Radio - 30-04-2024

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 30/04/2024

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 30-04-2024

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 30/04/2024 delle 7:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-04-2024

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Express di martedì 30/04/2024

    Da Milano a Bruxelles, da Liverpool a Detroit, da Rio de Janeiro a Barcellona. Nuove uscite, concerti, vecchi classici e dischi da salvare. Ogni settimana, un giro del mondo della musica a bordo di Express.

    Express - 30-04-2024

  • PlayStop

    Libia, un paese senza stato e dove regna l’impunità

    Il reportage da Tripoli di Emanuele Valenti

    Clip - 30-04-2024

  • PlayStop

    Jack di martedì 30/04/2024

    Per raccontare tutto quello che di interessante accade oggi nella musica e in ciò che la circonda. Anticipazioni e playlist sui canali social di Matteo Villaci.

    Jack - 30-04-2024

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di martedì 30/04/2024

    Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali che oggi ha ospitato Robero Inchigolo per parlarci del suo libro La vendetta delle orche, e altre storie di resistenza animale, Codice edizioni, ma anche il Gr animali con Bianca Nogara Notarianni e scopriamo che Roberto voleva essere polpo

    Considera l’armadillo - 30-04-2024

  • PlayStop

    Poveri ma belli di martedì 30/04/2024

    Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell’ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l’ambizione di arrivare al roof top con l’obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell’abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

    Poveri ma belli - 30-04-2024

  • PlayStop

    Cult di martedì 30/04/2024

    Oggi a Cult: Gian Luca Barneschi sul libro "Il disastro dimenticato" (Cantagalli); Gaia Grassi sul Premio Wondy 2024, vinto da Antonella Lattanzi; Marta Marangoni su "Epopea dell'irrelatà di Niguarda" all'Elfo Puccini; all'Umanitaria la giornata "Quel libro parla di me" per riprendersi le aprole...

    Cult - 30-04-2024

  • PlayStop

    Pubblica di martedì 30/04/2024

    Astensionismo, il popolo che non vota. Secondo i sondaggi oltre il 40% dell’elettorato non andrà ai seggi per le europee. Che cosa fanno le forze politiche per riportare elettrici ed elettori alle urne? Necessarie, ma non sufficienti, operazioni come quella del voto agli studenti fuori sede. La campagna elettorale è entrata nel vivo. A destra Meloni punta sull’operazione “Giorgia” per accaparrarsi le preferenze. Altro che “persona del popolo”, come dice lei. Qui siamo di fronte a qualcosa di più: alla costruzione di un culto della persona qualunque. Più che la persona del popolo, Meloni aspira a diventare la persona che si è fatta popolo, che chiede di usare il suo nome sulla scheda come prova di un legame affettivo: «se volete dirmi che credete ancora in me – ha detto la leader di Fd’I nel comizio di Pescara - mi piacerebbe che lo faceste scrivendo sulla scheda semplicemente "Giorgia"». Meloni non chiede agli elettori di votarla, ma sembra chiedere ai suoi fans di votarsi a lei, alla leader. A sinistra, invece, Schlein ha scelto di candidarsi con moderazione, non in tutti i collegi. E il suo nome non comparirà nel simbolo elettorale. Alla retorica meloniana, la leader del Pd sostituisce l’attenzione per le “passioni elementari” del popolo: sanità, lavoro, salario minimo. La campagna di Conte, infine, si tiene lontano sia dalle candidature personalistiche che dalla sindrome del momento, la sindrome onomastica. “Giuseppi” finirebbe per oscurare l’agenda Conte: pace, questione morale, lavoro.

    Pubblica - 30-04-2024

  • PlayStop

    Tutto scorre di martedì 30/04/2024

    "E' in arrivo un'ordinanza carica di". Il Comune di Milano limiterà il permesso di vendita notturna per i locali in alcune zone. Favorevoli o contrari? A cura di Massimo Bacchetta

    Tutto scorre - 30-04-2024

  • PlayStop

    EUROPAMENTE - Al voto con l'Europa in testa - E4

    L'uguaglianza di genere, tra passi avanti e pericolo di tornare indietro: una battaglia che si gioca in Europa. Ospite: Carola Carazzone, avvocata e segretaria generale di Assifero.

    Clip - 30-04-2024

  • PlayStop

    Giorni migliori di martedì 30/04/2024

    Andrea Ghianda, Portavoce della fondazione Ecco, analizza le bozze della dichiarazione del G7 che sembra dare il via alla decarbonizzazione dei paesi più industrializzati, e Monica Di Sisto ci racconta il focus di Sbilanciamoci sulla scarsa, quasi nulla, propensione delle imprese italiane a realizzare la decarbonizzazione. Massimo Alberti analizza l'ennesimo decreto lavoro del governo (poco e male) e Guido Lutrario dell'esecutivo nazionale Usb ci racconta l’incontro col governo. Daniele Di Nunzio della fondazione Di Vittorio, presenta l'inchiesta realizzata con Udu e Cgil sugli studenti lavoratori, tanti, precari e ben lontani dalle professione per cui si laureano. EUROPAMENTE, a cura di Alessandro Principe, ci presenta avanzamenti e ritardi dell'Unione in materia di equità e parità di genere.

    Giorni Migliori – Intro - 30-04-2024

  • PlayStop

    SERGIO FANUCCI SU MIKHAIL YURYEV - IL TERZO IMPERO

    SERGIO FANUCCI SU MIKHAIL YURYEV - IL TERZO IMPERO - presentato da Michele Migone

    Note dell’autore - 30-04-2024

Adesso in diretta