Approfondimenti

Tremiti: vade retro, plastica

rifiuti di plastica in spiaggia

Metti che uno cammina sulla spiaggia incontaminata e, tra la sabbia, spunta una forchetta di plastica. Metti che poi si tuffa nell’acqua cristallina e ci trova una scatola di polistirolo. Magari pensa: mi avevano detto che le isole Tremiti sono un paradiso naturale incontaminato e invece…

Per evitare tutto questo il sindaco Antonio Fentini è passato al contrattacco: dal primo maggio saranno vietate tutte le stoviglie di plastica, tanto usate dai turisti che fanno i pic-nic e spesso abbandonate al loro destino.

“Ho firmato l’ordinanza pochi giorni fa, in modo che i residenti abbiano il tempo per informarsi e recepirla“, spiega il sindaco. “Ogni esercizio potrà rifornirsi di contenitori e buste biodegradabili dove crede e iniziare a usarle“. “All’inizio saremo soft, ma poi arriveranno le multe per chi trasgredirà“, promette. Per applicarle saranno predisposti anche due vigili urbani in più.

Come in tutta Italia – prosegue il sindaco –  anche qui sono già vietate le buste nei supermercati. Già cinque anni fa chiesi all’Anci di vietare le cassette di polistirolo ma non ottenni risultati, adesso ci muoviamo da soli“.

Le Tremiti, cinque isole nel mare Adriatico, dette anche Diomedee, sono parte del Parco Nazionale del Gargano e dal 1989 una porzione del territorio costituisce la Riserva naturale marina delle Isole Tremiti.  Un luogo che ha nell’ambiente, e nel mare in particolare, la propria principale fonte di sostentamento e ricchezza.

“Noi viviamo di ambiente“, dice ancora il sindaco Fentini, “noi questo abbiamo: la pineta, il mare, non possiamo permettere che chi non ha rispetto per la natura rovini tutto“. Anche i turisti? “Purtroppo spesso la gente è maleducata, quando è fuori da casa sua, abbandona tutto in giro“.

E così dal primo maggio scatta il giro di vite, con multe fino a 500 euro. Ma sarà solo il primo passo: il prossimo sarà il divieto di usare bottiglie di plastica e contenitori di polistirolo, utilizzato soprattutto da pescatori.

Pensi, – racconta Fentini – il materiale costa così poco che se un peschereccio perde in mare una balla da cento cassette, non si ferma neanche a recuperarla. E il polistirolo se ne va in mare“.

Insomma, il sindaco anti-plastica va alla guerra. Ma nessuno si è lamentato per i divieti? “Per ora no – assicura lui – hanno capito che lo faccio per le nostre isole“.

La decisione del comune pugliese arriva dopo la ricerca pubblicata dall’Istituto di scienze marine del Cnr di Genova, dall’Università politecnica delle Marche e da Greenpeace Italia che ha evidenziato la presenza nel Mediterraneo di livelli di micro plastiche paragonabili a quelli dei vortici che si formano nel Pacifico. Nelle acque delle Tremiti sono stati rilevati 2,2 frammenti di micro plastiche per metro cubo.

rifiuti di plastica in spiaggia

  • Autore articolo
    Alessandro Principe
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 08/07 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 08-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 08/07 09:32

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 08-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 08/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 08-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 07/07/2025 delle 19:46

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Summertime di martedì 08/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 08-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 08/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 08-07-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di lunedì 07/07/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 07-07-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 07/07/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 07-07-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 07/07/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 07-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di lunedì 07/07/2025 delle 21:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 07-07-2025

  • PlayStop

    Jazz in un giorno d'estate di lunedì 07/07/2025

    “Jazz in un giorno d’estate”: il titolo ricalca quello di un famoso film sul jazz girato al Newport Jazz Festival nel luglio del ’58. “Jazz in un giorno d’estate” propone grandi momenti e grandi protagonisti delle estati del jazz, in particolare facendo ascoltare jazz immortalato nel corso di festival che hanno fatto la storia di questa musica. Dopo avere negli anni scorsi ripercorso le prime edizioni dei pionieristici festival americani di Newport, nato nel '54, e di Monterey, nato nel '58, "Jazz in un giorno d'estate" rende omaggio al Montreux Jazz Festival, la manifestazione europea dedicata al jazz che più di ogni altra è riuscita a rivaleggiare, anche come fucina di grandi album dal vivo, con i maggiori festival d'oltre Atlantico. Decollato nel giugno del '67 nella rinomata località di villeggiatura sulle rive del lago di Ginevra, e da allora tornato ogni anno con puntualità svizzera, il Montreux Jazz Festival è arrivato nel 2017 alla sua cinquantunesima edizione.

    Jazz in un giorno d’estate - 07-07-2025

  • PlayStop

    L'intervista a Russel Mael degli Sparks

    Russell Mael è il cantante del duo losangelino Sparks, una band fondata insieme al fratello Ron nel 1971. La loro discografia li vede costantemente attivi e creativi da 54 anni a questa parte, con un'identità forte, originale, con elementi di synth pop, glam rock, new wave, elettronica... Un mix inconfondibile che sarà protagonista sul palco del Teatro degli Arcimboldi di Milano domani sera, 8 luglio. Cecilia Paesante ha intervistato per Radio Pop Russel Mael, parlando di molte cose con lui, tra cui questo tour e la lunga collaborazione avuta con il grande Giorgio Moroder.

    Clip - 07-07-2025

  • PlayStop

    Popsera di lunedì 07/07/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 07-07-2025

Adesso in diretta