Approfondimenti

Indomite, storie di donne che fanno ciò che vogliono su RaiPlay

Indomite

Indomite, storie di donne che fanno ciò che vogliono su RaiPlay. Tra le cose cui abbiamo dovuto rinunciare a causa dell’emergenza coronavirus ci sono state le manifestazioni per l’8 marzo, la Giornata internazionale della donna – le quali, nei piani originali, si sarebbero dovute estendere anche a lunedì 9, visto che quest’anno la data cadeva di domenica.

Come hanno fatto notare anche i comitati di Non una di meno, ci sono però molti modi di portare avanti la lotta per la parità e contro la discriminazione di genere, che tra l’altro continua ogni giorno dell’anno: noi ve ne proponiamo uno utile anche per fronteggiare un’altra delle situazioni anomale “regalataci” dal COVID-19, cioè il fatto che le scuole siano chiuse e i bambini a casa, desiderosi di farsi intrattenere. Su RaiPlay, la piattaforma streaming della Rai (è gratuita per tutti, cioè è compresa nel canone, basta registrarsi con un’email), dall’8 marzo è disponibile un’imperdibile serie animata.

S’intitola Indomite: si tratta di ben 30 episodi da circa 3 minuti e mezzo ciascuno, ognuno dedicato a ripercorrere la biografia di una figura femminile che ha fatto la storia e di cui difficilmente avrete sentito parlare. D’accordo, magari qualche nome un po’ più celebre c’è: per esempio la ballerina Josephine Baker, icona americana degli spettacoli parigini, spia partigiana durante l’occupazione nazista, e poi combattente per i diritti civili negli Stati Uniti degli anni 60. Oppure Hedy Lamarr, la diva del cinema austriaco prima e di Hollywood poi, che fu anche una grande inventrice, e aiutò gli alleati a vincere la guerra inventando qualcosa senza cui oggi non potremmo vivere: il WiFi.

E, ancora, la collezionista d’arte Peggy Guggenheim, la straordinaria reporter Nellie Bly, la musicista Betty Davis, l’illustratrice Tove Jansson… Ma molte meno persone, probabilmente, hanno sentito parlare della ginecologa Agnodice, che nell’Atene del 350 a.C. si travestì da uomo per studiare e curare le donne; o della donna barbuta Clémentine Delait, che nella Francia di fine Ottocento rifiutò di esibirsi in un circo e mantenne con il proprio bar il marito malato per tutta la vita; o della guerriera e sciamana apache Lozen, che combatté insieme a Geronimo contro i visi pallidi; o di Christine Jorgensen che, nata in un corpo maschile, fu tra le prime ad affrontare un’operazione di riassegnazione di genere e diventò attivista per i diritti delle persone trans.

Indomite è la trasposizione televisiva di una serie a fumetti intitolata in originale Les Culottées, realizzata dall’illustratrice e fumettista francese Pénélope Bagieu nel 2016 per un blog di “Le Monde”, e diventata poi un libro nel 2018. In Italia è pubblicato in due volumi da Bao Publishing con il sottotitolo Donne che fanno ciò che vogliono, ed è un acquisto fortemente consigliato.

La serie, disegnata e scritta dalla stessa Bagieu e diretta da Sarah Saidan, Charlotte Cambon e Mai Nguyen, conserva il tipico tratto deciso e lineare, e i giochi con l’alternanza di bianchi e colori pieni, delle bellissime illustrazioni originali, e anche il modo veloce, leggero ed efficace con cui l’autrice riesce a descrivere, di tanto in tanto, anche le inevitabili sofferenze e sopraffazioni vissute dalle protagoniste.

Per una volta, della versione italiana lodiamo anche il doppiaggio, grazie alla poliedrica voce di una bravissima Isabella Ragonese. Indomite è una visione perfetta per tutta la famiglia, che la si voglia centellinare poco a poco o trangugiare tutta d’un fiato: lasciamo a voi la sorpresa di scoprire quali altre biografie ha scelto Bagieu, spaziando tra i continenti e i periodi storici, e scovando personalità dimenticate che meritano di entrare nell’immaginario collettivo. Perché, come si dice: lottomarzo e lotto ogni giorno, anche in quarantena.

  • Autore articolo
    Alice Cucchetti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 02/05 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 02-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 02/05 07:00

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 02-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 02/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 02-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 02/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 02-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 02/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 02-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 02/05/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 02-05-2025

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 02/05/2025

    Il programma offre un ascolto musicale variegato e trasversale, proponendo generi diversi come rock, jazz, classica, etnica, colonne sonore e jingle pubblicitari. L’obiettivo è superare abitudini e pregiudizi, esplorando la musica con curiosità. Dal rock degli anni Cinquanta ai brani più recenti, l’ascolto è pensato per essere un piacere, invitando a scoprire nuove sonorità e artisti in modo naturale. Se è mezzanotte e non siete stanchi, salite a bordo e lasciatevi sorprendere.

    Di palo in frasca - 01-05-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 01/05/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 01-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 01/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 01-05-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 01/05/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 01-05-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 01/05/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 01-05-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di giovedì 01/05/2025 delle 19:50

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 18:02

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

Adesso in diretta