Approfondimenti

Indagato Vincenzo De Luca

Brutta tegola (giudiziaria) per il governatore della Campania Vincenzo De Luca.

E’ indagato con altre sette persone per i reati di corruzione e rivelazione di segreto. La vicenda riguarda il nodo centrale della recente vita politica di De Luca, dalla candidatura alla vittoria nelle regionali: la Legge Severino.

L’inchiesta, avviata dalla Procura di Napoli, è stata poi trasferita a Roma per competenza territoriale (dato che indaga su vicende giudiziarie legate ai magistrati partenopei).

Tutto parte dalla condanna di De Luca per abuso d’ufficio. Sulla base della legge Severino, il governatore doveva essere sospeso. La questione finisce in tribunale. Anna Scongnamiglio (anche lei sotto inchiesta) è il giudice che segue il caso. Il 22 luglio firmerà la sentenza che sospende gli effetti della Severino nei confronti di De Luca, il quale può rimanere così in carica.

Nel frattempo, seguendo un’altra inchiesta, i magistrati della Procura di Napoli s’imbattono in una intercettazione telefonica. Guglielmo Manna, manager della sanità pubblica e marito del giudice Scongliamiglio, viene sorpreso mentre chiama Carmelo Mastursi, all’epoca capo della segreteria di De Luca (si è dimesso lunedì scorso perché sapeva che sarebbe arrivata la bufera giudiziaria) e gli propone uno scambio: una nomina nella sanità pubblica in cambio dell’esito sulla sospensione di De Luca rivelato in anteprima.

Fin qui la vicenda giudiziaria, come la conosciamo. Per Vincenzo De Luca un brutto colpo. La sua candidatura alle regionali era stata proceduta dalle polemiche.

Rosy Bindi, presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, lo aveva inserito nella lista degli incandidabili a causa della sua condanna per abuso d’ufficio, Un atto che aveva fatto scoppiare una vera e propria guerra di parole. La Bindi era stata pesantemente attaccata dallo stesso De Luca e dai vertici renziani del Pd, che avevano appoggiato la candidatura dell’ex sindaco di Salerno.

La vittoria di Vincenzo De Luca nelle elezioni aveva fatto passare in sottofondo la questione. Che era ritornata poi a galla durante l’estate, quando è andato in scena il balletto delle sentenze della magistratura ordinaria sull’applicazione della Legge Severino nei confronti del governatore campano.

Ora, si viene a scoprire che la Procura di Roma indaga sull’ipotesi di corruzione per quella vicenda. Una tegola (giudiziaria) molto pesante per il già discusso presidente della Regione Campania.

E, una tegola politica di non minore peso per Matteo Renzi. Lui aveva sponsorizzato la candidatura di De Luca. Adesso dovrà decidere quale strada prendere: lasciare al suo destino l’ex sindaco di Salerno oppure difenderlo. Per il presidente del consiglio, comunque sia, questa vicenda sarà motivo di grande imbarazzo.

  • Autore articolo
    Michele Migone
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 02/05 12:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 02-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 02/05 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 02-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 02/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 02-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 02/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 02-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    La mostra "Al Lavoro" al DumBo di Bologna

    Il sogno del posto fisso, testimoniato dagli scatti che ritraggono centinaia di persone durante un mega concorso pubblico, il precariato dei rider, ma anche le stragi sul lavoro, le donne e le lotte sindacali, le disparità e i diritti violati dei bambini, il lavoro agricolo, l’orgoglio dei lavoratori delle cooperative. È il racconto dell’Italia che lavora tra aspirazioni, difficoltà e incognite, la mostra multimediale “Al Lavoro” al DumBO di Bologna fino al 18 maggio 2025. Il servizio di Tiziana Ricci nella puntata di Cult del 2° maggio.

    Clip - 02-05-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di venerdì 02/05/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 02-05-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di venerdì 02/05/2025

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 02-05-2025

  • PlayStop

    Cult di venerdì 02/05/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 02-05-2025

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 02/05/2025

    Puntata speciale dedicata al lavoro. Interventi di Maurizio Loschi, Mercella Cervi, Elisa Rebecchi, Giulio Fossati, Massimo Cappellini e Gianni Saettone. Parleremo di malattie professionali, infortuni sul lavoro, turni e casi emblematici.

    37 e 2 - 02-05-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di venerdì 02/05/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 02-05-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 02/05/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 02-05-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 02/05/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 02-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 02/05/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 02-05-2025

Adesso in diretta