Approfondimenti

In Puglia un progetto di riscatto

Casa Sankara a San Severo

In Puglia è stata un’esperienza di autorganizzazione di lavoratori dell’agricoltura, prevalentemente migranti. Un villaggio e una cooperativa per produrre e uscire dalla tenaglia dello sfruttamento. Casa Sankara a San Severo, situata presso l’azienda agricola regionale “Fortore”, dà ospitalità a 500 persone che arrivavano dal gran ghetto di Rignano Garganico, chiuso nel 2016.

Claudio Jampaglia ha intervistato a Giorni Migliori il fondatore di Casa Sankara, Papa Latyr Faye.

Noi abbiamo accolto le persone dopo la chiusura del ghetto di Rignano nel 2016 e attualmente abbiamo una comunità di circa 500 persone nelle strutture date dalla Regione Puglia e lì abbiamo anche presentato un progetto di agricoltura. Ci hanno messo a disposizione 20 ettari di terreno. È un’azienda regionale che abbiamo ribattezzato Casa Sankara e l’abbiamo intitolato a Stefano Fumarulo, dall’ex dirigente comunale che purtroppo ci ha lasciato due anni fa. Per contrastare il caporalato abbiamo pensato di creare lavoro sui terreni abbandonati. Questo è anche un modo per uscire da questo casino che si è creato nel mondo dell’agricoltura, una vera e propria guerra tra poveri. Quando dico “guerra tra poveri”, parlo di produttore e bracciante, perchè loro sono alla base della piramide. Ci siamo ritrovati in questa situazione e stiamo cercando di contrastare questo fenomeno con questo progetto di agricoltura.

Come riuscite a gestire la cooperativa?

Abbiamo iniziato quest’anno e per il momento vogliamo fare formazione visto che non abbiamo ancora gli attrezzi per affrontare direttamente il problema. Abbiamo dovuto firmare un contratto con una cooperativa italiana che ci fa formazione e di fornisce gli attrezzi. L’anno prossimo dovremo iniziare a produrre da soli, cominciamo dalla canapa. Vogliamo uscire dal mondo della concorrenza che non si sa più come interrompere. Fare un pomodoro e venderlo al prezzo giusto in queste condizioni non è possibile, perchè proporli al prezzo di 3 euro al chilo non va in questo mercato. Noi stiamo pensando di fare anche altre culture.

Casa Sankara a San Severo
Foto dalla pagina FB di Casa Sankara https://www.facebook.com/CASA-Sankara-Associazione-Ghetto-Out-907093699321951/

RIASCOLTA L’INTERVISTA

Casa Sankara a San Severo

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 29/10 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 29-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 29/10 09:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 29-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 29/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 29-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 29/10/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 29-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 29/10/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 29-10-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 29/10/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 29-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 29/10/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 29-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 29/10/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 29-10-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di mercoledì 29/10/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 28-10-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 28/10/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 28-10-2025

  • PlayStop

    Soulshine di martedì 28/10/2025

    Soulshine è un mix eclettico di ultime uscite e classici immortali fra soul, world music, jazz, funk, hip hop, afro beat, latin, r&b, ma anche, perchè no?, un po’ di sano rock’n’roll. L’obiettivo di Soulshine è ispirarvi ad ascoltare nuova musica, di qualsiasi decennio: scrivetemi i vostri suggerimenti e le vostre scoperte all’indirizzo e-mail cecilia.paesante@gmail.com oppure su Instagram (cecilia_paesante) o Facebook (Cecilia Paesante).

    Soulshine - 28-10-2025

  • PlayStop

    Fuori registro di martedì 28/10/2025

    Voci tra i banchi di scuola. A cura di Lara Pipitone, Chiara Pappalardo e Sara Mignolli

    Fuori registro - 28-10-2025

Adesso in diretta