Approfondimenti

In bici e felici. Consigli per le vostre gite in bicicletta: il lago di Comabbio

lago di Comabbio

Questa settimana vi propongo una gita in bicicletta lungo la pista ciclopedonale del Lago di Comabbio. Quello di Comabbio è un piccolissimo lago di origine glaciale formatosi in seguito al ritiro del ghiacciaio del Verbano, insieme ai laghi di Varese e Monate.

La pista ciclabile è immersa nel verde e corre lungo il periplo del lago. I paesaggi sono da cartolina e attraversandoli ci sente in vacanza. Si pedala tra boschi di salici e canneti. Molto caratteristica è una passerella sull’acqua da dove si può ammirare una bellissima distesa di ninfee sulle acque del lago, vederne così tante insieme non capita spesso.

Il divieto di utilizzare barche a motore ha preservato l’ecosistema particolarmente ricco di questo laghetto. E a proposito di scelte eco sostenibili lungo il lago di Comabbio, a Mercallo c’è una Bio-Piscina che si affida ad un sistema naturale di fito depurazione delle acque del lago, che vengono rese balneabili grazie all’ utilizzo di sabbia e ozono, senza uso di sostanze chimiche.

Tuttavia questo innovativo sistema di depurazione è stato temporaneamente sospeso poiché la struttura ha dovuto adeguarsi alla normativa introdotta a seguito dell’emergenza COVID, che ha imposto l’utilizzo di Cloro.

La pista ciclopedonale del lago di Comabbio è un anello di 12 km, ma se volete pedalare di più potete allungare verso la pista ciclopedonale intorno al lago di Varese, aggiungendo così al vostro percorso circa 30 km.

All’altezza del ponte ferroviario ad archi di Varano Borghi ci si imbatte nella deviazione per il lago di Varese che si raggiunge in 4 km pedalando tra i boschi al confine della riserva LIPU della palude Brabbia.

Per raggiungere il lago di Comabbio ci sono diverse possibilità. La più ecologica è usare il treno e arrivare alla stazione di Varese. In alternativa, se volete caricare la bicicletta in auto, potete partire dal parcheggio di un supermercato a Buguggiate in Via Giuseppe Verdi, 24, 2 oppure da Mercallo, nei pressi della bio-piscina, dove c’è un parcheggio e un’area picnic.

Ora avete tutte le informazioni necessarie vi basta solo saltare in sella. Buona pedalata!

Io sono Giorgia Battocchio, se vi va raccontatemi com’è andata scrivetemi a info@cosanebici.it.

Foto dalla pagina Facebook Giro del Lago di Comabbio

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 07/11 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 07-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 07/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 07-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 07/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 07-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 07/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Cult di venerdì 07/11/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 07-11-2025

  • PlayStop

    Manovra, Sabbadini: "La priorità doveva essere per i più fragili"

    Istat, Bankitalia, Corte dei Conti: bordate sulla manovra che aumenta le disuguaglianze e non fa nulla per ceto medio e poveri. Al microfono di Mattia Guastafierro, ospite del programma "L'Orizzonte", Linda Laura Sabbadini – statistica e studiosa dei cambiamenti sociali, già direttrice dell'Istat – commenta: "La priorità doveva essere per i più fragili".

    Clip - 07-11-2025

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 07/11/2025

    Se non è febbre, quasi. 37 e 2 è la trasmissione dedicata ai temi della sanità, dell’invalidità e della non autosufficienza. Dalle storie di vita reale ai suggerimenti su come sopravvivere nei meandri della burocrazia. Conducono Vittorio Agnoletto e Elena Mordiglia.

    37 e 2 - 07-11-2025

  • PlayStop

    GRETA NICOLINI - IN RIVOLTA. MANIFESTO DEI CORPI LIBERI (libro collettivo di WeWorld)

    GRETA NICOLINI - IN RIVOLTA. MANIFESTO DEI CORPI LIBERI (libro collettivo di WeWorld) - presentato da Ira Rubini

    Note dell’autore - 07-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 07/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 07-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 07/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 07-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 07/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 07-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 07/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 07-11-2025

Adesso in diretta