Approfondimenti

Immigrazione: un’altra strage di bambini

Anche oggi si contano i morti nelle acque che lambiscono l’Europa. Sei bambini sono morti nell’ennesimo naufragio nel Mar Egeo sulla rotta tra Turchia e Grecia, al largo di Smirne.

Un gommone con a bordo profughi afghani è naufragato alle 2,30 di notte, e non si sa quante persone fossero a bordo: 8 sono state salvate, ma continuano le ricerche di altri possibili dispersi.

Intanto sempre sulla costa di Smirne è stato trovato il corpo di una bambina siriana, che sarebbe annegata in un naufragio di alcuni giorni fa.

Un altro naufragio è avvenuto al largo delle Canarie: un’imbarcazione partita dal Sahara Occidentale si è ribaltata per le pessime condizioni del mare, i morti sarebbero almeno 11.

Secondo l’Alto Commissariato dell’Onu per i Rifugiati, nel 2015 il 30% delle vittime nel Mar Egeo sono stati proprio bambini. “Sono viaggi che coinvolgono interi nuclei familiari, per questo il numero di vittime tra i bambini è così alto”  spiega Raffaella Milano, direttrice del programma Italia-Europa di Save the Children.

“Quando le persone partono per cercare una condizione economica migliore, prima parte il capofamiglia per portare poi il resto dei parenti. Ma queste sono persone che fuggono da luoghi di guerra, ed è tutta la famiglia insieme a scappare”.

Tre mesi fa l’Europa si commuoveva e si indignava per la fotografia del piccolo Aylan, sulla spiaggia di Bodrum, in Turchia. Da allora però nulla è cambiato. “L’Europa aveva prospettato dei percorsi sicuri per chi scappa dai campi profughi per arrivare in luoghi sicuri, ma non è mai stato fatto nulla di concreto – denuncia ancora Raffaella Milano di Save The Children – L’unica alternativa sono ancora questi viaggi, affidandosi ai trafficanti, ad altissimo rischio per la propria vita. Per quanto l’Europa è disposta a tollerare ancora tutto questo?”

La strada scelta però, sembra ancora diversa: il governo socialista francese insieme a quello conservatore tedesco chiedono un giro di vite dell’Unione Europea sull’arrivo dei migranti.

I due governi hanno scritto una lettera chiedendo alla Commissione Europea di darsi da fare per ridurre i flussi di immigrati, attraverso il rafforzamento di Frontex, la polizia europea che sorveglia le frontiere per contrastare l’immigrazione.

Dettaglio significativo: la lettera è datata 3 dicembre, ma è stata resa nota solo ora, nel mezzo della campagna elettorale per i ballottaggi delle elezioni regionali in Francia, dopo la vittoria al primo turno dell’estrema destra del Front National.

Ascolta l’intervista a Raffaella Milano di Save the Children

MILANO 19,30 migranti

  • Autore articolo
    Massimo Alberti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio sabato 18/10 13:00

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 18-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 18/10 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 18-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di sabato 18/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 18-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 17/10/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 17-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 15:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 12:31

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 09:59

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 07:59

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Slide Pistons – Jam Session di sabato 18/10/2025

    La frizzante trasmissione di Luciano Macchia e Raffaele Kohler. Tutti i sabati su Radio Popolare dalla mezzanotte all'una. In onda le scorribande musicali dei due suonatori d’ottone in giro per la città, assecondate da artisti formidabili e straordinari.

    Slide Pistons – Jam Session - 17-10-2025

  • PlayStop

    Doppia Acca di venerdì 17/10/2025

    Dal 2011 è la trasmissione dedicata all’hip-hop di Radio Popolare.

    Doppia_Acca - 17-10-2025

  • PlayStop

    News della notte di venerdì 17/10/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 17-10-2025

  • PlayStop

    Percorsi PerVersi di venerdì 17/10/2025

    Poesie, liriche, sonetti, slam poetry, rime baciate, versi ermetici, poesie cantate. Ogni settimana Percorsi PerVersi incontra a Radio Popolare i poeti e li fa parlare di poesia. Percorriamo tutte le strade della parola poetica, da quella dei poeti laureati a quella dei poeti di strada e a quella – inedita – dei nostri ascoltatori.

    Percorsi PerVersi - 17-10-2025

  • PlayStop

    Live Pop di venerdì 17/10/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 17-10-2025

Adesso in diretta