Approfondimenti

Il paradosso dei rifiuti di Roma

Pd contro 5 stelle, l’ex amministratore delegato di Ama contro la nuova assessora ai rifiuti. Il cambio di amministrazione nella capitale ha riaperto subito lo scontro su quello che è uno dei problemi endemici della capitale: lo smaltimento dei rifiuti.

Uno dei temi più complessi della modernità, diventato materia strumentale di scontro politico. Con un paradosso: tutti a Roma sembrano essere d’accordo sulle soluzioni, ma sono le responsabilità che hanno portato a questa situazione a far discutere. Una situazione intricata dove è difficile capire dove si fermi il merito,e dove inizi la strumentalizzazione.

Di certo ci sono le due inchieste sull’azienda che deve gestire i rifiuti in città, l’Ama. Il suo ex amministratore delegato Fortini – quindi il numero uno dell’azienda, il suo principale responsabile – dimissionario, e la nuova assessora all’ambiente scelta dai 5 stelle, Paola Muraro, sotto accusa per conflitto di interessi proprio per i 12 anni passati da consulente di Ama.

Tutto nella delicatissima fase dello storico passaggio di poteri nel Comune di Roma, a cui a giorni seguirà anche il rinnovo dei vertici operativi di Ama. “Non c’è dubbio che aver messo Roma sotto i riflettori della politica nazionale abbia deformato la lettura di questa situazione, che è a basso livello di criticità, anche se le criticità ci sono”, osserva Enzo Favoino, uno dei principali esperti di rifiuti in italia: responsabile del centro di ricerca “rifiuti zero” e consulente della commissione parlamentare sul ciclo dei rifiuti.

Le fotografie dei rifiuti che appaiono e scompaiono dai giornali, i cumuli nelle strade di alcuni quartieri. “Certo, un’emergenza può scoppiare, ma a Roma c’è da sempre un’emergenza endemica, un sistema precario che va trasformato, senza dubbio: siamo proprio in una fase di cambiamento, dopo la chiusura della discarica di Malagrotta – prosegue Favoino – ma è qui che arriva il paradosso: sul medio e lungo termine c’è una convergenza di vedute, si litiga su cosa fare nell’immediato e sulle relative responsabilità che hanno portato a questa situazione”.

Favoino spiega che la strada iniziò a tracciarla proprio il sindaco del Partito democratico Ignazio Marino – prima che il suo stesso partito ne interrompesse il percorso: raccolta differenziata, riciclo, compostaggio, massimizzazione dei benefici economici delle gestione dei materiali, seguendo il quadro di riferimento europeo. Una strategia che il Movimento 5 stelle, che ha sempre fatto del “rifiuto zero” una delle principali linee di programma, ha confermato.

Tutti apparentemente d’accordo sul merito dunque, eppure prevale lo scontro politico: “Non si può non leggere nell’ottica della politica nazionale ciò che sta succedendo”, prosegue Favoino. “Paola Muraro è persona dalle indubbie competenze, che nessuno, neppure lo stesso Fortini, ha mai smentito. Ma nella politica nazionale si va alla guerra, e il passato di Muraro e i suoi rapporti con Ama vengono utilizzati più o meno strumentalmente per attaccarla, dicendole: non puoi accusarci tu di inefficienza quando sei stata parte della macchina”.

La conclusione di Favoino è amara: “Non voglio entrare in retroscena che non conosco, ma non c’è dubbio che le strategie mediatiche stiano prevalendo du quelle tecniche. E questo è un peccato”.

Ascolta qui l’intervista a Enzo Favoino

FAVOINO

  • Autore articolo
    Massimo Alberti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 08/07 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 08-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 08/07 10:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 08-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 08/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 08-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 07/07/2025 delle 19:46

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Cult di martedì 08/07/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 08-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di martedì 08/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 08-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 08/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 08-07-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di lunedì 07/07/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 07-07-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 07/07/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 07-07-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 07/07/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 07-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di lunedì 07/07/2025 delle 21:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 07-07-2025

Adesso in diretta