Approfondimenti

Il palinsesto invernale di Radio Popolare 2024-2025

Lunedì

6.00 – Presto Presto
a cura di Cinzia Poli e Claudio Jampaglia

7.02 – Rights Now
A cura di Danilo De Biasio e Elisa Gianni

9.00 – Tutto scorre
a cura di Massimo Bacchetta

10.25 – Note dell’autore
a cura di Ira Rubini

10.35 – A come Atlante
a cura di Chawki Senouci

11.00 – Pubblica
a cura di Lele Liguori

11.30 – Cult
a cura di Ira Rubini

12.45 – Considera l’armadillo
a cura di Cecilia Di Lieto

13.15 – Musica leggerissima
a cura di Davide Facchini

14.00 – Jack
a cura di Matteo Villaci

15.00 – Playground
a cura di Elisa Graci

16.30 – Vieni con me
a cura di Giulia Strippoli con la collaborazione di Claudio Agostoni

17.35 – Doppio Click
a cura di Marco Schiaffino

18.00 – Poveri ma Belli
a cura di Disma Pestalozza e Alessandro Diegoli

19.00 – Esteri
a cura di Martina Stefanoni

20.00 – L’orizzonte delle venti
a cura di Luigi Ambrosio e Mattia Guastafierro

20.30 – Jailhouse Rock
a cura di Susanna Marietti e Patrizio Gonnella

21.30 – Il Suggeritore Nightlive
a cura di Ira Rubini

22.30 – News della Notte
a cura della redazione

22.45 – Il libro della notte
a cura di Ira Rubini

23.00 – Jazz Anthology
a cura di Marcello Lorrai

00.00 – From Genesis to Revelation
a cura di Renato Scuffietti e Matthias Scheller

I NOTIZIARI

Giornale Radio: 7.30 | 12.30 | 19.30
GR breve: 6.30 | 8.30 | 9.30 | 10.30 | 15.30 | 17.30
GR titoli: 07.00 | 18.30
Metroregione: 7.15 | 19.45

Martedì

6.00 – Presto Presto
a cura di Cinzia Poli e Claudio Jampaglia

7.02 – Rassegna stampa estera
a cura di Roberto Festa

9.00 – Tutto scorre
a cura di Massimo Bacchetta

10.25 – Note dell’Autore
a cura di Ira Rubini

10.35 – A come America
a cura di Roberto Festa ed Elisa Graci

11.00 – Pubblica
a cura di Lele Liguori

11.30 – Cult
a cura di Ira Rubini

12.45 – Considera l’armadillo
a cura di Cecilia Di Lieto

13.15 – Musica leggerissima
a cura di Davide Facchini

14.00 – Jack
a cura di Matteo Villaci

15.00 – Playground
a cura di Elisa Graci

16.30 – Vieni con me
a cura di Giulia Strippoli con la collaborazione di Claudio Agostoni

17.35 – Doppio Click
a cura di Marco Schiaffino

18.00 – Poveri ma Belli
a cura di Disma Pestalozza e Alessandro Diegoli

19.00 – Esteri
a cura di Martina Stefanoni

20.00 – L’orizzonte delle venti
a cura di Luigi Ambrosio e Mattia Guastafierro

20.30 – Tutti in Classe 
a cura di Alex Corlazzoli e Lara Pipitone

21.30 – Express
a cura di Giacomo Castiglioni

22.30 – News della Notte
a cura della redazione

22.45 – Il libro della notte
a cura di Ira Rubini

23.00 – Avenida Brasil
a cura di Monica Paes

00.00 – Popolaroid
a cura di Basil Baz

I NOTIZIARI

Giornale Radio: 7.30 | 12.30 | 19.30
GR breve: 6.30 | 8.30 | 9.30 | 10.30 | 15.30 | 17.30
GR titoli: 07.00 | 18.30
Metroregione: 7.15 | 19.45

Mercoledì

6.00 – Presto Presto
a cura di Cinzia Poli e Claudio Jampaglia

7.02 – Rassegna stampa estera
a cura di Roberto Festa

9.00 – Tutto scorre
a cura di Massimo Bacchetta

10.25 – Note dell’Autore
a cura di Ira Rubini

10.35 – A come Atlante
a cura di Diana Santini

11.00 – Pubblica
a cura di Lele Liguori

11.30 – Cult
a cura di Ira Rubini

12.45 – Considera l’armadillo
a cura di Cecilia Di Lieto

13.15 – Musica leggerissima
a cura di Davide Facchini

14.00 – Jack
a cura di Matteo Villaci

15.00 – Playground
a cura di Elisa Graci

16.30 – Vieni con me
a cura di Giulia Strippoli con la collaborazione di Claudio Agostoni

17.35 – Doppio Click
a cura di Marco Schiaffino

18.00 – Poveri ma Belli
a cura di Disma Pestalozza e Alessandro Diegoli

19.00 – Esteri
a cura di Martina Stefanoni

20.00 – L’orizzonte delle venti
a cura di Luigi Ambrosio e Mattia Guastafierro

20.30 – Il Giusto Clima
a cura di Gianluca Ruggieri ed Elena Mordiglia

21.30 – Jazz Ahead
a cura di Nina Terruzzi

22.30 – News della Notte
a cura della redazione

22.45 – Il libro della notte
a cura di Ira Rubini

23.00 – Delorean
a cura di Luca Santoro

00.00 – Mitologia Popular
a cura di Loretta Da Costa Perrone

I NOTIZIARI

Giornale Radio: 7.30 | 12.30 | 19.30
GR breve: 6.30 | 8.30 | 9.30 | 10.30 | 15.30 | 17.30
GR titoli: 07.00 | 18.30
Metroregione: 7.15 | 19.45

Giovedì

6.00 – Presto Presto
a cura di Cinzia Poli e Claudio Jampaglia

7.02 – Rassegna stampa estera
a cura di Roberto Festa

9.00- Tutto scorre
a cura di Massimo Bacchetta

10.25 – Note dell’Autore
a cura di Ira Rubini

10.35 – A come Atlante
a cura di Sara Milanese

11.00 – Pubblica
a cura di Lele Liguori

11.30 – Cult
a cura di Ira Rubini

12.45 – Considera l’armadillo
a cura di Cecilia Di Lieto

13.15 – Musica leggerissima
a cura di Davide Facchini

14.00 – Jack
a cura di Matteo Villaci

15.00 – Playground
a cura di Elisa Graci

16.30 – Vieni con me
a cura di Giulia Strippoli con la collaborazione di Claudio Agostoni

17.35 – Doppio Click
a cura di Marco Schiaffino

18.00 – Poveri ma Belli
a cura di Disma Pestalozza e Alessandro Diegoli

19.00 – Esteri
a cura di Martina Stefanoni

20.00 – L’orizzonte delle venti
a cura di Luigi Ambrosio e Mattia Guastafierro

20.30 – Uscita di Sicurezza
a cura di Stefano Ruberto

21.30 – Live Pop
a cura di Claudio Agostoni

22.30 – News della Notte
a cura della redazione

22.45 – Il libro della notte
a cura di Ira Rubini

23.00 – Labirinti Musicali
a cura della redazione di Rotoclassica

00.00 – Di palo in frasca
a cura di Marco Piccardi

I NOTIZIARI

Giornale Radio: 7.30 | 12.30 | 19.30
GR breve: 6.30 | 8.30 | 9.30 | 10.30 | 15.30 | 17.30
GR titoli: 07.00 | 18.30
Metroregione: 7.15 | 19.45

Venerdì

6.00 – Presto Presto
a cura di Cinzia Poli e Claudio Jampaglia

7.02 – Rassegna stampa estera
a cura di Roberto Festa

8.00 – Il Giorno delle Locuste
a cura di Andrea Di Stefano e Gianmarco Bachi

9.00 – Tutto scorre
a cura di Massimo Bacchetta

10.25 – Note dell’Autore
a cura di Ira Rubini

10.35 – 37.2
a cura di Vittorio Agnoletto ed Elena Mordiglia

11.30 – Cult
a cura di Ira Rubini

12.45 – Considera l’armadillo
a cura di Cecilia Di Lieto

13.15 – Musica leggerissima
a cura di Davide Facchini

14.00 – Jack
a cura di Matteo Villaci

15.00 – Playground
a cura di Elisa Graci

16.30 – Vieni con me
a cura di Giulia Strippoli con la collaborazione di Claudio Agostoni

18.00 – Poveri ma Belli
a cura di Disma Pestalozza e Alessandro Diegoli

19.00 – Esteri
a cura di Martina Stefanoni

20.00 – L’orizzonte delle venti
a cura di Luigi Ambrosio e Mattia Guastafierro

20.30 – Sui Generis
a cura di Elena Mordiglia

21.30 – Musiche dal mondo
a cura di Marcello Lorrai

22.00 – Psicoradio
a cura della redazione di Psicoradio

22.30 – News della Notte
a cura della redazione

22.45 – Il libro della notte
a cura di Ira Rubini

23.00 – Doppia H
a cura di Matteo Villaci e Riccardo Primavera

00.00 – Slide Pistons
a cura di Raffaele Kohler e Luciano Macchia

I NOTIZIARI

Giornale Radio: 7.30 | 12.30 | 19.30
GR breve: 6.30 | 8.30 | 9.30 | 10.30 | 15.30 | 17.30
GR titoli: 07.00 | 18.30
Metroregione: 7.15 | 19.45

Sabato

7.00 – Apertura Musicale
a cura della redazione

8.45 – Rassegna stampa

09.30 – Il demone del tardi 
a cura di Gianmarco Bachi

10.35 – M7 il settimanale di Metroregione 
a cura della redazione  di Metroregione

11.00 – Terzo tempo
a cura di Martina Stefanoni

11.30 – Good times
a cura di Elena Mordiglia

12.00 – Il verziere di Leonardo
a cura di Fabio Fimiani

13.15 – I girasoli
A cura di Tiziana Ricci

14.00 – Chassis
a cura di Barbara Sorrentini

15.00 – Best of Jack
a cura di Matteo Villaci

15.35 – Sapore indie
a cura di Giacomo Grande

16.30 – Soulshine
a cura di Cecilia Paesante

17.35 – Stay human
a cura di Claudio Agostoni

18.30 – Senti un po’
a cura di Niccolò Vecchia

19.45 – Il sabato del villaggio
a cura di Paolo Minella

21.30 – Radio Romance
a cura di Elisa Graci

22.45 – Snippet
a cura di Federica Zamboni Aka Missinred

23.45 – Riverberi
a cura di Gurbaaz Singh

I NOTIZIARI

Giornale Radio: 8.30 | 13.:00 | 19.30
GR breve: 7.30 | 10.30 | 15.30 | 17.30

Domenica

7.00 – Apertura musicale classica
a cura di Carlo Lanfossi e Carlo Centemeri

8.45 – Rassegna stampa

9.30 – Va’ pensiero
a cura di Michele Migone

10.35 – La domenica dei libri
a cura di Roberto Festa

11.30 – Onde road
a cura di Claudio Agostoni

12.30 – C’è di buono
a cura di Niccolò Vecchia

13.20 – Comizi d’amore
a cura di Stefano Ghittoni

14.00 – La pillola va giù
a cura di Anais Poirot-Gorse e Nicola Mogno

14.30 – Giocare col fuoco
a cura di Fabrizio Coppola

15.35 – Archivio ricordi
a cura di Carlo Ricordi

16.30 – Bollicine
a cura di Francesco Tragni e Marco Carini

17.35 – Alice, chiacchiere in città
a cura di Elena Mordiglia

18.00 – DOC – Tratti da una storia vera
a cura di Roberta Lippi e Francesca Scherini

18.30 –  MASH-UP
a cura di Piergiorgio Pardo

19.45 – Bohmenica in
A cura di Gianpiero Kesten. In co-conduzione: Zeina Ayache, Gaia Grassi, Astrid Serughetti, Clarice Trombella
Ospite fisso: Andrea Bellati

21.00 – Percorsi PerVersi
a cura di Paolo Massari

21.30 – La sacca del diavolo
a cura di Giancarlo Nostrini

22.45 – Prospettive musicali
a cura di Fabio Barbieri e Gigi Longo

23.45 – Reggae Radio Station
a cura di Vitowar

I NOTIZIARI

Giornale Radio: 8.30 | 13.:00 | 19.30
GR breve: 10.30 | 15.30 | 17.30
  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 30/04 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 30-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 30/04 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 30-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 30/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 30-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 30/04/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Il nuovo Museo Giancarlo Vitali di Bellano

    Oggi, 30 aprile, apre al pubblico il Museo Giancarlo Vitali, in via Manzoni 50 a Bellano. La collezione di un centinaio di dipinti è allestita in un grande spazio che mette in connessione tre ambienti: il Circolo che, negli scorsi sei anni ha ospitato tredici mostre di arte contemporanea ideate e prodotte da ArchiViVitali, l’archivio di Giancarlo Vitali e un fondo commerciale interamente ristrutturato. Le interviste, di Tiziana Ricci, a Chiara Gatti (direttrice artistica del museo) e ai due architetti che hanno firmato il progetto, Oliviero e Rocco Vitali.

    Clip - 30-04-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di mercoledì 30/04/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 30-04-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di mercoledì 30/04/2025

    Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Antonia Bruno, Ricercatrice in microbiologia e coordinatrice del progetto Microbi fantastici e dove trovarli dell' @Università Milano Bicocca. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 30-04-2025

  • PlayStop

    Cult di mercoledì 30/04/2025

    Oggi a Cult: Enrico Masi e Pier Giorgio Ardeni sul film "Paura dell'alba"; a Bellano apre il nuovo Museo Vitali; al Teatro Franco Parenti "Lezione d'amore. Sinfonia di un incontro" di A. R. Shammah; al Teatro Fontana e al Teatro Munari la 35° edizione del Festival Segnali dedicato al teatro per i giovanissimi...

    Cult - 30-04-2025

  • PlayStop

    Pubblica di mercoledì 30/04/2025

    Referendum 8 e 9 giugno, lavoro e cittadinanza. Una quarantina di personalità della ricerca e dell’università hanno lanciato un appello al voto per i cinque referendum. I quesiti chiedono di: «Vivere da cittadini», riducendo da 10 a 5 anni il periodo di residenza legale in Italia richiesto per ottenere la cittadinanza italiana ai maggiorenni stranieri; «Vivere vite meno precarie», riducendo la possibilità di usare contratti di lavoro a tempo determinato; «Lavorare senza licenziamenti illegittimi», riducendo le possibilità di licenziamenti senza giusta causa; «Lavorare senza discriminazioni», riducendo le possibilità di licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese; «Lavorare senza infortuni», riducendo i rischi di incidenti e morti sul lavoro. Ospiti di Pubblica, per parlare di partecipazione, due firmatari/e: Filippo Barbera, sociologo dell’università di Torino e Donatella Della Porta, scienziata politica alla Scuola Normale Superiore di Firenze. Diverse le domande. E’ arrivato il momento di abbassare la soglia del 50% di partecipazione per rendere valido il referendum? Perchè fallisce la partecipazione? Quanto c’entra la complessità del quesito, la credibilità dei proponenti? «Non possiamo arrenderci all’assenteismo, ad una democrazia a bassa intensità», ha detto il presidente Mattarella per il 25 aprile. Il capo dello stato ha lasciato, però, inesplorate le ragioni profonde dell’astensione, ragioni che risiedono anche nell’impoverimento sociale, oltre che economico, del lavoro. Ha scritto la studiosa, dirigente dell’Istat, Linda Laura Sabbadini: «Il lavoro non è solo un mezzo per guadagnarsi da vivere: è la base della coesione sociale di un paese».

    Pubblica - 30-04-2025

  • PlayStop

    A come Atlante di mercoledì 30/04/2025

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 30-04-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di mercoledì 30/04/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 30-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 30/04/2025

    Referendum 8-9 giugno: scade domenica la possibilità di chiedere il voto fuorisede per studenti, lavoratori o persone in cura fuori dalla propria provincia, come fare lo spiega Luca Gattuso. C'è una vertenza che spiega perfettamente perché votare i referendum perché contiene tutti e 4 i quesiti e la loro attualità, è la vertenza dei 120 lavoratori in affitto in un'azienda in appalto di Poltrone Sofà che scioperano da 3 settimane e ce la racconta Maria Giorgini segretaria Cgil di Forli-Cesena. Marco Grimaldi deputato di Sinistra Italiana da Gerusalemme racconta il viaggio della delegazione di Alleanza Verdi e Sinistra nella tragedia palestinese. Matteo Garavoglia giornalista esperto di NordAfrica ci racconta della espulsione da El Ayoun in Marocco senza alcun motivo ai danni sui e del collega fotografo con cui voleva raggiungere il Sahara Occidentale.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 30-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 30/04/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 30-04-2025

Adesso in diretta