Approfondimenti

Il musical Hamilton arriva su Disney+

Hamilton Musical

L’amatissimo musical Hamilton arriva finalmente per tutti. Si chiude una stranissima stagione tv. Cominciata con l’intensificarsi delle cosiddette “guerre dello streaming” – l’arrivo sul mercato di Apple Tv+, Disney+, Quibi, e in Usa HBO Max e a breve Peacock – e poi improvvisamente sospesa, causa coronavirus: un sacco di serie tv hanno chiuso i battenti in anticipo, un sacco di programmi live hanno iniziato a trasmettere dalle mura di casa, e, soprattutto, tutte le produzioni che avrebbero dovuto riempire i palinsesti estivi e autunnali hanno visto la lavorazione interrotta dall’epidemia.

Una stagione tv che, proprio sul finale, si è trovata a dover fare i conti col razzismo sistemico degli Stati Uniti, mentre diverse piattaforme streaming in solidarietà alle proteste di Black Lives Matter rimuovono episodi problematici di serie del passato – ma non tutti gli attivisti appoggiano questa scelta, che somiglia di più a una mossa cautelativa per evitare ogni controversia da parte dei network che a un modo di affrontare l’annosa questione della rappresentazione discriminatoria delle minoranze. Come sarà la tv che ci aspetta? Non lo sa, davvero, nessuno.

I numeri del contagio, negli Stati Uniti, continuano a salire vertiginosamente, in un anno di elezioni in cui anche l’utilizzo della mascherina è diventato terreno di scontro politico. Mentre le uscite dei grandi blockbuster cinematografici continuano a essere posticipate, e ancora non si sa quando si potrà ricominciare a lavorare sui set a pieno regime, vi lasciamo con una segnalazione che non riguarda né un film vero e proprio né una serie: da venerdì 3 luglio, sulla piattaforma Disney+, si potrà vedere il musical Hamilton.

Sarebbe dovuto uscire l’anno prossimo in sala, e invece a sorpresa arriva con grande anticipo direttamente in streaming, probabilmente anche per rimpolpare un catalogo, quello di Disney+, i cui nuovi originali sono bloccati appunto dalla pandemia. L’Italia tradizionalmente non ama molto Broadway, purtroppo, ma Hamilton è, a oggi, lo show culturalmente più importante tra quelli del nuovo millennio: scritto e interpretato da Lin-Manuel Miranda, messo in scena per la prima volta nel 2015 dopo una prima breve presentazione alla Casa Bianca davanti agli Obama, ha vinto 11 Tony Award, 1 Grammy e il premio Pulitzer per la drammaturgia.

Ispirato alla biografia di Alexander Hamilton, uno dei padri fondatori degli Stati Uniti, racconta tra le altre cose la rivoluzione americana prima e la fatica di costruire uno stato democratico poi. Lo fa utilizzando soprattutto il genere rap, hip hop e r’n’b, e assemblando un cast principalmente non bianco: il risultato è potentissimo nel sottolineare quella che è essenzialmente una grande parabola d’immigrazione – tutti i cittadini statunitensi, eccetto i nativi, sono immigrati, e lo stesso Hamilton, così come Miranda, aveva origini portoricane – e allo stesso tempo nel riappropriarsi della Storia americana da parte di minoranze tradizionalmente oppresse o escluse.

Quella che si vedrà su Disney+ è una registrazione dello spettacolo (diretta e montata dallo stesso regista del musical, Thomas Kail) con il cast originale: un inno a quell’incredibile, contraddittorio, incasinatissimo esperimento politico e sociale che sono gli Stati Uniti d’America, tutt’oggi ancora lontano dall’essere concluso. Uno sguardo critico, ma gonfio di speranza: quella di cui continuiamo ad avere bisogno, ancora e ancora.

  • Autore articolo
    Alice Cucchetti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 14/07 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 14-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 14/07 18:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 14-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 14/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 14-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 14/07/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 14-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Jazz in un giorno d'estate di lunedì 14/07/2025

    “Jazz in un giorno d’estate”: il titolo ricalca quello di un famoso film sul jazz girato al Newport Jazz Festival nel luglio del ’58. “Jazz in un giorno d’estate” propone grandi momenti e grandi protagonisti delle estati del jazz, in particolare facendo ascoltare jazz immortalato nel corso di festival che hanno fatto la storia di questa musica. Dopo avere negli anni scorsi ripercorso le prime edizioni dei pionieristici festival americani di Newport, nato nel '54, e di Monterey, nato nel '58, "Jazz in un giorno d'estate" rende omaggio al Montreux Jazz Festival, la manifestazione europea dedicata al jazz che più di ogni altra è riuscita a rivaleggiare, anche come fucina di grandi album dal vivo, con i maggiori festival d'oltre Atlantico. Decollato nel giugno del '67 nella rinomata località di villeggiatura sulle rive del lago di Ginevra, e da allora tornato ogni anno con puntualità svizzera, il Montreux Jazz Festival è arrivato nel 2017 alla sua cinquantunesima edizione.

    Jazz in un giorno d’estate - 14-07-2025

  • PlayStop

    Gaza è sull’orlo del collasso a causa della fame acuta e della mancanza d’acqua. È l’allarme lanciato dalla Caritas

    In Israele aumentano le critiche al progetto del governo Netnayhu di costruire delle cosidette “città umanitarie” nel sud della striscia, al confine con l’Egitto, dove spostare tutti i palestinesi di Gaza. Oggi l’ex primo ministro israeliano Ehud Olmert li ha definiti “campi di concentramento”. Intanto proseguono incessanti i bombardamenti israelian sulla Striscia , nelle ultime 24 ore sono oltre 100 le vittime. La Caritas oggi ha lanciato un drammatico appello : “siamo vicini al collasso le vite dei palestinesi sono appese ad un filo a causa della fame acuta, della mancanza d’acqua e delle malattie, serve un intervento umanitario urgente”. Danilo Feliciangeli responsabile Caritas per il Medio Oriente.

    Clip - 14-07-2025

  • PlayStop

    Popsera di lunedì 14/07/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 14-07-2025

  • PlayStop

    Il grande flop delle case della salute. Solo il 5% è pienamente funzionante. La denuncia del Pd lombardo

    Dovevano essere i presidi con cui ricostruire la sanità sul territorio in Lombardia, ma finora le case di comunità sono state un flop. 216 sono quelle previste entro la scadenza dei fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza che arriverà a giugno 2026. Al momento 140 hanno aperto, ma solo otto in tutta la regione (sei in provincia di Bergamo e due nel varesotto) hanno tutti i requisiti obbligatori previsti dalla legge. In totale sono meno del 6 percento. La denuncia è del gruppo consiliare del Partito democratico lombardo che ha fatto un accesso agli atti alla direzione generale Welfare per ognuna delle case di comunità attive in Lombardia. L’assessorato ha replicato che i numeri diffusi “sono usati in modo difforme dalla realtà. Le rilevazioni mostrano percentuali elevate di attuazione per la maggior parte dei servizi obbligatori”. Per il capogruppo del Pd al Pirellone, Pierfrancesco Majorino, “Regione Lombardia è in colpevole ritardo”.

    Clip - 14-07-2025

  • PlayStop

    Rock is dead di lunedì 14/07/2025

    Stagione XI - ep 6 - Zyriab e Paco De Lucia

    A tempo di parola - 14-07-2025

  • PlayStop

    Poveri ma belli di lunedì 14/07/2025

    Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell’ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l’ambizione di arrivare al roof top con l’obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell’abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

    Poveri ma belli - 14-07-2025

  • PlayStop

    Almendra di lunedì 14/07/2025

    Almendra è fresca e dolce. Almendra è defaticante e corroborante. Almendra si beve tutta di un fiato. Almendra è una trasmissione estiva di Radio Popolare in cui ascoltare tanta bella musica, storie e racconti da Milano e dal mondo, e anche qualche approfondimento (senza esagerare, promesso). A luglio a cura di Luca Santoro, ad agosto di Dario Grande.

    Almendra - 14-07-2025

  • PlayStop

    Rock is dead di lunedì 14/07/2025

    Stagione XI - ep 6 - Zyriab e Paco De Lucia

    Rock is dead - 14-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di lunedì 14/07/2025 delle 13:30

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 14-07-2025

Adesso in diretta