Approfondimenti

Il Medimex torna su Popolare Network

A Bari torna il Medimex, e Popolare Network ci sarà. Anche quest’anno non abbiamo voluto mancare alla quinta edizione del Salone dell’Innovazione Musicale organizzato da Puglia Sounds.

Mediterraneo e nuove tecnologie, panel rivolti ai professionisti e momenti di intrattenimento molto più popolare: Medimex è un Festival e un congresso insieme, un ibrido in costante equilibrio tra l’ambizione, evidente, di parlare a un pubblico selezionato di operatori musicali – cosa che molto colpevolmente manca da sempre nel nostro paese – ma anche alla platea molto più ampia dei cosiddetti “appassionati di musica”.
11207283_897037690388709_1318628849253538169_n

Puglia Sounds, finanziato attraverso fondi dell’Unione Europea denominati FERS – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, è un esempio, purtroppo rimasto assai isolato in Italia, di sostegno pubblico alla produzione musicale. Questo programma della Regione Puglia ha l’obiettivo di favorire lo sviluppo dell’intera filiera della produzione musicale, partendo dagli artisti, per arrivare alle imprese, alle etichette discografiche, ai festival, agli studi di registrazione. Facendo così gli interessi sia di chi opera nel settore, sia di chi semplicemente, in qualità di pubblico, fruisce di un’arte popolare e fondamentale come la musica.

Uno dei frutti di Puglia Sounds, diretto con attenzione e dedizione da Antonio Princigalli, è stato il Medimex, che nel corso di questi cinque anni ha cercato il proprio equilibrio, appunto provando a tenere insieme le due anime a cui accennavamo. Un compito non facile, che soprattutto negli ultimi due anni ha ottenuto i suoi risultati più convincenti.

Questa quinta edizione – che vi racconteremo in diretta, da giovedì 29 a sabato 31 sulle frequenze di Popolare Network – si presenta molto ricca. La Fiera del Levante di Bari sarà per tre giorni al centro della musica con 20mila metri quadrati di spazio espositivo concepito come una vera e propria città in cui brulicheranno 100 espositori da tutto il mondo e oltre 200 ospiti provenienti da 27 Paesi, partecipando ai 150 eventi in programma, tra concerti, showcase, incontri d’autore, panel e presentazioni.
12032961_897037710388707_2576414993967372339_n

Brian Eno, Hindi Zahra, Ludovico Einaudi, Vinicio Capossela, Carmen Consoli: sono solo alcuni dei grandi nomi che passeranno dal Medimex. Ma non contano solo le star, è importante soprattutto dare spazio ai ragionamenti e alle idee dei professionisti di un settore che da qualche anno vive una costante dinamica ed è attraversato da cambiamenti profondi e radicali.

Da giovedì a sabato vi racconteremo tutto quello che succederà a Bari, alla quinta edizione del Medimex. Con Maurizio Principato e Niccolò Vecchia in diretta dal nostro stand, insieme alle voci della redazione di Radio Popolare Salento. Ma soprattutto con i tantissimi ospiti che animeranno il nostro stand in questi giorni.

Questi gli orari delle nostre dirette:

Giovedì 29: dalle 11.30 alle 12.30 e dalle 15.35 alle 17.00
Venerdì 30: dalle 13.30 alle 14.30 e dalle 15.35 alle 17.00
Sabato 31: dalle 12.15 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 17.30

  • Autore articolo
    Niccolò Vecchia
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    GR sabato 09/12 15:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

    Giornale Radio - 09-12-2023

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 08/12/2023

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 08-12-2023

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 07/12/2023 delle 19:51

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-12-2023

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    DOC – Tratti da una storia vera di sabato 09/12/2023

    I documentari e le docu-serie sono diventati argomento di discussione online e offline: sesso, yoga, guru, crimine, storie di ordinaria follia o di pura umanità. In ogni puntata DOC ne sceglierà uno per indagare e approfondire, anche dopo i titoli di coda, tematiche sempre più attuali, spesso inesplorate ma di grande rilevanza socio-culturale. E, tranquilli, no spoiler! A cura di Roberta Lippi e Francesca Scherini In onda sabato dalle 15 alle 15.30

    DOC – Tratti da una storia vera - 09-12-2023

  • PlayStop

    Chassis di sabato 09/12/2023

    Dal 2002 va in onda Chassis-Il contenitore di pellicole di Radio Popolare. Un programma pensato per informare ed evocare con un tono leggero fatto di parole, note e suoni che sostituendo le immagini permettono di ricreare con la propria capacità di ascolto emozioni e riflessioni suggerite dal cinema. Il programma, che prende il nome dal contenitore che conserva e ripara dalla luce le pellicole all’interno della macchina da presa, va in onda ogni domenica mattina con quasi un’ora di interviste a registi, attori, autori, musiche e parole dal mondo della celluloide. A volte con interventi e opinioni di critici, sempre con i racconti di chi il cinema lo fa. Un programma d’informazione sulle uscite cinematografiche settimanali e le cronache dai Festival di Cannes, Venezia, Torino, Locarno. Inoltre viene dato spazio alle novità editoriali in campo cinematografico e ogni puntata di Chassis si chiude con una canzone dei titoli di coda, tratta ogni mese da una colonna sonora diversa. Vi aspetta ogni sabato dalle 14.00 alle 15.00 in FM 107.60, in streaming o su app.

    Chassis - 09-12-2023

  • PlayStop

    I girasoli di sabato 09/12/2023

    La trasmissione è un appuntamento con l’arte e la fotografia e con le ascoltatrici e gli ascoltatori che vogliono avere più notizie ed approfondimenti in quell’ambito della cultura che cerchiamo di racchiudere nella definizione “Arti Visive”. A cura di Tiziana Ricci va in onda il sabato alle 13.15 e vuole essere un viaggio fra alcuni degli eventi più importanti della settimana, ma non solo. Interviste ai protagonisti per scoprire le idee che stanno dietro la loro ricerca creativa e rendere cosi’ accessibile a tutti il significato delle loro opere. Vi proporremo anche le opinioni dei critici che stimiamo di piu’ per la loro onesta’ intellettuale e cercheremo di avere un’attenzione particolare per giovani talenti che come ben sappiamo hanno difficolta’ a far conoscere il loro lavoro.Infine ci auguriamo che ” I GIRASOLI ” possa essere uno strumento utile per capire se gli eventi che ci vengono proposti sono operazioni culturali serie oppure frutto di furbizie che hanno come obiettivo solo business o intenti propagandistici.Ci sembra che questa attenzione sia piu’ che mai necessaria oggi dato che assistiamo a un grande aumento degli eventi , molti dei quali di pessima qualità. Contiamo anche di dare spazio a notizie ed eventuali polemiche che riguardano i progetti di politica culturale.

    I girasoli - 09-12-2023

  • PlayStop

    Good Times di sabato 09/12/2023

    Alla Casa delle Donne di Milano oggi arriveranno le donne del Colletivo MAFAPO (Madres Falsos Positivos de Colombia): prima le ospitiamo nei nostri studi; Cinema, teatro, arte; Luigi D’Elia, in scena con “Zanna Bianca, della natura selvaggia” al Franco Parenti, per la rassegna Piccoli Parenti; Luca Crovi su John Grisham.

    Good Times - 09-12-2023

  • PlayStop

    Primedonne di sabato 09/12/2023

    Maria Callas remix - a cura di Ira Rubini e Maurizio Porro

    Primedonne - 09-12-2023

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di sabato 09/12/2023

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Andrea Di Stefano si addentra nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 09-12-2023

  • PlayStop

    Itaca di sabato 09/12/2023

    Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l’attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.

    Itaca - 09-12-2023

  • PlayStop

    Apertura Musicale di sabato 09/12/2023

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 09-12-2023

  • PlayStop

    Slide Pistons – Jam Session di sabato 09/12/2023

    La nuova frizzante trasmissione di Luciano Macchia e Raffaele Kohler. Tutti i sabati su Radio Popolare dalle 23.45. In onda le scorribande musicali dei due suonatori d’ottone in giro per la città, assecondate da artisti formidabili e straordinari.

    Slide Pistons – Jam Session - 08-12-2023

  • PlayStop

    Doppia Acca di venerdì 08/12/2023

    Dal 2011 è la trasmissione dedicata all’hip-hop di Radio Popolare.

    Doppia_Acca - 08-12-2023

  • PlayStop

    News della notte di venerdì 08/12/2023

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 08-12-2023

  • PlayStop

    Psicoradio di venerdì 08/12/2023

    Psicoradio, la radio della mente Nasce nel 2006, frutto della collaborazione tra il Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda Usl di Bologna e l’associazione Arte e Salute Onlus. Il progetto PSICORADIO è composto da due momenti intrecciati: un corso di formazione per operatori radiofonici rivolto a utenti dei servizi psichiatrici del dipartimento di salute mentale di Bologna e provincia, tenuto da professionisti della comunicazione guidati dalla direttrice della testata, prof. Cristina Lasagni (Università della Svizzera italiana). una testata radiofonica, Psicoradio, regolarmente registrata al tribunale di Bologna, che si occupa dei temi della salute mentale. I programmi di Psicoradio privilegiano i territori della psiche nei suoi incroci con il sociale e la cultura. Tutti gli argomenti – dalla cronaca all’arte – sono guardati da un punto di vista prevalentemente psicologico. Nelle trasmissioni si incrociano vari registri: poetici, informativi, ironici, scientifici, narrativi, autobiografici, assieme alle voci di chi la sofferenza psichica la sta attraversando. l corso di formazione per operatori radiofonici, articolato in tre anni, è tenuto da professionisti della comunicazione, della cultura, dell’arte, della psichiatria. Nel corso si apprendono i saperi classici del “fare radio”: quelli tecnici (registrazione, montaggio, regia); quelli giornalistici (l’intervista, l’inchiesta, ecc); quelli che servono per ideare e costruire una trasmissione, un palinsesto; e ciò che riguarda la programmazione musicale. Oltre ai contenuti prettamente comunicativi il corso aggiunge ambiti “psi”: per esempio, la psichiatria e la psicologia, nelle loro storie ed evoluzioni, ma anche terreni meno conosciuti ma oggi importanti come quelli dell’etnopsichiatria. Nei primi 5 anni di attività Psicoradio ha realizzato più di 220 trasmissioni nazionali, circa 20 trasmissioni per altre testate e 20 trasmissioni in diretta. Ha anche realizzato campagne di sensibilizzazione e comunicazione e convegni su temi cari alla redazione: nel 2008 la ricerca Follia scritta, sulle parole della salute mentale nella stampa nazionale, nel 2010 la campagna Basaglia piace solo in tv?, per la difesa della legge 180 e contro alcuni progetti di legge di modifica e nel 2011 Cronisti della mente, incontro delle radio che trattano la salute mentale.

    Psicoradio - 08-12-2023

  • PlayStop

    Sui Generis di venerdì 08/12/2023

    Una trasmissione che parla di donne e altre stranezze. Attualità, cultura, approfondimenti. A cura di Elena Mordiglia.

    Sui Generis - 08-12-2023

  • PlayStop

    Conduzione musicale di venerdì 08/12/2023 delle 20:29

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 08-12-2023

Adesso in diretta