Approfondimenti

Il Medimex torna su Popolare Network

A Bari torna il Medimex, e Popolare Network ci sarà. Anche quest’anno non abbiamo voluto mancare alla quinta edizione del Salone dell’Innovazione Musicale organizzato da Puglia Sounds.

Mediterraneo e nuove tecnologie, panel rivolti ai professionisti e momenti di intrattenimento molto più popolare: Medimex è un Festival e un congresso insieme, un ibrido in costante equilibrio tra l’ambizione, evidente, di parlare a un pubblico selezionato di operatori musicali – cosa che molto colpevolmente manca da sempre nel nostro paese – ma anche alla platea molto più ampia dei cosiddetti “appassionati di musica”.
11207283_897037690388709_1318628849253538169_n

Puglia Sounds, finanziato attraverso fondi dell’Unione Europea denominati FERS – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, è un esempio, purtroppo rimasto assai isolato in Italia, di sostegno pubblico alla produzione musicale. Questo programma della Regione Puglia ha l’obiettivo di favorire lo sviluppo dell’intera filiera della produzione musicale, partendo dagli artisti, per arrivare alle imprese, alle etichette discografiche, ai festival, agli studi di registrazione. Facendo così gli interessi sia di chi opera nel settore, sia di chi semplicemente, in qualità di pubblico, fruisce di un’arte popolare e fondamentale come la musica.

Uno dei frutti di Puglia Sounds, diretto con attenzione e dedizione da Antonio Princigalli, è stato il Medimex, che nel corso di questi cinque anni ha cercato il proprio equilibrio, appunto provando a tenere insieme le due anime a cui accennavamo. Un compito non facile, che soprattutto negli ultimi due anni ha ottenuto i suoi risultati più convincenti.

Questa quinta edizione – che vi racconteremo in diretta, da giovedì 29 a sabato 31 sulle frequenze di Popolare Network – si presenta molto ricca. La Fiera del Levante di Bari sarà per tre giorni al centro della musica con 20mila metri quadrati di spazio espositivo concepito come una vera e propria città in cui brulicheranno 100 espositori da tutto il mondo e oltre 200 ospiti provenienti da 27 Paesi, partecipando ai 150 eventi in programma, tra concerti, showcase, incontri d’autore, panel e presentazioni.
12032961_897037710388707_2576414993967372339_n

Brian Eno, Hindi Zahra, Ludovico Einaudi, Vinicio Capossela, Carmen Consoli: sono solo alcuni dei grandi nomi che passeranno dal Medimex. Ma non contano solo le star, è importante soprattutto dare spazio ai ragionamenti e alle idee dei professionisti di un settore che da qualche anno vive una costante dinamica ed è attraversato da cambiamenti profondi e radicali.

Da giovedì a sabato vi racconteremo tutto quello che succederà a Bari, alla quinta edizione del Medimex. Con Maurizio Principato e Niccolò Vecchia in diretta dal nostro stand, insieme alle voci della redazione di Radio Popolare Salento. Ma soprattutto con i tantissimi ospiti che animeranno il nostro stand in questi giorni.

Questi gli orari delle nostre dirette:

Giovedì 29: dalle 11.30 alle 12.30 e dalle 15.35 alle 17.00
Venerdì 30: dalle 13.30 alle 14.30 e dalle 15.35 alle 17.00
Sabato 31: dalle 12.15 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 17.30

  • Autore articolo
    Niccolò Vecchia
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 22/01 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 22-01-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 22/01 18:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 22-01-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 22/01/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 22-01-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 22/01/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 22-01-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 22/01/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 22-01-2025

  • PlayStop

    Sapore Indie di mercoledì 22/01/2025

    Sapore Indie è la trasmissione per connettersi al presente e scoprire le novità più rilevanti della musica alternative internazionale. Tutti i mercoledì alle 21.30, con Dario Grande, un'ora di esplorazione tra le ultime uscite di artisti grandi e piccoli, storie di musica e vite underground. Per uscire dalla bolla dei soliti ascolti e sfuggire l’algoritmo, per orientarsi nel presente e scoprire il suono più rigenerante di oggi. ig: https://www.instagram.com/dar.grande/

    Sapore Indie - 22-01-2025

  • PlayStop

    Il giusto clima di mercoledì 22/01/2025

    Ambiente, energia, clima, uso razionale delle risorse, mobilità sostenibile, transizione energetica. Il giusto clima è la trasmissione di Radio Popolare che racconta le sfide locali e globali per contrastare il cambiamento climatico e ridurre la nostra impronta sul Pianeta. Il giusto clima è realizzato in collaborazione con è nostra, la cooperativa che produce e vende energia elettrica rinnovabile, sostenibile, etica. In onda tutti i mercoledì, dalle 20.30 alle 21.30. In studio, Gianluca Ruggieri ed Elena Mordiglia. In redazione, Sara Milanese e Marianna Usuelli.

    Il giusto clima - 22-01-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di mercoledì 22/01/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 22-01-2025

  • PlayStop

    Invalidità civile e previdenziale: nona puntata

    Ultima puntata della nostra rubrica sull'invalidità civile e previdenziale: oggi parliamo della Legge 68, cioè la legge sull'inserimento lavorativo delle persone con disabilità.

    37 e 2 - 22-01-2025

  • PlayStop

    Esteri di mercoledì 22/01/2025

    1-Jenin sotto attacco. Le mire del governo di Netanyahu sui territori dell’autonomia palestinese. ( Eric Salerno, Prof Laura Guazzzone) 2-Stati Uniti. Gli ordini esecutivi di Donald Trump stanno generando solo caos. Aperte inchieste sui funzionari che si rifiutano di far rispettare le nuove politiche sull'immigrazione.( Roberto Festa) 3-L’influenza di Project 2025 nella deriva autoritaria della nuova amministrazione. Il documento di 900 pagine fu elaborato da Heritage Fondation un think thand di estrema destra 4-Il saluto nazista di Elon Musk visto dalla Germania La rassegna stampa a cura di Alessandro Ricci 5-Cina , tra una settimana l’anno del serpente di legno ( Emanuele Giordana) 6- progetti sostenibili: esperimenti di urbanistca e agricoltura in Olanda. ( Fabio Fimiani) 7-Romanzo a fumettti. Tokyo Higoro – Tokyo giorno per giorno il graphic novel di Taiyo Matsumoto.

    Esteri - 22-01-2025

  • PlayStop

    Poveri ma belli di mercoledì 22/01/2025

    Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell’ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l’ambizione di arrivare al roof top con l’obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell’abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

    Poveri ma belli - 22-01-2025

  • PlayStop

    Doppio Click di mercoledì 22/01/2025

    Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie. Ogni settimana, dal lunedì al giovedì, approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. A cura di Marco Schiaffino. Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. A cura di Marco Schiaffino.

    Doppio Click - 22-01-2025

  • PlayStop

    Vieni con me di mercoledì 22/01/2025

    Vieni con me! è un’ora in cui prendere appunti tra condivisione di curiosità, interviste, e il gran ritorno di PASSATEL, ma in forma rinnovata!! Sarà infatti partendo dalla storia che ci raccontano gli oggetti più curiosi che arriveremo a scoprire eventi, iniziative od occasioni a tema. Eh sì, perché poi..ci si incontra pure, altrimenti che gusto c’è? Okay ma dove, quando e poi …con chi!?! Semplice, tu Vieni con me! Ogni pomeriggio, dal lunedì al venerdì, dalle 16.30, in onda su Radio Popolare. Per postare annunci clicca qui Passatel - Radio Popolare (link - https://www.facebook.com/groups/passatel) Vuoi segnalare un evento, un’iniziativa, un oggetto particolare o proporti come espert* (design, modernariato o una nicchia specifica di cui sai proprio tutto!!) scrivi a vieniconme@radiopopolare.it Conduzione, Giulia Strippoli Redazione, Giulia Strippoli e Claudio Agostoni

    Vieni con me - 22-01-2025

  • PlayStop

    Radio Popolare Minilive - Roberto Cacciapaglia

    A pochi giorni dall'annuncio del suo nuovo tour, Time to Be, al via martedì 25 marzo 2025 dall'Auditorium Mahler di Milano, il compositore e pianista Roberto Cacciapaglia è stato ospite di Jack per una chiacchierata con Matteo Villaci e un paio di brani dal vivo.

    Clip - 22-01-2025

  • PlayStop

    Playground di mercoledì 22/01/2025

    Tributo a Garth Hudson, ultimo componente dei The Band.

    Playground - 22-01-2025

Adesso in diretta