Approfondimenti

Il Medimex di primavera sbanca a Foggia

E’ già tempo di bilanci per l’edizione primaverile del Medimex, International Festival & Music Conference organizzato da Puglia Sounds, il programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale regionale attuato con il Teatro Pubblico Pugliese. Dopo le esperienze baresi e tarantine la sede di questa edizione è stata Foggia, una città che non è solita ospitare grandi eventi musicali. Un ottimo cartellone e la fame di musica dei foggiani hanno partorito un grande successo di pubblico per gli eventi del main stage. Venerdì, sotto un diluvio poco invitante, un paio di migliaia di persone hanno seguito una serata jazz dove “l’indigeno” Renzo Arbore era accompagnato da un’ampia delegazione del gotha della scena jazz italiana: dal trombettista Enrico Rava al sassofonista Stefano Di Battista, da Rosario Bonaccorso al contrabbasso a Roberto Gatto alla batteria, dal pianista Dado Moroni al pianista Enrico Zanisi. Senza dimenticare le cantanti (per l’occasione trasformatesi in vocalist) Nicky Nicolai e Noemi. “Oltre ad essere casa mia” ha dichiarato Arbore “Foggia è stata la prima città in Italia a scoprire i suoni del jazz grazie alla presenza degli americani nella base dell’aeroporto militare di Amendola. E anche la prima città a tramutare musicisti di bande musicali in jazzisti di valore”. Evidentemente certi suoni sono ormai parte integrante del dna dei foggiani che non si sono fatti intimorire dalla pioggia battente e sono stati ricompensati da un generosissimo Renzo Arbore che ha tenuto il palco per novanta minuti abbondanti.

Sabato sullo stesso palco di piazza Cavour è salito Bryan Ferry, una delle principali icone del glam rock degli anni Settanta. Con lui una super band formato da Christian Gulino (tastiere e direzione), Jorja Chalmers (sax e tastiere), Chris Spedding (chitarre), Luke Bullen (batteria e percussioni), Jerry Meehan (basso), Marina Moore (violino), Bobbie Gordon e Hannah Khemoh (cori). Era l’unica data italiana del tour mondiale con cui l’artista sta promuovendo “Bitter-Sweet”, il disco uscito il 30 novembre scorso nel quale sono contenute rivisitazioni in chiave jazz del repertorio da solista e con i Roxy Music. Quindicimila persone hanno seguito una scaletta farcita di brani senza tempo: la romantica Slave To Love, leggendari successi dei Roxy Music come Ladytron, Avalon e Out of the Blue, la darkissima Bête Noire, la cover dylaniana di Don’t Think Twice, It’s All Right e quella languidissima di Jealous guy (con tanto di fischio lennoniano)… 22 canzoni per avere la conferma che Bryan Ferry è ancora uno dei migliori crooner in circolazione.

Ma non sono stati solo questi due grandi eventi a sancire il successo di Medimex Spring. Foggia ha fatto registrare una larghissima partecipazione anche agli Incontri d’autore, con file agli ingressi, entusiasmo alle stelle e sale di Palazzo della Dogana e Teatro del Fuoco prese d’assalto per gli incontri con Klaus Voormann, Renzo Arbore, Maurizio Carucci degli Ex-Otago, Noemi, Ermal Meta, Nina Zilli e Pierdavide Carone. Sala piena anche al Conservatorio Giordano per il concerto Beatles and more dell’Orchestra Young dell’Istituto. Bilancio estremamente positivo anche per le lezioni del Songwriting Camp e del Puglia Sounds Musicarium: le due scuole dedicate ai mestieri della musica hanno fatto registrare 170 partecipanti.

Ottima infine l’affluenza a Palazzo della Dogana per le mostre Two for Jazz e Pattie Boyd & The Beatles, inaugurata con un coinvolgente video mapping dedicato ai Fab Four. Particolarmente emozionante è la mostra (aperta sino al 5 maggio) di Pattie Boyd, musa e testimone -con la sua macchina fotografica- della Swingin’ London. I quaranta scatti iconici dell’ex fotomodella, compagna di vita e di esperienze prima di George Harrison e poi di Eric Clapton, raccontano più di un ponderoso saggio il ‘soul’ di quegli anni. Difficile dimenticare gli sguardi melanconici di George e le pose ‘domestiche’ dei suoi compagni. Scatti che consentono al visitatore di sentirsi insieme a loro nell’ashram di Rishikesh o durante una gita in un plumbeo isolotto britannico…

Se l’esperienza foggiana è stata un successo, la squadra del Medimex guarda già avanti. Cesare Veronico, coordinatore Puglia Sounds/Medimex, ci conferma che “da oggi siamo al lavoro sul Medimex di Taranto, per il quale c’è grande attesa. Basta guardare i dati di vendita. Per i concerti degli headliner Cigarettes after sex, Editors, Liam Gallagher e Patti Smith, in programma a giugno, è stato già acquistato il 30% dei biglietti disponibili». Se siete interessati è già il momento di farci un pensiero…

Arbore

  • Autore articolo
    Claudio Agostoni
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 09/07 19:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 09/07 18:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 09/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 09/07/2025 delle 19:50

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 09/07/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 09-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di mercoledì 09/07/2025 delle 21:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 09-07-2025

  • PlayStop

    Jazz in un giorno d'estate di mercoledì 09/07/2025

    “Jazz in un giorno d’estate”: il titolo ricalca quello di un famoso film sul jazz girato al Newport Jazz Festival nel luglio del ’58. “Jazz in un giorno d’estate” propone grandi momenti e grandi protagonisti delle estati del jazz, in particolare facendo ascoltare jazz immortalato nel corso di festival che hanno fatto la storia di questa musica. Dopo avere negli anni scorsi ripercorso le prime edizioni dei pionieristici festival americani di Newport, nato nel '54, e di Monterey, nato nel '58, "Jazz in un giorno d'estate" rende omaggio al Montreux Jazz Festival, la manifestazione europea dedicata al jazz che più di ogni altra è riuscita a rivaleggiare, anche come fucina di grandi album dal vivo, con i maggiori festival d'oltre Atlantico. Decollato nel giugno del '67 nella rinomata località di villeggiatura sulle rive del lago di Ginevra, e da allora tornato ogni anno con puntualità svizzera, il Montreux Jazz Festival è arrivato nel 2017 alla sua cinquantunesima edizione.

    Jazz in un giorno d’estate - 09-07-2025

  • PlayStop

    Popsera di mercoledì 09/07/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 09-07-2025

  • PlayStop

    A Milano indagati 9 estremisti di destra per le ronde cosiddette anti-maranza

    Organizzavano ronde contro gli immigrati, che definivano maranza. Pestaggi spesso ripresi anche con i telefoni cellulari e pubblicati sui social network e nei canali telegram. Il primo pubblicato era stato quello alla Darsena di Milano dove i rondisti si accanivano contro un ragazzo accusato di aver rubato una collanina colpendolo con calci e pugni. Oggi in nove, vicini agli ambienti di estrema destra, Forza Nuova in particolare, sono stati indagati dalla Procura di Milano. Ce ne parla il nostro collaboratore da Palazzo di Giustizia, Andrea Siravo.

    Clip - 09-07-2025

  • PlayStop

    Poveri ma in ferie di mercoledì 09/07/2025

    Quando facciamo due palleggi in un campetto da basket o due tiri in porta con gli amici sotto casa. Ma i campetti diventano anche arte urbana sotto le pennellate di Francesca Cassani (su instagram e tiktok: nineinthepaint). In studio Alessandro Diegoli e Vittoria Davalli.

    Poveri ma belli - 09-07-2025

  • PlayStop

    Almendra di mercoledì 09/07/2025

    Almendra è fresca e dolce. Almendra è defaticante e corroborante. Almendra si beve tutta di un fiato. Almendra è una trasmissione estiva di Radio Popolare in cui ascoltare tanta bella musica, storie e racconti da Milano e dal mondo, e anche qualche approfondimento (senza esagerare, promesso). A luglio a cura di Luca Santoro, ad agosto di Dario Grande.

    Almendra - 09-07-2025

  • PlayStop

    Rock is dead di mercoledì 09/07/2025

    Stagione XI - ep 3 - Brian Wilson

    A tempo di parola - 09-07-2025

  • PlayStop

    Rock is dead di mercoledì 09/07/2025

    Stagione XI - ep 3 - Brian Wilson

    Rock is dead - 09-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di mercoledì 09/07/2025 delle 14:02

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 09-07-2025

Adesso in diretta