Iniziative

 

 

Il Giudizio Universale di Sunday Blues

1979: Woody Allen nel film Manhattan elenca le cose per cui vale la pena vivere (e ci mette “i granchi da Sam Wu”)
1991: il settimanale di resistenza umana “Cuore” inizia la raccolta del giudizio universale ovvero le 5 cose per cui vale la pena vivere.
A quasi 30 anni di distanza da quella grande classifica delle cose importanti della nostra vita, Sunday Blues ha deciso di vedere se i valori si sono modificati o meno. E’ nato così il nuovo “Giudizio Universale 2.0”.

Le ascoltatrici e gli ascoltatori di Sunday Blues hanno votato da settembre 2020 al 4 luglio 2021 durante la trasmissione al telefono, via sms o via Telegram per scegliere le tre cose per cui vale la pensa vivere.
Si poteva votare durante la settimana anche via mail e via Facebook sulla pagina di Sunday Blues.

Se vuoi leggere la classifica integrale finale è questa, ma mettiti comodo perché sono 128 pagine di voti!

Qui sotto invece puoi vedere la classifica finale delle prime 30 posizioni

1  Le tette di Elisa (comprende le tette di Elisa a scatola chiusa, sulla fiducia, le tette di Elisa e mia moglie è d’accordo e le tette di Elisa a occhi chiusi anche se non ce le fa vedere)

268

2  Radio Popolare (comprende Radio Popolare tutta la settimana, Radio Popolare per la ricchezza e varietà di musica e argomenti e Radio Popolare nei lockdown e sempre)

260

3  I gatti (comprende i mici)

114

4  La montagna (comprende i monti e la montagna sempre)

103

5  Il mare (comprende il mare ovunque e il mare sempre, il mare bello e il mare d’inverno)

87

6  La birra (comprende la birra gelata, la birra ghiacciata, la birra chiara, rossa, scura, una birretta e la birra giusta al momento giusto)

80

7  La musica (comprende la musica, quella buona, la musica sempre, la musica bella e la bella musica)

79

8  L’amore (comprende l’amore in tutte le sue forme)

78

9  Il vino (comprende bianco, rosso, rosso invecchiato, buono e bianco con le cozze, il vino bianco che fa venire l’acquolina)

76

10  Mia figlia/Mio figlio/I miei figli/I figli

65

 I libri (comprende i libri belli e i libri antichi, moderni, di tutti i tempi)

65

12  Il sesso (comprende il sesso, quello che ti toglie il respiro…)

59

13  Gli amici (comprende i miei amici, l’amicizia, gli amici veri, le amiche, gli amici strani e stare insieme con gli amici)

56

14  Sunday Blues (comprende Sunday Blues che cura il Sunday Blues)

52

15  Il 25 aprile (comprende Il 25 aprile in piazza e Il 25 aprile del 1994 in piazza e il 25 aprile in manifesta)

50

16  La figa (comprende ‘a fregna e la passera)

48

17  L’antifascismo

46

18  I cani (comprende I cani, perché non esiste che i gatti abbiano più voti)

44

 Viaggiare

44

20  La pizza

43

21  Paolo Minella e il Sabato del Villaggio

42

22  Enzo Catania detto il turbominchia

39

23  Il rugby (comprende il rugby sugli spalti)

38

 La bicicletta (comprende la bellezza della bicicletta)

38

25  Il pulmino di Sunday Blues

33

26  Il gorgonzola (comprende il Gorgonzola DOP)

31

27  Marina Catucci (comprende la regina Marina Catucci)

30

28  L’Internazionale F.C. (comprende la pazza Inter)

28

 The Beatles

28

30  Bestemmiare (comprende bestemmiare tanto, bestemmiare come un animale, bestemmiare senza motivo e le bestemmia)

27

 Fabrizio De Andrè

27

 

  • Autore articolo
    Luca Gattuso
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 06/07 13:00

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 06-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 06/07 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 06-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 06/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 04/07/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 04-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Puntata di domenica 06/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 06-07-2025

  • PlayStop

    La Pillola va giù di domenica 06/07/2025

    Una trasmissione settimanale  a cura di Anaïs Poirot-Gorse con in regia Nicola Mogno. Una trasmissione nata su Shareradio, webradio metropolitana milanese che cerca di ridare un spazio di parola a tutti i ragazzi dei centri di aggregazione giovanili di Milano con cui svolgiamo regolarmente laboratori radiofonici.

    La Pillola va giù - 06-07-2025

  • PlayStop

    Camera a sud di domenica 06/07/2025

    Un'ora di radio per anime volatili

    Camera a sud - 06-07-2025

  • PlayStop

    C'è di buono di domenica 06/07/2025

    La cucina e il cibo hanno un ruolo essenziale nella nostra vita, influenzano il nostro benessere e riflettono chi siamo. Scegliere consapevolmente cosa mangiare è cruciale e dovrebbe essere affrontato con conoscenza e divertimento. Niccolò Vecchia, nel programma "C'è di buono", racconta ogni settimana di prodotti e cucina, raccogliendo storie contadine antiche e moderne, esplorando una cultura gastronomica che è allo stesso tempo popolare e raffinata.

    C’è di buono - 06-07-2025

  • PlayStop

    Onde Road di domenica 06/07/2025

    Autostrade e mulattiere. Autostoppisti e trakker. Dogane e confini in via di dissoluzione. Ponti e cimiteri. Periferie urbane e downtown trendaioli. La bruss e la steppa. Yak e orsetti lavatori. Il mal d’Africa e le pastiglie di xamamina per chi sta male sui traghetti. Calepini e guide di viaggio. Zaini e borracce. Musiche del mondo e lullabies senza tempo. Geografie fantastiche ed escursioni metafisiche. Nel blog di Onde Road tutti i dettagli delle trasmissioni.

    Onde Road - 06-07-2025

  • PlayStop

    Ricordi d'archivio di domenica 06/07/2025

    Da tempo pensavo a un nuovo programma, senza rendermi conto che lo avevo già: un archivio dei miei incontri musicali degli ultimi 46 anni, salvati su supporti magnetici e hard disk. Un archivio parlato, "Ricordi d'archivio", da non confondere con quello cartaceo iniziato duecento anni fa dal mio antenato Giovanni. Ogni puntata presenta una conversazione musicale con figure come Canino, Abbado, Battiato e altri. Un archivio vivo che racconta il passato e si arricchisce nel presente. Buon ascolto. (Claudio Ricordi, settembre 2022).

    Ricordi d’archivio - 06-07-2025

  • PlayStop

    Itaca di domenica 06/07/2025

    Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l’attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.

    Itaca - 06-07-2025

  • PlayStop

    Apertura musicale classica di domenica 06/07/2025

    La musica classica e le sue riverberazioni per augurare un buon risveglio a “tutte le mattine del mondo”. Novità discografiche, segnalazioni di concerti, rassegna stampa musicale e qualunque altra scusa pur di condividere con voi le musiche che ascoltiamo, abbiamo ascoltato e ascolteremo per tutta la settimana.

    Apertura musicale classica - 06-07-2025

  • PlayStop

    Guida nella Jungla di sabato 05/07/2025

    Nata da un'idea di Paolo Minella e Luca Boselli, GnJ "Guida nella Jungla" è un programma dedicato alla cultura musicale underground contemporanea. Dalla metà degli anni '90, offre chart, interviste, dubplate corner e news, con ospiti come Mr. Finger, Apparat, Hype, Phil Asher, Ian O’Brien, Dj Kool Herc, Snowgoons, Tech N9ne, Dj Gruff, Dj Skizo, Club Dogo, Looptroop Rockers, Foreign Beggars e molti altri. Evolvendosi con il panorama musicale, è ora condotta da Matteo (East Milan) in collaborazione con la crew di Loopsessions Milano e O'Red. #prestaciascolto www.facebook.com/gnjradio www.instagram.com/gnjradio

    Guida nella Jungla - 05-07-2025

Adesso in diretta