Iniziative

 

 

Il Giudizio Universale di Sunday Blues

1979: Woody Allen nel film Manhattan elenca le cose per cui vale la pena vivere (e ci mette “i granchi da Sam Wu”)
1991: il settimanale di resistenza umana “Cuore” inizia la raccolta del giudizio universale ovvero le 5 cose per cui vale la pena vivere.
A quasi 30 anni di distanza da quella grande classifica delle cose importanti della nostra vita, Sunday Blues ha deciso di vedere se i valori si sono modificati o meno. E’ nato così il nuovo “Giudizio Universale 2.0”.

Le ascoltatrici e gli ascoltatori di Sunday Blues hanno votato da settembre 2020 al 4 luglio 2021 durante la trasmissione al telefono, via sms o via Telegram per scegliere le tre cose per cui vale la pensa vivere.
Si poteva votare durante la settimana anche via mail e via Facebook sulla pagina di Sunday Blues.

Se vuoi leggere la classifica integrale finale è questa, ma mettiti comodo perché sono 128 pagine di voti!

Qui sotto invece puoi vedere la classifica finale delle prime 30 posizioni

1  Le tette di Elisa (comprende le tette di Elisa a scatola chiusa, sulla fiducia, le tette di Elisa e mia moglie è d’accordo e le tette di Elisa a occhi chiusi anche se non ce le fa vedere)

268

2  Radio Popolare (comprende Radio Popolare tutta la settimana, Radio Popolare per la ricchezza e varietà di musica e argomenti e Radio Popolare nei lockdown e sempre)

260

3  I gatti (comprende i mici)

114

4  La montagna (comprende i monti e la montagna sempre)

103

5  Il mare (comprende il mare ovunque e il mare sempre, il mare bello e il mare d’inverno)

87

6  La birra (comprende la birra gelata, la birra ghiacciata, la birra chiara, rossa, scura, una birretta e la birra giusta al momento giusto)

80

7  La musica (comprende la musica, quella buona, la musica sempre, la musica bella e la bella musica)

79

8  L’amore (comprende l’amore in tutte le sue forme)

78

9  Il vino (comprende bianco, rosso, rosso invecchiato, buono e bianco con le cozze, il vino bianco che fa venire l’acquolina)

76

10  Mia figlia/Mio figlio/I miei figli/I figli

65

 I libri (comprende i libri belli e i libri antichi, moderni, di tutti i tempi)

65

12  Il sesso (comprende il sesso, quello che ti toglie il respiro…)

59

13  Gli amici (comprende i miei amici, l’amicizia, gli amici veri, le amiche, gli amici strani e stare insieme con gli amici)

56

14  Sunday Blues (comprende Sunday Blues che cura il Sunday Blues)

52

15  Il 25 aprile (comprende Il 25 aprile in piazza e Il 25 aprile del 1994 in piazza e il 25 aprile in manifesta)

50

16  La figa (comprende ‘a fregna e la passera)

48

17  L’antifascismo

46

18  I cani (comprende I cani, perché non esiste che i gatti abbiano più voti)

44

 Viaggiare

44

20  La pizza

43

21  Paolo Minella e il Sabato del Villaggio

42

22  Enzo Catania detto il turbominchia

39

23  Il rugby (comprende il rugby sugli spalti)

38

 La bicicletta (comprende la bellezza della bicicletta)

38

25  Il pulmino di Sunday Blues

33

26  Il gorgonzola (comprende il Gorgonzola DOP)

31

27  Marina Catucci (comprende la regina Marina Catucci)

30

28  L’Internazionale F.C. (comprende la pazza Inter)

28

 The Beatles

28

30  Bestemmiare (comprende bestemmiare tanto, bestemmiare come un animale, bestemmiare senza motivo e le bestemmia)

27

 Fabrizio De Andrè

27

 

  • Autore articolo
    Luca Gattuso
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

Ultimo giornale Radio

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 26/03/2023

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra…

    Rassegna Stampa - 27/03/2023

Ultimo Metroregione

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Reggae Radio Station di domenica 26/03/2023

    A ritmo di Reggae Reggae Radio Station accompagna discretamente l’ascoltatore in un viaggio attraverso le svariate sonorità della Reggae Music…

    Reggae Radio Station - 27/03/2023

  • PlayStop

    Prospettive Musicali di domenica 26/03/2023

    Prospettive musicali dà risalto a una serie di espressioni musicali che trovano generalmente poco spazio nelle programmazioni radiofoniche mainstream. Non…

    Prospettive Musicali - 27/03/2023

  • PlayStop

    News della notte di domenica 26/03/2023

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 27/03/2023

  • PlayStop

    La sacca del diavolo di domenica 26/03/2023

    “La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi…

    La sacca del diavolo - 27/03/2023

  • PlayStop

    Sunday Blues di domenica 26/03/2023

    Bill Watterson, il fumettista statunitense creatore della striscia Calvin & Hobbes, amava dire: “Non potrò mai divertirmi di domenica, perché…

    Sunday Blues - 27/03/2023

  • PlayStop

    L'artista della settimana di domenica 26/03/2023

    Ogni settimana Radio Popolare sceglierà un o una musicista, un gruppo, un progetto musicale, a cui dare particolare spazio nelle…

    L’Artista della settimana - 27/03/2023

  • PlayStop

    Bollicine di domenica 26/03/2023

    Che cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla…

    Bollicine - 27/03/2023

  • PlayStop

    Archivio Ricordi di domenica 26/03/2023

    Era da tempo che pensavo ad un nuovo programma, e non mi accorgevo che era già lì…ma dove? Semplice, nei…

    Archivio Ricordi - 27/03/2023

  • PlayStop

    Soulshine di domenica 26/03/2023

    Soulshine è un mix eclettico di ultime uscite e classici immortali fra soul, world music, jazz, funk, hip hop, afro…

    Soulshine - 27/03/2023

  • PlayStop

    Giocare col fuoco di domenica 26/03/2023

    Giocare col fuoco: storie, canzoni, poesie di e con Fabrizio Coppola Un contenitore di musica e letteratura senza alcuna preclusione…

    Giocare col fuoco - 27/03/2023

  • PlayStop

    Canta che ti passa di domenica 26/03/2023

    I concerti della settimana e una breve monografia sugli artisti in tour

    Canta che ti passa - 27/03/2023

  • PlayStop

    Comizi d’amore di domenica 26/03/2023

    Quaranta minuti di musica e dialoghi cinematografici trasposti, isolati, destrutturati per creare nuove forme emotive di ascolto. Ogni domenica dalle…

    Comizi d’amore - 27/03/2023

  • PlayStop

    C'è di buono di domenica 26/03/2023

    La cucina, la gastronomia, quello che mangiamo…hanno un ruolo fondamentale nella vita di tutti noi. Il cibo che scegliamo ci…

    C’è di buono - 27/03/2023

  • PlayStop

    Onde Road di domenica 26/03/2023

    Autostrade e mulattiere. Autostoppisti e trakker. Dogane e confini in via di dissoluzione. Ponti e cimiteri. Periferie urbane e downtown…

    Onde Road - 27/03/2023

  • PlayStop

    La domenica dei libri di domenica 26/03/2023

    La domenica dei libri è la trasmissione di libri e cultura di Radio Popolare. Ogni settimana, interviste agli autori, approfondimenti,…

    La domenica dei libri - 27/03/2023

  • PlayStop

    Va pensiero di domenica 26/03/2023

    Viaggio a bocce ferme nel tema politico della settimana.

    Va Pensiero - 27/03/2023

  • PlayStop

    Apertura musicale classica di domenica 26/03/2023

    La musica classica e le sue riverberazioni con Carlo Lanfossi per augurare un buon risveglio a “tutte le mattine del…

    Apertura musicale classica - 27/03/2023

  • PlayStop

    Slide Pistons – Jam Session di sabato 25/03/2023

    La nuova frizzante trasmissione di Luciano Macchia e Raffaele Kohler. Tutti i sabati su Radio Popolare dalle 23.45. In onda…

    Slide Pistons – Jam Session - 27/03/2023

  • PlayStop

    Snippet di sabato 25/03/2023

    Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45…

    Snippet - 27/03/2023

  • PlayStop

    News della notte di sabato 25/03/2023

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 27/03/2023

  • PlayStop

    AfroRaffa di sabato 25/03/2023

    Il settimanale di musiche dal continente africano. Presentazione di Skepticafro twitter: @SkepticAfro

    AfroRaffa - 27/03/2023

  • PlayStop

    Il sabato del villaggio di sabato 25/03/2023

    Il sabato del villaggio... una trasmissione totalmente improvvisata ed emozionale. Musica a 360°, viva, legata e slegata dagli accadimenti. Come…

    Il sabato del villaggio - 27/03/2023

Adesso in diretta