Approfondimenti

Il caso del comandante della polizia giudiziaria libica Almasri arrestato in Italia e poi liberato

Nordio - Il caso del comandante della polizia giudiziaria libica Almasri

Il caso del comandante della polizia giudiziaria libica Almasri arrestato in Italia e poi liberato. Le opposizioni chiedono spiegazioni. Com’è possibile, dicono, che un uomo accusato di crimini gravissimi dalla Corte Penale Internazionale, sia stato rilasciato e rimpatriato nel giro di poche ore? “Meloni venga in Parlamento a spiegare”, dicono i leader di tutti i partiti di opposizione. Ma le spiegazioni, in serata, sono state chieste al governo italiano anche dalla stessa Corte. Nella vicenda un ruolo cruciale ce l’ha il ministro della giustizia Nordio a cui spettava l’ultima parola.

Il mandato di arresto a carico di Njeem Osama Elmasry, noto come Almasri, è stato spiccato dalla Corte Penale Internazionale il 2 ottobre scorso. La decisione di procedere con l’arresto immediato è stata presa sabato scorso, 18 gennaio, dalla Camera della Corte internazionale. La motivazione: ci sono “ragionevoli motivi” per ritenere che Almasri abbia commesso crimini che ricadono nella giurisdizione della Corte e il suo arresto “appare necessario”. Quali crimini? “Crimini contro l’umanità e crimini di guerra nella prigione libica di Mitiga”. Torture e traffico di esseri umani.

Quel giorno, sabato, Almasri è in Germania. Prende un’auto a noleggio e arriva, via Francia, a Torino. Va allo stadio a vedere allo Juve-Milan, alloggiando in un hotel di Piazza Massaua. Domenica, su mandato della Corte Penale Internazionale dell’Aja, la Digos di Torino lo arresta in base al Trattato di Roma, sottoscritto dall’Italia, per crimini di guerra. Almasri va così in carcere alle Vallette.

Ieri pomeriggio, martedì, lascia il penitenziario, imbarcato su un aereo di Stato italiano. E torna a Tripoli, dove viene accolto da applausi e cori di festa all’aeroporto. Perché è stato scarcerato? Lo ha deciso la Corte d’Appello di Roma. Nell’ordinanza l’arresto è dichiarato irrituale, perché avvenuto da parte della Questura di Torino senza avvisare preventivamente il ministro della Giustizia Carlo Nordio. Il Guardasigilli è stato informato lunedì. Ha ricevuto gli atti. Ma non ha avanzato richieste né attivato la Procura Generale. Ha lasciato cadere la cosa. A quel punto la Corte d’Appello non poteva che ordinare l’immediata scarcerazione.

  • Autore articolo
    Alessandro Principe
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 25/04 19:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 25-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 26/04 07:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 26-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 25/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 25-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 24/04/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 24-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Conduzione musicale di venerdì 25/04/2025 delle 23:30

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 22:48

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    News della notte di venerdì 25/04/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 20:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 17:36

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 17:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di venerdì 25/04/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 12:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 12:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 11:29

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

Adesso in diretta