Iniziative

 

 

I viaggi di Radio Popolare

I prossimi viaggi in programma:

Viaggio in Romania 23 – 30 settembre
Un viaggio tra il Maramureş e la Transilvania tra chiese lignee patrimonio Unesco e antiche tradizioni inalterate da secoli e tre cittadine transilvaniche: Sibiu, Sighişoara e Sibiu, custodi di antichi popoli come i Sassoni di Transilvania.

Viaggio in Palestina, da Gerusalemme a Gaza 8 – 16 ottobre (SOLD OUT)
Un viaggio attraverso le città, i villaggi, i campi profughi, i paesaggi desertici dell’area C della Palestina, fino alla Striscia di Gaza, alla scoperta di un patrimonio naturale, artistico e culturale dalle radici millenarie.

Viaggio in Palestina, da Gerusalemme a Gaza 22-30 ottobre
Un viaggio attraverso le città, i villaggi, i campi profughi, i paesaggi desertici dell’area C della Palestina, fino alla Striscia di Gaza, alla scoperta di un patrimonio naturale, artistico e culturale dalle radici millenarie.

Viaggio nella Cuba orientale 29 novembre – 11 dicembre
Un viaggio nel versante orientale dell’isola, per chi vuole scoprire un altro aspetto culturale e sociale del paese.

Viaggio in Marocco, Capodanno con Radio Popolare 26 dicembre 2023 – 5 gennaio 2024
Un viaggio di incontro con la cultura dell’accoglienza e della solidarietà, e delle comunità impegnate nel sociale e nell’economia solidale.


Le mete e le date, per dettagli e prenotazioni manda una mail a viaggi@viaggiemiraggi.org o chiama al +39 049 8751997 dalle 9.30 alle 12.30.

Abbiamo anche il gruppo Facebook – In viaggio con Radio Popolare – per condividere foto, racconti e impressioni di viaggio. Iscrivetevi!


Mete visitate dal 2019:

Viaggio in Serbia 11 – 19 agosto
Nove giorni dal nord al sud della Serbia

Viaggio in Sardegna 4 – 12 agosto. Tra natura e arte, enogastronomia e artigianato, relax e musica sotto le stelle con Claudio Agostoni

Viaggio a Belfast 13 – 18 giugno 2023. In Irlanda del Nord accompagnati da Claudio Agostoni

Viaggio a Parigi11 – 14 maggio, accompagnati da Luisa Nannipieri

Viaggio a Roma 4 – 7 maggio 2023, accompagnati da Claudio Agostoni

Albania, 22 – 26 aprile 2023, accompagnati da Maner Maletti

Bosnia-Erzegovina, 3 – 10 aprile 2023, accompagnati da Claudio Agostoni

Genova, 3-4 marzo 2023, accompagnati da Claudio Agostoni

Marocco26 dicembre-5 gennai0 2023, accompagnati da Florencia Di Stefano-Abichain

Marocco 30 dicembre-6 gennaio 2023, accompagnati da Monica Paes

Sicilia24-27 novembre 2022, accompagnati da Claudio Agostoni

Friuli Venezia Giulia 21-24 ottobre 2022, accompagnati da Claudio Agostoni

Sardegna5-12 agosto 2022, accompagnati da Claudio Agostoni

Serbia30 luglio-6 agosto 2022, accompagnati da Paolo Massari

Irlanda 17-22 giugno 2022, accompagnati da Claudio Agostoni

Lanzarote 26 maggio-2 giugno 2022, accompagnati da Ira Rubini

Marsiglia10-13 marzo 2022,  accompagnati da Monica Paes

Marsiglia13-16 gennaio 2022

Marsiglia 3-6 gennaio 2022

Marsiglia 27-30 dicembre 2021

Napoli7 -10 dicembre 2021

Palermo28 – 31 ottobre – accompagnati da Claudio Agostoni

Lanzarote25 settembre – 2 ottobre accompagnati da Ira Rubini

Sardegna – Sulle note del Dromos Festival– dal 31 luglio all’8 agosto 2021

Scoprire il biellesegiugno 2021

Valle dei Mocheni – settembre 2020 accompagnati da Claudio Agostoni

Brasile, tour di Salvador de BahiaDal 9 al 20 febbraio accompagnati da Claudio Agostoni.

Iran, tour del nord – Dal 22 marzo al 2 aprile accompagnati da Paola Piacentini.

Lanzarote, tra i passi di Manrique e Saramago – Dal 24 al 30 marzo accompagnati da Florencia Di Stefano-Abichain.

Dalmazia e Bosnia-Erzegovina con Slow Food – Dal 17 al 24 aprile e a settembre accompagnati da Ira Rubini

Napoli, viaggio tra riscatto sociale e multiculturalità – Dal 25 al 28 aprile accompagnati da Stefania Persico.

Stati Uniti, viaggio a New Orleans – Dal 10 al 20 maggio accompagnati da Claudio Agostoni.

Calabria, viaggio a Riace – Dal 30 maggio al 2 giugno accompagnati da Chiara Ronzani.

COMPLETO Serbia, navigando lungo i sapori del Danubio – 28 luglio – 4 agosto con Vittorio Bianchi (Magister Vic)

COMPLETO – Sardegna, al Dromos Festival con Radio Popolare – 1-8 agosto

COMPLETO – Albania, mare e volti della terra delle aquile – 10 – 20 agosto accompagnati da Cecilia Di Lieto e dal 20 al 30 agosto accompagnati da Paola Piacentini.

COMPLETO – Palestina, tour da Gerusalemme alle comunità rurali – 5 – 13 ottobre accompagnati da Florencia Di Stefano – Abichain e 26 ottobre – 3 novembre

COMPLETO – Iran, tour classico –  Dal 8 al 19 novembre accompagnati da Paolo Massari.

Bosnia dal 15 al 22 settembre

Bruxelles africana, ottobre

Messico, viaggio in Chiapas – 27 ottobre – 9 novembre accompagnati da Andrea Cegna

Iran dal 15 al 26 novembre accompagnati da Matteo Villaci

Sardegna, weekend a Cagliari – 6 – 8 dicembre accompagnati da Monica Paes

COMPLETO Cuba, tour occidente – 26 dicembre – 7 gennaio accompagnati da Alessandro Braga

2020

Marocco, da Marrakech ai villaggi berberi – 26 dicembre – 6 gennaio accompagnati da Marco Di Puma

Spagna – Tour tra Siviglia e Tangeri – dal 25 febbraio al 3 marzo accompagnati da Claudio Agostoni

  Lanzarote – dal 7 al 14 marzo accompagnati da Cecilia di Di Lieto. Ascolta la puntata di Onde Road

Viaggio a Napoli dal 25 al 28 settembre

Viaggio nella Valle dei Mocheni16-18 ottobre  (accompagna Claudio Agostoni)

Viaggio in Sicilia – I mille volti di Palermo. Dal 22 al 25 ottobre

  • Autore articolo
    Claudio Agostoni
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    GR martedì 26/09 19:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

    Giornale Radio - 26-09-2023

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 26/09/2023

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 26-09-2023

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 26/09/2023 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 26-09-2023

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    News della notte di martedì 26/09/2023

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 26-09-2023

  • PlayStop

    L'altro martedì di martedì 26/09/2023

    Dal 19 settembre dalle ore 22.00 alle 22.30 alla sua quarantatreesima edizione L’Altro Martedì, la trasmissione LGBT+ di Radio Popolare torna in onda con le voci dei protagonisti della movimento omotransgender. Conduzione e regia di Eleonora Dall’Ovo Musiche scelte da Lucy Van Pelt Si partirà con la rassegna stampa nostrana ed estera, per poi intervistare i\le protagonisti\e del movimento lgbt+ e concludere con gli eventi culturali che ruotano intorno alla realtà arcobaleno da non perdere.

    L’Altro Martedì - 26-09-2023

  • PlayStop

    Doppio Click di martedì 26/09/2023

    Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie. Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. A cura di Marco Schiaffino.

    Doppio Click - 26-09-2023

  • PlayStop

    Quel che resta del giorno di martedì 26/09/2023

    I fatti più importanti della giornata sottoposti al dibattito degli ascoltatori e delle ascoltatrici.

    Quel che resta del giorno - 26-09-2023

  • PlayStop

    Esteri di martedì 26/09/2023

    1-Messico, nove anni fa la strage di Ayotzinapa. Le famiglie dei 43 studenti scomparsi nel nulla continuano a chiedono verità e giustizia. Una commissione d’inchiesta indipendente ha concluso che fu un "crimine di Stato" al quale hanno partecipato autorità a tutti i livelli, comprese le forze armate. ( Andrea Cegna) 2-Stati uniti. La prima volta di un presidente. Joe Biden in Michigan per partecipare ai picchetti dei lavoratori del settore auto. ( Roberto Festa) 3-Nagorno Karabakh. Decine di morti nell’esplosione di un deposito di carburante. Le vittime erano in fila per aver la benzina per scappare in Armenia. ( Sabato Angieri) 4-Stanislav Petrov, il tenente colonnello sovietico che 50 anni fa salvò il mondo. ( Martina Stefanoni) 5-SPAGNA. Ritorno sulla grande vittoria politica e culturale delle calciatrice campionesse del mondo. ( Giulio Maria Piantadosi)

    Esteri - 26-09-2023

  • PlayStop

    Muoviti Muoviti di martedì 26/09/2023

    (12 - 394) Dove si parla di rapporto fra brianzoli e milanesi (spoiler: non bellissimo). Con Emiliano Guanella, autore del libro "Argentina, la passione" parliamo della complessità del paese dell'America Latina e di quanto il calcio sia importante. In chiusura, con Tina Marinari di Amnesty International Italia, raccontiamo la storia di Khaled El Qaisi, italo-palestinese, in carcere in Israele, arrestato il 31 agosto senza apparente motivo.

    Muoviti muoviti - 26-09-2023

  • PlayStop

    Playground di martedì 26/09/2023

    A Playground ci sono le città in cui abitiamo e quelle che vorremmo conoscere ed esplorare. A Playground c'è la musica più bella che sentirai oggi. A Playground ci sono notizie e racconti da tutto il mondo: lo sport e le serie tv, i personaggi e le persone, le ultime tecnologie e le memorie del passato. A Playground, soprattutto, c'è Elisa Graci: per un'ora al giorno parlerà con voi e accompagnerà il vostro pomeriggio. Su Radio Popolare, da lunedì a venerdì dalle 16.30 alle 17.30.

    Playground - 26-09-2023

  • PlayStop

    Radio Popolare Minilive - Tribes

    La raccolta delle esibizioni dal vivo degli ospiti di Jack, il magazine musicale di Radio Popolare, andate in onda dallo studio 7 di via Ollearo. Nell’episodio di martedì 26 settembre 2023 i Tribes, la band indie-rock inglese presenta il disco Rabbit Head uscito ad agosto.

    Clip - 26-09-2023

  • PlayStop

    Express di martedì 26/09/2023

    Da Milano a Bruxelles, da Liverpool a Detroit, da Rio de Janeiro a Barcellona. Nuove uscite, concerti, vecchi classici e dischi da salvare. Ogni settimana, un giro del mondo della musica a bordo di Express.

    Express - 26-09-2023

  • PlayStop

    Jack di martedì 26/09/2023

    Per raccontare tutto quello che di interessante accade oggi nella musica e in ciò che la circonda. Anticipazioni e playlist sui canali social di Matteo Villaci.

    Jack - 26-09-2023

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di martedì 26/09/2023

    Con Roberto Di Leo di Radice Di Uno Percento e Marco Colombo, fotografo e naturalista, che ci hanno parlato della nuova edizione di Wildlife Photographer of the Year a Milano. Nel corso della puntata si è parlato anche del presidio di mercoledì davanti all'Ats Pavia indetto da Rete dei Santuari degli Animali liberi per le vicende di Associazione Progetto Cuori Liberi.

    Considera l’armadillo - 26-09-2023

  • PlayStop

    Il patto dei lupi

    quando Al1 e Dismacchione stringono un patto di titanio in cui si impegnano a devolvere l'un l'altro l'1% di un'ipotetica vincita alla lotteria degli scontrini e poi voliamo alle Cayman insieme a Marcello, expat limbiatese da 8 anni chef nel più noto dei paradisi fiscali

    Poveri ma belli - 26-09-2023

  • PlayStop

    Cult di martedì 26/09/2023

    Oggi a Cult: il Lucca Film Festival 2023; Milano Urban Dance Festival al Parco delle Cave; Fanny & Alexander all'ex-Pini con il nuovo spettacolo "Manson"; a Reggio Emilia, al Teatro Cavalerizza, la prima assoluta dell'opera "Circus Audienti" di Fabio Cifariello Ciardi, ispirata al progetto Musica/Realtà del 1973...

    Cult - 26-09-2023

Adesso in diretta