Iniziative

 

 

I viaggi di Radio Popolare

I prossimi viaggi in programma:

Viaggio a Lampedusa con Radio Popolare 19-22 ottobre 2025
Viaggio a Lampedusa con Radio Popolare, incontro con progetti di cittadinanza attiva, la scoperta della riserva naturale e la visita all’archivio storico. Un’opportunità per conoscere una delle porte di Europa e la sua storia recente.
Accompagna Andrea Cegna.

Viaggio in Sicilia con Radio Popolare, i mille volti di Palermo tra impegno e memoria 1-4 novembre 2025
Un viaggio a Palermo per promuovere la cultura della legalità attraverso un percorso che tocca luoghi simbolo della città e incontri con figure chiave nella lotta alla criminalità organizzata.
Accompagna Raffaele Liguori.

Viaggio in Francia, a Marsiglia con Radio Popolare 5-8 dicembre 2025
Viaggio alla scoperta delle strade e dei luoghi dell’affascinante Marsiglia, e della sua anima artistica e culturale alternativa. Ripercorreremo le tracce del mitico Jean Claude Izzo che ha fatto innamorare la sua città a milioni di lettori.

Viaggio in Marocco, Capodanno con Radio Popolare 26 dicembre 2025 – 5 gennaio 2026 
Un viaggio di incontro con la cultura dell’accoglienza e della solidarietà e con le comunità impegnate nel sociale e nell’economia solidale. Un tour fuori dai circuiti classici incontrando villaggi come Fint, Foum Zguid, Aguerda e Aglou.

Le mete e le date, per dettagli e prenotazioni manda una mail a viaggi@viaggiemiraggi.org o chiama al +39 049 8751997 dalle 9.30 alle 12.30.

Abbiamo anche il gruppo Facebook – In viaggio con Radio Popolare – per condividere foto, racconti e impressioni di viaggio. Iscrivetevi!


Mete visitate dal 2019:

Viaggio in Sardegna, sulle note del Dromos Festival con Radio Popolare 29 luglio – 5 agosto 2025
Un viaggio tra natura e arte, enogastronomia e artigianato, relax e musica sotto le stelle: un itinerario che rivela la magia dei panorami estivi della Sardegna di giorno e segue le note del Festival Dromos nelle suggestive notti d’agosto. 8 giorni ricchi di incontri ed esperienze con le realtà locali per celebrare insieme la nuova edizione del Festival Dromos dedicato alla Speranza HOPE “se non sentiamo la speranza è il momento di crearla”.
Accompagna Cinzia Poli.

Viaggio in Romania, estate tra Maramures e Transilvania 30 luglio – 6 agosto 2025
Un viaggio di otto giorni in Romania, in due affascinanti regioni, la Transilvania e il Maramures. Viaggeremo lungo le tre principali cittadine transilvaniche Sibiu, Sighişoara e Cluj, conosceremo minoranze nazionali, le valli incantate strette a ridosso della catena dei Carpazi e una gastronomia unica.
Accompagna Gaia Grassi.

Viaggio in Bosnia ed Erzegovina, da Sarajevo a Mostar con Radio Popolare 20-27 luglio 2025 
Otto giorni in Bosnia Erzegovina in compagnia di Radio Popolare, alla scoperta di antiche città ricche di fascino come Mostar, Sarajevo, Travnik e Jajce, indagando gli infiniti sincretismi culturali nati dall’incontro tra cultura slava, ottomana e sefardita.
Accompagna Giulia Strippoli.

Viaggio a Belfast 17-22 giugno 2025
“Ci sono tanti muri a Belfast, capitale dell’Irlanda del Nord. Ci sono quelli di cemento e acciaio che dividono i quartieri cattolici da quelli protestanti: circa 40 nella sola capitale, quasi 90 nelle sei contee dell’Irlanda del Nord. E poi ci sono i muri invisibili alimentati da decenni di guerra civile e odio tra le due comunità. I secondi stanno lentamente e inesorabilmente crollando, anche se i troubles, il conflitto nordirlandese che ha insanguinato le contee nordirlandesi (e non solo), con i tremila morti di questo conflitto pesano ancora sulle comunità”.
Accompagna Clarice Trombella.

Viaggio in Brasile, Salvador de Bahia e il Maranhao con Radio Popolare 23 maggio – 5 giugno 2025
In questo viaggio ci lasceremo portare dalla dolcezza e dalla rilassatezza che questa terra musicale e la sua gente porta con sé. Ci sono molte cose da vedere, ma mentre ci s’incammina verso la meta, ci si potrebbe imbattere in un musicista di strada, in una ‘roda de capoeira’, in una bahiana con un sorriso irresistibile che ci offre qualche profumatissima specialità gastronomica. Quindi, preparatevi a tante, imprevedibili sorprese.
Accompagna Loretta da Costa Perrone.

Viaggio in Serbia con Radio Popolare 26 aprile – 2 maggio 2025
Viaggio con Radio Popolare in Serbia, dalla Vojvodina di impronta austro-ungarica a Belgrado. Un tour tra storia e gastronomia, ricco di incontri e musica. Accompagna Luisa Nannipieri.

Viaggio a Dresda con Radio Popolare 27 aprile – 2 maggio 2025
A Dresda, uno scampolo di ex DDR confinante con la Polonia e la Repubblica Ceca, è stata scritta una delle pagine più drammatiche della seconda guerra mondiale. Oggi Dresda è tornata ad essere una capitale europea della cultura, ricca di monumenti e appuntamenti. Accompagna Claudio Agostoni.

Viaggio in Spagna e Marocco, traversata arabo-andalusa con Radio Popolare  1 – 10 aprile 2025 
Un viaggio con Radio Popolare per conoscere tre città vicine ma con culture diversissime. Dieci giorni per scoprire Granada con il suo stile unico, Siviglia con i suoi suoni, la vitalità, il calore Andaluso, e Tangeri, città dalla cultura eclettica e dal fascino multiculturale. In Spagna Granada e Siviglia, due città che stupiscono i loro visitatori in modi diversi, entrambe bellissime, con abiti diversi e lo stesso risultato, amore a prima vista nella maggior parte dei casi, entrambe che cercano di essere più che belle città, legate alle tradizioni andaluse, cercando di accogliere le nuove tendenze, i giovani, la dissidenza sociale. Accompagna Claudio Agostoni.

Viaggio in Friuli Venezia Giulia con Radio Popolare, sulle tracce di Pasolini 3 – 6 marzo 2025
Un viaggio con Radio Popolare ripercorrendo i luoghi pasoliniani: Sacile, Casarsa della Delizia, Valvasone… percorreremo le strade e le piazze dove Pasolini trascorse l’infanzia e navigheremo fino al casone Mota Safon, immerso nella natura della laguna di Marano. L’ultimo giorno sarà dedicato alla visita di Aquileia e della Caserma Piave di Palmanova. Accompagna Claudio Agostoni.

Viaggio in Messico con Radio Popolare: Città del Messico, Chiapas zapatista e Oaxaca 23 febbraio – 10 marzo 2025
Un viaggio nel Chiapas zapatista e per conoscere i Maya del passato e del presente, visitando comunità indigene. Un viaggio di conoscenza e di scambio che permette di incontrare popoli che continuano a credere nell’importanza delle loro radici, impegnandosi quotidianamente per conservare la propria autonomia culturale e la secolare organizzazione tradizionale, basata su valori comunitari e su principi di democrazia partecipativa. Accompagna Andrea Cegna.

Viaggio a Cuba con Radio Popolare 23 gennaio – 4 febbraio 2025
Un viaggio a Cuba con Radio Popolare che racconta la sua storia fatta di Rivoluzione e di “resistenza” tra passato e presente, in una vita quotidiana complessa e non priva di contraddizioni. Scoprire Cuba in modo responsabile significa oggi disporsi a cogliere il “reale meraviglioso” che si esprime nella molteplicità dei suoi volti. Accompagna Andrea Cegna.

Viaggio in Francia, a Marsiglia con Radio Popolare 2 gennaio 2025 – 5 gennaio 2025
Viaggio alla scoperta delle strade e dei luoghi dell’affascinante Marsiglia, e della sua anima artistica e culturale alternativa. Ripercorreremo le tracce del mitico Jean Claude Izzo che ha fatto innamorare la sua città a milioni di lettori.
Accompagna Giulia Strippoli.

Viaggio in Marocco, Capodanno con Radio Popolare (volo incluso) 26 dicembre 2024 – 5 gennaio 2025
Un viaggio di incontro con la cultura dell’accoglienza e della solidarietà e con le comunità impegnate nel sociale e nell’economia solidale.
Accompagna Marco Schiaffino.

Viaggio in Senegal con Radio Popolare 15-25 ottobre 2024
Un viaggio per conoscere i tratti peculiari della cultura senegalese: le grandi contraddizioni di una delle più importanti città africane, Dakar, l’affascinante Isola delle Conchiglie di Fadiouth, l’Isola di Gorée tristemente conosciuta per la tratta degli schiavi, l’incontro con il vivacissimo associazionismo locale, la quotidianità dei villaggi, la natura e la fauna dei parchi nazionali.

Viaggio in Serbia, speciale estate con Radio Popolare 16-24 agosto 2024
Nove giorni dal nord al sud della Serbia. Protagoniste del viaggio saranno anche le multiformi espressioni della musica serba, dalle csárdás ungheresi ai repertori klezmer e sefardita, testimoni della centenaria presenza ebraica a nord e sud del Danubio. Accompagna Guido Fogacci

Viaggio in Sardegna, sulle note del Dromos Festival 28 luglio – 5 agosto 2024
Un viaggio tra natura e arte, enogastronomia e artigianato, relax e musica sotto le stelle: un itinerario che rivela la magia dei panorami estivi della Sardegna di giorno e segue le note del Festival Dromos nelle suggestive notti d’agosto. Accompagna Elena Mordiglia

Viaggio in Bosnia ed Erzegovina, da Mostar e Trebinje 18 – 25 luglio
Otto giorni in Bosnia Erzegovina in compagnia di Radio Popolare, alla scoperta di antiche città ricche di fascino come Mostar, Sarajevo, Travnik e Jajce, indagando gli infiniti sincretismi culturali nati dall’incontro tra cultura slava, ottomana e sefardita. Accompagna Gaia Grassi

Viaggio a Belfast 10 – 15 giugno 2024
Viaggio in Irlanda del Nord accompagnati da Radio Popolare. “Ci sono tanti muri a Belfast, capitale dell’Irlanda del Nord. Ci sono quelli di cemento e acciaio che dividono i quartieri cattolici da quelli protestanti: circa 40 nella sola capitale, quasi 90 nelle sei contee dell’Irlanda del Nord. E poi ci sono i muri invisibili alimentati da decenni di guerra civile e odio tra le due comunità. I secondi stanno lentamente e inesorabilmente crollando, anche se i troubles, il conflitto nordirlandese che ha insanguinato le contee nordirlandesi (e non solo), con i tremila morti di questo conflitto pesano ancora sulle comunità”. (onderoad.radiopopolare.it). Accompagna Giulia Strippoli

Viaggio in Istria: tra Storia e storie di confine con Radio Popolare 26 aprile – 1 maggio 2024 
Viaggio con Radio Popolare nella storia sociale e culturale della penisola istriana, con numerosi incontri, visite e le ottime specialità dei presidi Slow Food locali. Un viaggio per attraversare i numerosi ponti – culturali, storici, linguistici, gastronomici – che ci legano a queste terre. Accompagna Chiara Vitali.

Viaggio in Brasile, Sao Luis e Salvador de Bahia 9 – 21 maggio 2024 
In questo viaggio con Radio Popolare ci lasceremo portare dalla dolcezza e dalla rilassatezza che questa terra musicale e la sua gente porta con sé. Ci sono molte cose da vedere, ma mentre ci s’incammina verso la meta, ci si potrebbe imbattere in un musicista di strada, in una ‘roda de capoeira’, in una bahiana con un sorriso irresistibile che ci offre qualche profumatissima specialità gastronomica. Accompagna Claudio Agostoni.

Viaggio in Spagna e Marocco, traversata arabo-andalusa con Radio Popolare 11 – 18 aprile 2024
Un viaggio con Radio Popolare per conoscere due città vicine ma con culture diversissime. 8 giorni per scoprire Siviglia con i suoi suoni, la vitalità, il calore Andaluso, e Tangeri, città dalla cultura eclettica e dal fascino multiculturale. Accompagna Claudio Jampaglia.

Viaggio in Sicilia, Circumetnea con Radio Popolare 8 – 11 marzo 2024
Viaggio alla scoperta di Catania, Bronte e Randazzo attraverso la Circumetnea, in un percorso su binari di circa cento chilometri intorno al vulcano.

Viaggio in Argentina con Radio Popolare 6 – 21 marzo 2024
Questo viaggio in Argentina con Radio Popolare unisce le bellezze naturalistiche della Patagonia e delle cascate Iguazù alla conoscenza delle comunità Mapuche e dei movimenti femministi di Buenos Aires.

Viaggio a Cuba con Radio Popolare 30 gennaio – 11 febbraio 2024
Un viaggio a Cuba con Radio Popolare che racconta la sua storia fatta di Rivoluzione e di “resistenza” tra passato e presente, in una vita quotidiana complessa e non priva di contraddizioni. Scoprire Cuba in modo responsabile significa oggi disporsi a cogliere il “reale meraviglioso” che si esprime nella molteplicità dei suoi volti.

Viaggio in Marocco, Capodanno con Radio Popolare 26 dicembre 2023 – 5 gennaio 2024 
Un viaggio di incontro con la cultura dell’accoglienza e della solidarietà, e delle comunità impegnate nel sociale e nell’economia solidale. Accompagna Gaia Grassi

Viaggio in Francia, a Marsiglia con Radio Popolare 2-5 gennaio 2024 
Un viaggio alla scoperta delle strade e dei luoghi dell’affascinante Marsiglia accompagnati da Matteo Villaci.

Viaggio in Francia, a Marsiglia con Radio Popolare 5-8 gennaio 2024
Un viaggio alla scoperta delle strade e dei luoghi dell’affascinante Marsiglia accompagnati da Chiara Vitali.

Viaggio nella Cuba orientale 29 novembre – 11 dicembre 2023 Un viaggio nel versante orientale dell’isola per scoprire un altro aspetto culturale e sociale del paese

Viaggio in Romania 23 – 30 settembre Un viaggio tra il Maramureş e la Transilvania

Viaggio in Serbia 11 – 19 agosto Nove giorni dal nord al sud della Serbia

Viaggio in Sardegna 4 – 12 agosto. Tra natura e arte, enogastronomia e artigianato, relax e musica sotto le stelle con Claudio Agostoni

Viaggio a Belfast 13 – 18 giugno 2023. In Irlanda del Nord accompagnati da Claudio Agostoni

Viaggio a Parigi 11 – 14 maggio, accompagnati da Luisa Nannipieri

Viaggio a Roma 4 – 7 maggio 2023, accompagnati da Claudio Agostoni

Albania, 22 – 26 aprile 2023, accompagnati da Maner Maletti

Bosnia-Erzegovina, 3 – 10 aprile 2023, accompagnati da Claudio Agostoni

Genova, 3-4 marzo 2023, accompagnati da Claudio Agostoni

Marocco26 dicembre-5 gennai0 2023, accompagnati da Florencia Di Stefano-Abichain

Marocco 30 dicembre-6 gennaio 2023, accompagnati da Monica Paes

Sicilia24-27 novembre 2022, accompagnati da Claudio Agostoni

Friuli Venezia Giulia 21-24 ottobre 2022, accompagnati da Claudio Agostoni

Sardegna5-12 agosto 2022, accompagnati da Claudio Agostoni

Serbia30 luglio-6 agosto 2022, accompagnati da Paolo Massari

Irlanda 17-22 giugno 2022, accompagnati da Claudio Agostoni

Lanzarote 26 maggio-2 giugno 2022, accompagnati da Ira Rubini

Marsiglia10-13 marzo 2022,  accompagnati da Monica Paes

Marsiglia13-16 gennaio 2022

Marsiglia 3-6 gennaio 2022

Marsiglia 27-30 dicembre 2021

Napoli7 -10 dicembre 2021

Palermo28 – 31 ottobre – accompagnati da Claudio Agostoni

Lanzarote25 settembre – 2 ottobre accompagnati da Ira Rubini

Sardegna – Sulle note del Dromos Festival– dal 31 luglio all’8 agosto 2021

Scoprire il biellesegiugno 2021

Valle dei Mocheni – settembre 2020 accompagnati da Claudio Agostoni

Brasile, tour di Salvador de BahiaDal 9 al 20 febbraio accompagnati da Claudio Agostoni.

Iran, tour del nord – Dal 22 marzo al 2 aprile accompagnati da Paola Piacentini.

Lanzarote, tra i passi di Manrique e Saramago – Dal 24 al 30 marzo accompagnati da Florencia Di Stefano-Abichain.

Dalmazia e Bosnia-Erzegovina con Slow Food – Dal 17 al 24 aprile e a settembre accompagnati da Ira Rubini

Napoli, viaggio tra riscatto sociale e multiculturalità – Dal 25 al 28 aprile accompagnati da Stefania Persico.

Stati Uniti, viaggio a New Orleans – Dal 10 al 20 maggio accompagnati da Claudio Agostoni.

Calabria, viaggio a Riace – Dal 30 maggio al 2 giugno accompagnati da Chiara Ronzani.

COMPLETO Serbia, navigando lungo i sapori del Danubio – 28 luglio – 4 agosto con Vittorio Bianchi (Magister Vic)

COMPLETO – Sardegna, al Dromos Festival con Radio Popolare – 1-8 agosto

COMPLETO – Albania, mare e volti della terra delle aquile – 10 – 20 agosto accompagnati da Cecilia Di Lieto e dal 20 al 30 agosto accompagnati da Paola Piacentini.

COMPLETO – Palestina, tour da Gerusalemme alle comunità rurali – 5 – 13 ottobre accompagnati da Florencia Di Stefano – Abichain e 26 ottobre – 3 novembre

COMPLETO – Iran, tour classico –  Dal 8 al 19 novembre accompagnati da Paolo Massari.

Bosnia dal 15 al 22 settembre

Bruxelles africana, ottobre

Messico, viaggio in Chiapas – 27 ottobre – 9 novembre accompagnati da Andrea Cegna

Iran dal 15 al 26 novembre accompagnati da Matteo Villaci

Sardegna, weekend a Cagliari – 6 – 8 dicembre accompagnati da Monica Paes

COMPLETO Cuba, tour occidente – 26 dicembre – 7 gennaio accompagnati da Alessandro Braga

2020

Marocco, da Marrakech ai villaggi berberi – 26 dicembre – 6 gennaio accompagnati da Marco Di Puma

Spagna – Tour tra Siviglia e Tangeri – dal 25 febbraio al 3 marzo accompagnati da Claudio Agostoni

  Lanzarote – dal 7 al 14 marzo accompagnati da Cecilia di Di Lieto. Ascolta la puntata di Onde Road

Viaggio a Napoli dal 25 al 28 settembre

Viaggio nella Valle dei Mocheni16-18 ottobre  (accompagna Claudio Agostoni)

Viaggio in Sicilia – I mille volti di Palermo. Dal 22 al 25 ottobre

  • Autore articolo
    Redazione
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 16/09 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 16-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 16/09 18:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 16-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 16/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 16-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 16/09/2025 delle 19:50

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 16-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di martedì 16/09/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 16-09-2025

  • PlayStop

    “Gaza City brucia di fronte al suo mare”. Israele lancia l’offensiva di terra sulla città

    L’esercito israeliano ha lanciato questa notte l’invasione di terra su Gaza City. Da ieri i carri armati sono entrati nel cuore della principale città della striscia, e i bombardamenti hanno colpito senza sosta strade, case, infrastrutture. Da questa mattina, i morti sono 89. Centinaia di migliaia di persone vivono ancora nella città. Migliaia di persone stanno invece cercando di fuggire, in un esodo verso un sud che non ha più spazio per ospitarli. Il servizio di Valeria Schroter.

    Clip - 16-09-2025

  • PlayStop

    Esteri di martedì 16/09/2025

    1) “Gaza brucia di fronte al suo mare, testimone della sua tragedia”. L’esercito israeliano ha lanciato l’offensiva di terra sulla principale città della striscia. L’esodo in mezzo alle bombe. Quasi 90 i morti da questa mattina. (Valeria Schroter) 2) Israele come Sparta. Mentre l’ONU stabilisce che quello in corso a Gaza è genocidio, Netanyahu ammette l’isolamento internazionale e dipinge un futuro di autarchia e guerra permanente. (Anna Foa, Eric Salerno) 3) Gli Stati Uniti continuano a colpire il Venezuela. Trump punta a rovesciare il regime di Maduro con la scusa della lotta al narcotraffico. (Alfredo Somoza) 4) Cinquant’anni fa l’indipendenza della Papua Nuova Guinea. Il paese oggi è vittima della maledizione della ricchezza e rischia di finire ostaggio di un nuovo braccio di ferro tra occidente e Cina. (Chawki Senouci) 5) Spagna, l’estrema destra torna a riunirsi a Madrid. Il primo passo verso una grande alleanza di tutte le destre europee. (Giulio Maria Piantadosi) 6) Rubrica Sportiva. Julia Paternain, la maratoneta uruguayana entra nella storia vincendo la prima medaglia ai mondiali di atletica per il paese sudamericano. (Luca Parena)

    Esteri - 16-09-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte di martedì 16/09 18:35

    L'Orizzonte è l’appuntamento serale con la redazione di Radio Popolare. Dalle 18 alle 19 i fatti dall’Italia e dal mondo, mentre accadono. Una cronaca in movimento, tra studio, corrispondenze e territorio. Senza copioni e in presa diretta. Un orizzonte che cambia, come le notizie e chi le racconta. Conducono Luigi Ambrosio e Mattia Guastafierro.

    L’Orizzonte - 16-09-2025

  • PlayStop

    Le Guthrie Family Singers portano avanti il messaggio di umanità del nonno Woody

    “E’ stato bello rendersi conto che la figura di Woodie Guthrie è ancora molto viva anche fuori dagli Stati Uniti”, racconta Sarah Lee, nipote dell’icona folk americana. “Le problematiche di cui cantava lui ottant’anni fa sono ancora attuali”, riferendosi al tema dell’immigrazione e alla difficile situazione al confine con il Messico. Con la sua musica Woody Guthrie "affrontava un concetto molto basilare di umanità e speranza, ovvero il trattare le persone come persone, aiutandosi a vicenda nei momenti di difficoltà": lo stesso messaggio che ora le Guthrie Family Singers vogliono portare avanti. Ascolta l’intervista di Elisa Graci alle Guthrie Family Singers.

    Clip - 16-09-2025

  • PlayStop

    Poveri ma belli di martedì 16/09/2025

    Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell’ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l’ambizione di arrivare al roof top con l’obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell’abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

    Poveri ma belli - 16-09-2025

  • PlayStop

    Vieni con me di martedì 16/09/2025

    Vieni con me è una grande panchina sociale. Ci si siedono coloro che amano il rammendo creativo o chi si rilassa facendo giardinaggio. Quelli che ballano lo swing, i giocatori di burraco e chi va a funghi. Poi i concerti, i talk impegnati e quelli più garruli. Uno spazio radiofonico per incontrarsi nella vita. Vuoi segnalare un evento, un’iniziativa o raccontare una storia? Scrivi a vieniconme@radiopopolare.it o chiama in diretta allo 02 33 001 001 Dal lunedi al venerdì, dalle 16.00 alle 17.00 Conduzione, Giulia Strippoli Redazione, Giulia Strippoli e Claudio Agostoni La sigla di Vieni con Me è "Caosmosi" di Addict Ameba

    Vieni con me - 16-09-2025

  • PlayStop

    Volume di martedì 16/09/2025

    Iniziamo parlando del festival Coachella 2026 di cui è appena stata annunciata la lineup e ricordando Victor Jara, cantautore cileno simbolo della canzone sociale e di protesta che scomparse oggi 52 anni fa durante la dittatura Pinochet. Proseguiamo con il mini live in studio delle Guthrie Family Singers, trio di discendenti di terza e quarta generazione dell'icona folk americana Woody Guthrie. Nell'ultima parte accenniamo al concerto di raccolta fondi per la Palestina del 18 settembre, organizzato a Firenze da Piero Pelù, e ricordiamo la stella del cinema Robert Redford appena scomparsa.

    Volume - 16-09-2025

  • PlayStop

    Una Napoli sconosciuta in bianco e nero in “Sotto le nuvole” di Gianfranco Rosi

    Già vincitore di un Leone d’Oro per “Sacro Gra” nel 2013 e di un Orso d’Oro tre anni dopo alla Berlinale, Rosi riceve anche il Premio Speciale della Giuria di Venezia 82. In “Sotto le nuvole” l’esplorazione si sposta nella Napoli della circumvesuviana, in un bianco e nero inedito per la città dei mille colori, tra la terra che ogni tanto trema, sotterranei archeologici in mano alla camorra, la centrale dei Vigili del Fuoco, le fumarole dei Campi Flegrei e il Porto di Torre Annunziata con con una nave siriana che scarica grano ucraino. “È il mio primo film non politico” sostiene Rosi, eppure nel fuoricampo di “Sotto le nuvole” il non detto arriva anche in senso politico. L'intervista di Barbara Sorrentini

    Clip - 16-09-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di martedì 16/09/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 16-09-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di martedì 16/09/2025

    Oggi con Annalisa Barbieri del @Stop Allevamento -Travacò Siccomario abbiamo parlato della mobilitazione dei cittadini contro l'ipotesi di Allevamento di galline ovaiole e sappiamo che Annalisa avrebbe voluto essere gatto. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 16-09-2025

Adesso in diretta