Approfondimenti

I resti di Patrice Lumumba tornano finalmente a casa in Congo

lumumba

Dalle strade di Bruxelles, al villaggio di Onalua, nel cuore della RDC. Migliaia di congolesi commossi hanno accompagnato con musiche e danze la bara con i resti di Patrice Emery Lumumba.

Quello che fu il primo ministro del Congo belga alla proclamazione dell’indipendenza, nel 1960, torna a casa più di 61 anni dopo il suo omicidio. Di lui rimane ben poco. Un solo dente, conservato come un trofeo di caccia da uno dei poliziotti belgi che si occuparono di far sparire il corpo. Dopo il colpo di stato del settembre 1960, l’eroe dell’indipendenza fu arrestato a Kinshasa dagli uomini di Mobutu e portato nella ricca provincia meridionale del Katanga, che aveva dichiarato la secessione con l’appoggio degli ex coloni.
Qui, il 17 o il 18 gennaio ’61, fu fucilato con due compagni d’armi. Il suo corpo fu poi smembrato e dissolto nell’acido. Se oggi sappiamo a grandi linee quello che è successo, in realtà ci sono moltissime ombre sull’assassinio di Lumumba. Non si sa chi ha premuto il grilletto ed è persino impossibile sapere con certezza se il dente che è stato consegnato alla famiglia durante una cerimonia di Stato a Bruxelles, il 20 giugno, sia veramente il suo.
La restituzione, insomma è soprattutto simbolica.

Quando il primo ministro belga ha consegnato alla famiglia il cofanetto di velluto blu con la reliquia, che è poi stato riposto in una bara, ha rinnovato le scuse del governo per il ruolo giocato dal Belgio nell’omicidio.
Molto probabilmente, fu il ‘discorso dell’indipendenza’ che Lumumba fece a braccio davanti al re del Belgio il 30 giugno 1960 a segnare il suo destino. Il primo ministro criticò ferocemente la colonizzazione, evocando tutte le sofferenze, i soprusi e le discriminazioni subiti dai congolesi. Celebrando la lotta per l’indipendenza e rivendicando una futura gestione più equa delle risorse del paese. Un vero affronto per la casa reale, che pensava di poter continuare a sfruttare le ricchezze del Congo grazie a un governo compiacente.

Oggi la RDC rimane un paese diviso e il personaggio di Lumumba non mette d’accordo tutti. Ma nessuno può negare che sia stato un padre della nazione e che negli anni sia diventata una vera icona culturale panafricana. Il tentativo di cancellarne la memoria è fallito, al punto che la questione è stata centrale, in Belgio, durante Black Lives Matters. E l’accoglienza riservata alle sue spoglie in patria è un chiaro segnale dell’importanza di questa restituzione.

Dopo due giorni di cerimonie nel suo villaggio natale, la reliquia inizierà un tour di nove giorni nel paese fino ad arrivare a Kinshasa il 30 giugno. È qui, nel memoriale che gli è dedicato, che Patrice Lumumba sarà inumato alla fine di tre giorni di lutto nazionale.

  • Autore articolo
    Luisa Nannipieri
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 07/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 07-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 07/11 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 07-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 07/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 07-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 07/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 07/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 07-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 07/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 07-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 07/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 07-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 07/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 07-11-2025

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 07/11/2025

    A cura di Marco Piccardi - Ospite in studio Enzo Gentile 1) Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2) Louis Sclavis, Charmes 3) Willem Breuker Kollektief, Hopsa Hopsa 4) Equipe 84, Io ho in mente te 5) Jimi Hendrix, Voodoo Child (Slight Return) 6) Leonard Cohen, I’m Your Man 7) Ludovico Einaudi, Melodia africana 1 8) Dollar Brand (Abdullah Ibrahim), The Pilgrim/Moniebah

    Di palo in frasca - 06-11-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 06/11/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 06-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 06/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 06-11-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 06/11/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 06-11-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 06/11/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 06-11-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di giovedì 06/11/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 06-11-2025

Adesso in diretta