Approfondimenti

Hip Hop Tales

Hip Hop Tales

Per celebrare cinquant’anni dell’Hip Hop incontriamo otto tra i principali esponenti della scena rap italiana per farci raccontare il loro rapporto con questa cultura.


 

Hip Hop Tales - Grido

Ep. 1 – GRIDO – Buon Sangue non Mente

Grido, che l’Hip Hop inizia a respirarlo in famiglia ben prima dell’esperienza con i Gemelli DiVersi, ci racconta cosa ha coluto dire affermarsi in questa cosa a cavallo del millennio, in un periodo molto particolare per il rap italiano.

PLAYLIST:

Da Rockwilder ( Method Man and Red Man)

In da Club – 50 Cent

Young Wild and Free – Wiz Khalifa and Snoop Dogg

This is America – Childish Gambino

 


Hip Hop Tales - Ensi

Ep.2 – ENSI – Era Tutto un Sogno

Muovere i primi passi nel rap trovando una certa America nella sua Torino. Nel racconto di Ensi si trova tutto il suo rapporto solido e viscerale con l’Hip Hop.

PLAYLIST

Juicy – Notorious Big

Nas is Like – Nas

99 Problems – Jay-Z

Bitch don’t Kill My Vibe – Kendrtick Lamar

 


Hip Hop Tales - GhemonEp. 3 – GHEMON – Scritto Nelle Stelle

Non puoi mai veramente lasciare il Rap, è come andare in bicicletta. O almeno questo vale per Ghemon, che racconta come comunque lo si possa trovare in molte cose diverse. Come la Stand Up Comedy.

PLAYLIST

Queens – Pharoae Monch

Aquemini – Outkast

Thelonius – Common and Slum Village

What They Do – The Roots

 


Hip Hop Tales - Rancore & Nitro

Ep. 4 – RANCORE E NITRO – Esercizi di Stile

Rancore e Nitro a confronto sullo stile, una delle componenti fondamentali della cultira Hip Hop. Proprio le peculiarità stilistiche dei due rapper, così diversi tra loro, raccontano le immense possibilità che questa cultura offre a livello espressivo.

 

 

 

 


Hip Hop Tales - New Cassel

EP.5 – NEX CASSELL – Stile di Vita

Nex Cassel, il Generale, ha tanto da raccontare. Perchè la sua è una storia importante, che attraversa periodi importanti ed arriva da una zona importante. Soprattutto per l’hip hop in Italia. Quello vero, quello Made in U.S.A.

PLAYLIST

Fight the Power – Public Enemy

If I Ruled The World – Nas

Green Thumb – Cypress Hill

Mac 10 Handle – Prodigy


Hip Hop Tales - Willie Peyote

Ep. 6 – WILLIE PEYOTE – Educazione Sabauda

Willie Peyote racconta la folgorazione quasi casuale per il rap negli anni ‘90 e il suo percorso che lo porta a trovare una via del tutto originale di approccio al rap. Senza perdere i punti di riferimento, nazionali e internazionali.

PLAYLIST:

Machine Gun Funk – Notorious BIG

Se non dai il Meglio – Fabri Fibra

Cronache di Resistenza – Club Dogo

Da Rockwilder – Method Man and Red Man

 


Hip Hop Tales - Dargen D'Amico

EP.7 – DARGEN D’AMICO – Nostalgia Randomica

Scopriamo in questa chiacchierata che il buon Dargen esordisce come rapper nei primi ‘90. al telefono, da bimbo, in diretta su Radio Popolare. Poi, da li, è tutto in discesa. Un tutto pieno di musica, aneddoti e riflessioni.

PLAYLIST:

8 Steps to Perfection – Company Flow

What They Do – The Roots

ATLiens – Outkast

Thuggish Ruggish Bone – Bone Thughs-n-Harmony

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio sabato 23/08 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 23-08-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 23/08 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 23-08-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di sabato 23/08/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 23-08-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 01/08/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-08-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Snippet di sabato 23/08/2025

    ep 382 - ciao Leo! Una selezione decisamente personale, per evocare i miei ricordi del Leo! Dai Chinese Man ai Modeselektor, dai Burraka Som Systema a Congo Natty, da dj Gruff ai 99 posse...un posto che mi ha fatto scoprire tantissima musica, oltre a darmi l’opportunità di metterla in svariate occasioni! Ringrazio tutti gli organizzatori che mi hanno coinvolto! Ciao Leo, a presto! a cura di Federica Zamboni aka Missin Red #hip hop #ragga #jungle #reggae

    Snippet - 23-08-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 23/08/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 23-08-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 23/08/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 23-08-2025

  • PlayStop

    Mash-Up di sabato 23/08/2025

    Musica che si piglia perché non si somiglia. Ogni settimana un dj set tematico di musica e parole scelte da Piergiorgio Pardo in collaborazione con le ascoltatrici e gli ascoltatori di Radio Popolare. Mail: mischionepopolare@gmail.com

    Mash-Up - 23-08-2025

  • PlayStop

    Femminicidio nel salernitano, si cerca il compagno della vittima

    I carabinieri stanno cercando da questa mattina l’uomo di 36 anni di cui si sono perse le tracce, dopo il ritrovamento del corpo senza vita della sua compagna nel salernitano, a Montecorvino Rovella. Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata e uccisa nella sua abitazione. Lascia tre figli avuti da una precedente relazione. Sono stati i parenti del compagno della donna a rivolgersi ai carabinieri dopo che non erano riusciti a mettersi in contatto con la coppia. Al momento sono in corso le indagini, coordinate della Procura di Salerno, per ricostruire la dinamica dei fatti. Si segue la pista del femminicidio: Christian Persico, il presunto femminicida, avrebbe lasciato una lettera alla madre: "Ho fatto una cavolata". Sentiamo il commento della giornalista Assunta Sarlo.

    Clip - 23-08-2025

  • PlayStop

    Pop Music di sabato 23/08/2025

    Una trasmissione di musica, senza confini e senza barriere. Canzoni da scoprire e da riconoscere, canzoni da canticchiare e da cui farsi cullare. Senza conduttori, senza didascalie: solo e soltanto musica.

    Pop Music - 23-08-2025

  • PlayStop

    Soulshine di sabato 23/08/2025

    Soulshine è un mix eclettico di ultime uscite e classici immortali fra soul, world music, jazz, funk, hip hop, afro beat, latin, r&b, ma anche, perchè no?, un po’ di sano rock’n’roll. L’obiettivo di Soulshine è ispirarvi ad ascoltare nuova musica, di qualsiasi decennio: scrivetemi i vostri suggerimenti e le vostre scoperte all’indirizzo e-mail cecilia.paesante@gmail.com oppure su Instagram (cecilia_paesante) o Facebook (Cecilia Paesante).

    Soulshine - 23-08-2025

  • PlayStop

    Suoni d'estate di sabato 23/08/2025

    Suoni d'estate è la trasmissione che ogni sabato vi porta nei principali festival italiani ed europei: le anteprime, le voci e gli inviati per raccontare al meglio la musica dal vivo di questa estate 2024.

    Suoni d’estate - 23-08-2025

  • PlayStop

    Rock in Opposition di sabato 23/08/2025

    Rock in Opposition è un programma di Contatto Radio - Popolare Network condotto da Alessandro Volpi e curato da Federico Bogazzi. Racconta i tanti legami che uniscono la musica alla storia politica italiana ed internazionale, partendo dall’idea che proprio il linguaggio musicale è stato centrale nel definire molte delle vicende della discussione, e ancor più della narrazione pubblica degli ultimi cinquant’anni. Quest’estate lo potete ascoltare anche su Radio Popolare in una selezione di dieci puntate. Tutti gli altri episodi li trovate a questa pagina https://www.contattoradio.it/programmi/rock-in-opposition/

    Rock in Opposition - 23-08-2025

  • PlayStop

    Speciale Lezioni di umanità - 23/08/2025

    Lezioni di umanità. Interviste al Sindaco di San Giuliano Terme Matteo Cecchelli e all’ex Sindaca di Lampedusa Giusi Nicolini. A cura di Chawki Senouci

    Gli speciali - 23-08-2025

  • PlayStop

    I girasoli di sabato 23/08/2025

    “I Girasoli” è la trasmissione di Radio Popolare dedicata all'arte e alla fotografia, condotta da Tiziana Ricci. Ogni sabato alle 13.15, il programma esplora eventi culturali, offre interviste ai protagonisti dell'arte, e fornisce approfondimenti sui critici e sui giovani talenti. L’obiettivo è rendere accessibile il significato delle opere e valutare la qualità culturale degli eventi, contrastando il proliferare di iniziative di scarso valore e valutando le polemiche sulla politica culturale.

    I girasoli - 23-08-2025

  • PlayStop

    Il Verziere di Leonardo di sabato 23/08/2025

    Il Verziere di Leonardo è un racconto del cibo a partire dal territorio fino alle situazioni globali, va in onda tutti i sabati dalle 12 alle 13. Parliamo di agricoltura e surriscaldamento della Terra, di coltivazioni di prossimità, e tendenze globali. Raccontiamo il paesaggio rurale con le sue opere idrauliche, l’agricoltura sociale e la cooperazione internazionale. Ci soffermiamo anche sulla storia delle produzioni agroalimentari. A cura di Fabio Fimiani

    Il Verziere di Leonardo - 23-08-2025

Adesso in diretta