Approfondimenti

Gli attori di ERT Fondazione leggono “Le tigri di Mompracem” in streaming

  • Play
  • Tratto dal podcast
    Cult |
ERT Fondazione

La Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con ERT – Emilia Romagna Teatro Fondazione, presenta la lettura a puntate quotidiane di un grande classico della letteratura italiana: “Le tigri di Mompracem” di Emilio Salgari. La lettura quotidiana è affidata agli attori della compagnia permanente di Emilia Romagna Teatro.

Ne abbiamo parlato con Claudio Longhi, direttore di ERT – Emilia Romagna Teatro Fondazione. L’intervista di Ira Rubini a Cult.

L’idea è quella di far sognare un po’, anche pensando al modo in cui bizzarro in cui Emilio Salgari ha scritto per tutta la vita portandoci ai quattro angoli del globo senza di fatto muoversi da casa e dal suo studio.
Gli attori non possono stare insieme, vale il rigoroso “Restiamo a casa”. Il progetto è stato sviluppato insieme alla Regione Emilia-Romagna pensando alla possibilità di creare delle dirette streaming in cui gli attori, ciascuno da casa propria, leggono uno o due capitoli del romanzo a seconda della lunghezza per riuscire a rimanere nella mezz’ora quotidiana.

Come siete arrivati a scegliere proprio Emilio Salgari?

Le ragioni sono state tante. Questa stagione di Emilia Romagna Teatro Fondazione aveva un titolo, Bye Bye 900, ed era legata a una riflessione sull’eredità che ci ha trasmesso il secolo scorso. La prima edizione in volume de “Le tigri di Mompracem” fu pubblicata nel 1900 e questo era già un primo collegamento. Poi c’era anche uno strano e del tutto casuale collegamento con la nostra contemporaneità: un autore che vive a casa e da casa sognava il Mondo. Questo mi sembrava particolarmente interessante per riflettere su quanto sta accadendo nel Mondo. Mai come ora abbiamo la percezione del nostro essere nel villaggio globale. E poi è anche un testo di straordinaria ricchezza. Normalmente siamo abituati a pensare Salgari come una sorta di autore minore, ma di fatto è un autore che ci consegna un’immagine straordinaria dell’Italia in una fase nevralgica della sua storia. È il correlato oggettivo italiano della letteratura coloniale che ci consegna un ritratto della nostra nazione in quel momento. Credo che Salgari sia un autore godibilissimo e che offre tanti spunti di riflessione che in un momento come questo è bene frequentare.

La lettura in 20 puntate de “Le tigri di Mompracem” sarà trasmessa quotidianamente alle 18.30 a partire da giovedì 26 marzo 2020 attraverso i seguenti canali:

Lepida TV (canale 118 del digitale terrestre)
Canale YouTube LepidaTV
Portale Emilia-Romagna Creativa
Pagina Facebook Cultura Emilia-Romagna
Canale 5118 di Sky nell’ambito del cartellone #laculturanonsiferma

Foto dalla pagina Facebook di ERT – Emilia Romagna Teatro Fondazione

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 09/05 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 09/05 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 09/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 09/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 09-05-2025

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 09/05/2025

    A cura di Marco Piccardi - Playlist: 1. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2. Trilok Gurtu, Tuhe 3. Claudio Rocchi, Ogni uomo 4. Anjelique Kidjo, Voodoo Child 5. The Beatles, Now and Then 6. CCCP, Morire 7. Lou Reed, Who Am I? 8. Pierdavide Carone, Mi piaci ma non troppo 9. Rene Aubry, Salento 10. Philip Glass, Closing 11. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) Ospite in studio Riccardo Russino

    Di palo in frasca - 08-05-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 08/05/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 08-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 08/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 08-05-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 08/05/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 08-05-2025

  • PlayStop

    Papa Leone XIV

    Ascolta lo speciale sul nuovo papa, Leone XIV.

    Clip - 08-05-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 08/05/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 20:04

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

Adesso in diretta