Approfondimenti

Sala: “Sono me stesso, non vi dico palle”

Negli studi di Radio Popolare per il Microfono Aperto, Giuseppe Sala ha risposto a Matteo Renzi.

Il premier ha ribadito: il voto di Milano è locale. “Le parole di Renzi segnano una presa di coscienza delle cose. E’ giustissimo tenere il voto a livello locale” ha detto Sala.

In vista del ballottaggio è fondamentale, per Sala, evitare che il voto di domenica 19 giugno diventi un referendum su Renzi.

E in questa intervista con Radio Popolare, Sala ha lanciato un appello agli elettori che al primo turno hanno votato Movimento 5 Stelle: “Il dibattito va tenuto sui programmi e mi rivolgo agli elettori del Movimento 5 stelle, andate a vedere i programmi su diritti civili, legalità, temi ambientali e della sostenibilità. Non c’è partita, se guardano con serenità ai programmi devono stare dalla nostra parte“.

Ma il tema principale è il rapporto con i tanti elettori di sinistra che al primo turno si sono astenuti o hanno votato per Basilio Rizzo e la lista Milano in Comune.

“Basilio non ha chiesto qualcosa nell’incontro che abbiamo avuto – ha spiegato- non chiede nulla per sé, il negoziato è sui programmi“. Casa, acqua pubblica, giovani, ambiente, dipendenti comunali i punti su cui Sala ha proposto una collaborazione alla sinistra di Rizzo.

“Parisi ha continuato a menarla col cambiamento poi il primo assessore che propone è Albertini” ha attaccato.  “Lui va dagli industriali – ha detto in riferimento all’ipotesi che Parisi usi il trampolino di Milano per accreditarsi come leader nazionale del centrodestra – io lavoro per Milano”.

Sala ha sottolineato i programmi che lo differenziano da Parisi, e ha promesso misure immediate per i disabili, le periferie, le neo mamme con l’istituzione di un reddito di maternità, appena fosse eletto. Ma ha puntato sopratutto sul rapporto diretto, empatico, con le persone.

Ascolta il Microfono Aperto e l’intervista a Giuseppe Sala a cura di Luigi Ambrosio e Massimo Bacchetta

intervista a giuseppe sala

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 17/11 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 17-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 17/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 17-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 17/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 17-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 17/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 17-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di lunedì 17/11/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 17-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di lunedì 17/11/2025

    Medio oriente: guerra a Gaza, che sviluppi diplomatici dall'Onu e sul piano Trump? La risposta più che scettica di Lorenzo Cremonesi inviato speciale del Corriere della sera. Il Libano tra attacchi quotidiani da Israele e quella capacità di ripartire di un paese che sembra da sempre in guerra nel racconto di Mauro Pompili giornalista freelance da Beirut. Mario Cardinali fondatore e storico Direttore de Il Vernacoliere ci racconta il boom di solidarietà che riporterà in edicola il mensile che sembrava destinato a chiudere. Ilaria Ramoni avvocata e consulente della Commissione Parlamentare Antimafia è coautrice con Fabio Roia di “Mai più cosa vostra” (Mondadori) sulla relazione tra patriarcato, criminalità organizzata e società.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 17-11-2025

  • PlayStop

    Rights now di lunedì 17/11/2025

    Viviamo un’epoca in cui la forza e la sopraffazione prevalgono su giustizia e solidarietà. Per questo occuparsi di diritti umani è ancora più importante. La Fondazione Diritti Umani lo fa utilizzando più linguaggi: qui con Rights Now, ogni lunedì alle 8. A cura di Danilo De Biasio. Per suggerimenti: direzione@fondazionedirittiumani.org

    Rights now – Il settimanale della Fondazione Diritti Umani - 17-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di lunedì 17/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 17-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di lunedì 17/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 17-11-2025

  • PlayStop

    Reggae Radio Station di domenica 16/11/2025

    A ritmo di Reggae Reggae Radio Station accompagna discretamente l’ascoltatore in un viaggio attraverso le svariate sonorità della Reggae Music e sicuramente contribuisce non poco alla diffusione della musica e della cultura reggae nel nostro paese. Ogni domenica dalle 23.45 fino alle 5.30 del lunedì mattina, conduce Vito War.

    Reggae Radio Station - 16-11-2025

Adesso in diretta