Approfondimenti

Giornalisti, la scure della censura

Affiliazione all’organizzazione dei Fratelli Musulmani, promozione delle idee del movimento islamista e diffusione di notizie false.

Ancora una volta, in Egitto, queste accuse cadono su un giornalista.

Ismail Alexandrani è stato arrestato lo scorso primo dicembre. La magistratura egiziana ha ordinato per lui un provvedimento di custodia cautelare di 15 giorni. Alexandrani è stato fermato all’aeroporto di Hurgada, località sul Mar Rosso. Si era già trasferito, dopo un breve soggiorno negli Stati Uniti, in Turchia per evitare la sorte che ha accomunato molti reporter e ricercatori dopo l’arrivo dei militari e poi di Abdel Fattah El Sisi al potere dal luglio del 2013.

Il quotidiano Mada Masr parla di segnalazioni da parte anche dell’ambasciata egiziana in Germania – paese da cui Alexandrani era partito verso l’Egitto – che avrebbe informato il governo del Cairo sui suoi presunti legami con alcune organizzazioni per i diritti umani.

Alexandrani aveva recentemente scritto diversi articoli critici contro il presidente Sisi. Sui giornali libanesi Al-Safir e Al-Modon aveva pesantemente criticato la propaganda governativa sulla nuova tratta del canale di Suez e le operazioni contro il terrorismo fatte in Sinai e nel deserto occidentale egiziano.

Proprio la sua specializzazione accademica sul terrorismo lo rende ancora più indesiderato a un regime che punta a un blocco totale di tutte le informazioni provenienti dal Sinai e dal confine occidentale libico.

Nella penisola del Sinai lo scorso 31 ottobre un aereo di turisti russi è esploso in volo provocando la morte delle 224 persone a bordo. Il gruppo affiliato all’ISIS Wilayat Sina, la provincia del Sinai, ha rivendicato l’attentato. Un duro colpo per il governo egiziano che per l’ennesima volta subisce le conseguenze di una politica fallimentare, una strategia che anziché trovare una soluzione efficace contro i movimenti jihadisti ha privilegiato la repressione di tutte le forme di dissenso al presidente Sisi.

Con le stesse accuse di Alexandrani vennero detenuti per centinaia di giorni i tre giornalisti di Al Jazeera, arrestati nell’autunno del 2013; ma in questi ultimi 2 anni sono decine i reporter arrestati o che sotto minaccia hanno lasciato il paese.

Tra di loro c’è Hossam Baghat, altro giornalista investigativo detenuto per alcuni giorni lo scorso mese, e Mohammed Shawkan, il foto-reporter arrestato durante lo sgombero del sit-in islamista di Rabaa el Adaweya nell’agosto del 2013 e da allora ancora in carcere in attesa di giudizio.

L’organizzazione per i diritti umani Amnesty International, alcuni giorni fa, ha pubblicato una sua lettera. “Finalmente, nei prossimi giorni conoscerò almeno il mio destino. Ma non so. Come mi sento? In alcun modo sento che sarà per me un giorno di giustizia. Non voglio deludervi, cerco solo di essere realista”, afferma Shawkan. “Nel mio paese abbiamo perso il senso di questo tipo di parole. Certo, dopo più di 850 giorni nel buco nero senza equità né giustizia sono perso in un limbo. Solo perché stavo facendo il mio lavoro di fotografo. Sono in prigione senza neanche sapere perché sono qui! Mi dispiace dirvi che sono diventato una persona piena di disperazione. Questo è il mio nuovo ‘me’. Comunque, continuo a resistere al mio nuovo me grazie a voi, e solo grazie a tutti voi, tutte le persone che sono al mio fianco e mi sostengono”.

L’Egitto è al 159esimo posto su 180 paesi nell’indice della libertà di stampa, posizione che vista la continua e dura repressione governativa non è destinata a migliorare.

  • Autore articolo
    Laura Cappon
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 19/10 13:00

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 19-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 19/10 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 19-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 19/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 19-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 17/10/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 17-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 19/10/2025 delle 12:31

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 19-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 19/10/2025 delle 10:02

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 19-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 19/10/2025 delle 08:01

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 19-10-2025

  • PlayStop

    Radio Romance di sabato 18/10/2025

    Canzoni d'amore, di desiderio, di malinconia, di emozioni, di batticuore. Il sabato dalle 21.30 con Elisa Graci

    Radio Romance - 18-10-2025

  • PlayStop

    Snippet di sabato 18/10/2025

    Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)

    Snippet - 18-10-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 18/10/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 18-10-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 18/10/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 18-10-2025

  • PlayStop

    Il sabato del villaggio di sabato 18/10/2025

    Il sabato del villaggio... una trasmissione totalmente improvvisata ed emozionale. Musica a 360°, viva, legata e slegata dagli accadimenti. Come recita la famosa canzone del fu Giacomo: Questo di sette è il più grandioso giorno, pien di speme e di gioia: di man tristezza e noia recheran l'ore, ed il travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno.

    Il sabato del villaggio - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 19:02

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

Adesso in diretta