Approfondimenti

Gianmaria Testa è l’Artista della settimana: Egea sta ripubblicando la sua discografia

Tra poco più di un mese arriverà il quinto anniversario della morte di un cantautore di classe rara: Gianmaria Testa non è stato solo un grandissimo artista, ma anche una persona speciale, di un’umanità straordinaria, che siamo felici e onorati di avere incontrato in molte occasioni.

In ogni sua intervista a Radio Popolare, con ogni sua apparizione live, ci ha regalato momenti unici, caldi, pieni di poesia, di introspezione, di senso.

Per tutti questi motivi abbiamo deciso di dedicare questa settimana a lui, a Gianmaria Testa. Ma ce n’è anche un altro, che ha a che fare con una meritoria iniziativa di Produzioni Fuorivia e Egea Music: la ripubblicazione dell’intera discografia di Testa in una versione rinnovata e raffinata nella grafica.

A ottobre 2020 ha preso via questo progetto, con la riedizione in vinile 180g e in CD di “Montgolfières”, primo disco di Testa uscito nel 1995 in Francia (in Italia arrivò solo due anni più tardi), ormai sostanzialmente introvabile fino a qualche mese fa.

Paola Farinetti, moglie di Gianmaria Testa e manager di Produzioni Fuorivia, scrive: «Molti di questi lavori con gli anni sono diventati rari, buoni solo per un’asta su eBay, e mi è parso un peccato. Tutti conservano infatti una misura, una freschezza di musica e parole -quelle parole che Gianmaria limava e rilimava-, che li rendono dei classici, sopravvissuti all’usura del tempo».

Lo scorso 19 febbraio è uscito il secondo capitolo di questa ripubblicazione, con l’album “Extra Muros”, nella sua versione originale pubblicato unicamente in formato cd prima in Francia e poi in Italia nel 1996, primo fra i dischi dedicati alla canzone dell’allora neonata Tôt ou Tard (Warner Music).

E’ un disco che già allora mostrava la consapevolezza artistica di un autore raffinato, completo, maturo: un album in cui è facile scivolare dentro, dando immediatamente del tu ai personaggi che si presentano all’ascoltatore grazie alle parole misurate ed evocative di Testa, accompagnati da arrangiamenti caldi, coinvolgenti, ricchi.

Richard Robert, giornalista e critico musicale del magazine francese Les Inrockuptibles, scrive introducendo questa nuova edizione: «Riascoltando le canzoni di Testa, si capisce quanto questa musica non cessi mai di seguire un identico filo. Un filo fragile e sottile che Gianmaria non ha più abbandonato da quel giorno di festa e d’infanzia in cui scoprì per la prima volta la forza evocativa del canto… Il timbro delicatamente roco della voce, l’accuratezza degli arrangiamenti, la finezza senza trucco delle melodie e il grande calore degli strumenti acustici fanno di “Extra Muros” un album di una verità evidente. O, per essere più precisi, di una verità di volta in volta mormorante, parlante, lampante. Nelle stazioni italiane la parola francese “correspondances” si traduce felicemente in coincidenze. Come altrettante coincidenze, le canzoni di Testa posseggono una virtù preziosa che potrebbe quasi sembrare fortuita, talmente è leggera e senza ostentazione: ristabiliscono delle corrispondenze spesso dimenticate o trascurate fra i sentimenti e le note, una trama sotterranea fra gli uomini e il mondo».

Sarà proprio questo disco a dare buona parte della sostanza alla settimana che Radio Pop dedica a Gianmaria Testa: come accade ogni sette giorni, le nostre trasmissioni proporranno alcune canzoni, che selezioneremo in particolare dalla scaletta di “Extra Muros”. Domenica invece, nello spazio dalle 16 alle 16.30, ripescheremo degli estratti da interviste e live in cui abbiamo avuto il piacere di ospitare Gianmaria.

Produzioni Fuorivia ed Egea Music proseguiranno in questo progetto con questa cadenza, fino ad abbracciare l’intera discografia di Testa: “Lampo” (1999) – aprile 2021; “Il Valzer di un giorno” (2000) – luglio 2021; “Altre Latitudini” (2003) – ottobre 2021, “Da questa parte del mare” (2006) – gennaio 2022; “Vitamia” (2011) – aprile 2022.

LEGGI ANCHE:
Cristina Donà, con il crowdfunding per il suo nuovo album, è l’artista della settimana di Radio Pop
L’artista della settimana è la cantautrice britannica Arlo Parks
Ani DiFranco con il nuovo “Revolutionary Love” è l’Artista della settimana
Radio Popolare presenta l’Artista della settimana: i SAULT, rivelazione del 2020

  • Autore articolo
    Niccolò Vecchia
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 02/05 12:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 02-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 02/05 18:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 02-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 02/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 02-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 02/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 02-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Poveri ma belli di venerdì 02/05/2025

    Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell’ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l’ambizione di arrivare al roof top con l’obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell’abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

    Poveri ma belli - 02-05-2025

  • PlayStop

    Vieni con me di venerdì 02/05/2025

    Vieni con me! è un’ora in cui prendere appunti tra condivisione di curiosità, interviste, e il gran ritorno di PASSATEL, ma in forma rinnovata!! Sarà infatti partendo dalla storia che ci raccontano gli oggetti più curiosi che arriveremo a scoprire eventi, iniziative od occasioni a tema. Eh sì, perché poi..ci si incontra pure, altrimenti che gusto c’è? Okay ma dove, quando e poi …con chi!?! Semplice, tu Vieni con me! Ogni pomeriggio, dal lunedì al venerdì, dalle 16.30, in onda su Radio Popolare. Per postare annunci clicca qui Passatel - Radio Popolare (link - https://www.facebook.com/groups/passatel) Vuoi segnalare un evento, un’iniziativa, un oggetto particolare o proporti come espert* (design, modernariato o una nicchia specifica di cui sai proprio tutto!!) scrivi a vieniconme@radiopopolare.it Conduzione, Giulia Strippoli Redazione, Giulia Strippoli e Claudio Agostoni

    Vieni con me - 02-05-2025

  • PlayStop

    "If You Asked for a Picture": il secondo disco dell'artista americana Blondshell

    "If You Asked for a Picture", uscito oggi, è il secondo disco ufficiale di Blondshell. Un lavoro in cui l'artista americana unisce al suo approccio indie rock la sua fascinazione per lo stile Motown, un album che contiene molto della sua identità, personale e musicale. Un disco di cui ha parlato oggi con Matteo Villaci in una lunga intervista a Jack.

    Clip - 02-05-2025

  • PlayStop

    Playground di venerdì 02/05/2025

    A Playground ci sono le città in cui abitiamo e quelle che vorremmo conoscere ed esplorare. A Playground c'è la musica più bella che sentirai oggi. A Playground ci sono notizie e racconti da tutto il mondo: lo sport e le serie tv, i personaggi e le persone, le ultime tecnologie e le memorie del passato. A Playground, soprattutto, c'è Elisa Graci: per 90 minuti al giorno parlerà con voi e accompagnerà il vostro pomeriggio. Su Radio Popolare, da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 16.30.

    Playground - 02-05-2025

  • PlayStop

    Jack di venerdì 02/05/2025

    Jack è il magazine musicale quotidiano di Radio Popolare: Matteo Villaci vi accompagna tra le ultime novità discografiche e le notizie del giorno, con approfondimenti, interviste e speciali. Senza mai dimenticare la passione per la musica dal vivo, con i nostri imperdibili minilive.

    Jack - 02-05-2025

  • PlayStop

    La mostra "Al Lavoro" al DumBo di Bologna

    Il sogno del posto fisso, testimoniato dagli scatti che ritraggono centinaia di persone durante un mega concorso pubblico, il precariato dei rider, ma anche le stragi sul lavoro, le donne e le lotte sindacali, le disparità e i diritti violati dei bambini, il lavoro agricolo, l’orgoglio dei lavoratori delle cooperative. È il racconto dell’Italia che lavora tra aspirazioni, difficoltà e incognite, la mostra multimediale “Al Lavoro” al DumBO di Bologna fino al 18 maggio 2025. Il servizio di Tiziana Ricci nella puntata di Cult del 2° maggio.

    Clip - 02-05-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di venerdì 02/05/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 02-05-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di venerdì 02/05/2025

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 02-05-2025

  • PlayStop

    Cult di venerdì 02/05/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 02-05-2025

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 02/05/2025

    Puntata speciale dedicata al lavoro. Interventi di Maurizio Loschi, Mercella Cervi, Elisa Rebecchi, Giulio Fossati, Massimo Cappellini e Gianni Saettone. Parleremo di malattie professionali, infortuni sul lavoro, turni e casi emblematici.

    37 e 2 - 02-05-2025

Adesso in diretta