Approfondimenti

Gianmaria Testa è l’Artista della settimana: Egea sta ripubblicando la sua discografia

Tra poco più di un mese arriverà il quinto anniversario della morte di un cantautore di classe rara: Gianmaria Testa non è stato solo un grandissimo artista, ma anche una persona speciale, di un’umanità straordinaria, che siamo felici e onorati di avere incontrato in molte occasioni.

In ogni sua intervista a Radio Popolare, con ogni sua apparizione live, ci ha regalato momenti unici, caldi, pieni di poesia, di introspezione, di senso.

Per tutti questi motivi abbiamo deciso di dedicare questa settimana a lui, a Gianmaria Testa. Ma ce n’è anche un altro, che ha a che fare con una meritoria iniziativa di Produzioni Fuorivia e Egea Music: la ripubblicazione dell’intera discografia di Testa in una versione rinnovata e raffinata nella grafica.

A ottobre 2020 ha preso via questo progetto, con la riedizione in vinile 180g e in CD di “Montgolfières”, primo disco di Testa uscito nel 1995 in Francia (in Italia arrivò solo due anni più tardi), ormai sostanzialmente introvabile fino a qualche mese fa.

Paola Farinetti, moglie di Gianmaria Testa e manager di Produzioni Fuorivia, scrive: «Molti di questi lavori con gli anni sono diventati rari, buoni solo per un’asta su eBay, e mi è parso un peccato. Tutti conservano infatti una misura, una freschezza di musica e parole -quelle parole che Gianmaria limava e rilimava-, che li rendono dei classici, sopravvissuti all’usura del tempo».

Lo scorso 19 febbraio è uscito il secondo capitolo di questa ripubblicazione, con l’album “Extra Muros”, nella sua versione originale pubblicato unicamente in formato cd prima in Francia e poi in Italia nel 1996, primo fra i dischi dedicati alla canzone dell’allora neonata Tôt ou Tard (Warner Music).

E’ un disco che già allora mostrava la consapevolezza artistica di un autore raffinato, completo, maturo: un album in cui è facile scivolare dentro, dando immediatamente del tu ai personaggi che si presentano all’ascoltatore grazie alle parole misurate ed evocative di Testa, accompagnati da arrangiamenti caldi, coinvolgenti, ricchi.

Richard Robert, giornalista e critico musicale del magazine francese Les Inrockuptibles, scrive introducendo questa nuova edizione: «Riascoltando le canzoni di Testa, si capisce quanto questa musica non cessi mai di seguire un identico filo. Un filo fragile e sottile che Gianmaria non ha più abbandonato da quel giorno di festa e d’infanzia in cui scoprì per la prima volta la forza evocativa del canto… Il timbro delicatamente roco della voce, l’accuratezza degli arrangiamenti, la finezza senza trucco delle melodie e il grande calore degli strumenti acustici fanno di “Extra Muros” un album di una verità evidente. O, per essere più precisi, di una verità di volta in volta mormorante, parlante, lampante. Nelle stazioni italiane la parola francese “correspondances” si traduce felicemente in coincidenze. Come altrettante coincidenze, le canzoni di Testa posseggono una virtù preziosa che potrebbe quasi sembrare fortuita, talmente è leggera e senza ostentazione: ristabiliscono delle corrispondenze spesso dimenticate o trascurate fra i sentimenti e le note, una trama sotterranea fra gli uomini e il mondo».

Sarà proprio questo disco a dare buona parte della sostanza alla settimana che Radio Pop dedica a Gianmaria Testa: come accade ogni sette giorni, le nostre trasmissioni proporranno alcune canzoni, che selezioneremo in particolare dalla scaletta di “Extra Muros”. Domenica invece, nello spazio dalle 16 alle 16.30, ripescheremo degli estratti da interviste e live in cui abbiamo avuto il piacere di ospitare Gianmaria.

Produzioni Fuorivia ed Egea Music proseguiranno in questo progetto con questa cadenza, fino ad abbracciare l’intera discografia di Testa: “Lampo” (1999) – aprile 2021; “Il Valzer di un giorno” (2000) – luglio 2021; “Altre Latitudini” (2003) – ottobre 2021, “Da questa parte del mare” (2006) – gennaio 2022; “Vitamia” (2011) – aprile 2022.

LEGGI ANCHE:
Cristina Donà, con il crowdfunding per il suo nuovo album, è l’artista della settimana di Radio Pop
L’artista della settimana è la cantautrice britannica Arlo Parks
Ani DiFranco con il nuovo “Revolutionary Love” è l’Artista della settimana
Radio Popolare presenta l’Artista della settimana: i SAULT, rivelazione del 2020

  • Autore articolo
    Niccolò Vecchia
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 23/10 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 23-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 23/10 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 23-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 23/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 23-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 23/10/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 23-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    A come Atlante di giovedì 23/10/2025

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 23-10-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di giovedì 23/10/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 23-10-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di giovedì 23/10/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 23-10-2025

  • PlayStop

    Landini: “Manovra inadeguata: soldi alle armi anziche a salari, scuola, sanità. Rischio di deriva autoritaria”

    Il 25 ottobre la Cgil ha organizzato una manifestazione a Roma contro le politiche economiche del governo, il riarmo, per investimenti pubblici su scuola, salari, sanità. L’intervista del segretario Cgil Maurizio Landini a Radio Popolare. “La manovra è inadeguata: con le tasse più alte di lavoratori e pensionati si è ridotto il deficit per investire in armi anziché in spesa sociale. I profitti delle imprese sono ai massimi: servono aumenti contrattuali. In piazza per praticare la democrazia contro il rischio di deriva autoritaria”. Ascolta l'intervista a cura di Massimo Alberti.

    Clip - 23-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di giovedì 23/10/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 23-10-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 23/10/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 23-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di giovedì 23/10/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 23-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di giovedì 23/10/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 23-10-2025

Adesso in diretta