Approfondimenti

Giachetti candidato spiazza la sinistra

Con la candidatura di Roberto Giachetti alle primarie del centrosinistra di Roma del 6 marzo prossimo, Renzi è riuscito a ricompattare il partito dopo lo scandalo di “mafia capitale” e dopo la fine ingloriosa dell’esperienza di Ignazio Marino al Campidoglio. Non è un caso che il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, il vero leader del Pd a Roma, punto di riferimento della sinistra del partito, abbia dato il suo appoggio ufficiale a Giachetti.

Roberto Giachetti oggi ha molte carte da giocare. Ha un curriculum che lascia intravedere punti di convergenza, dal punto di vista dell’immagine, con l’ex sindaco Marino: un passato radicale, rapporti con l’associazionismo laico, le battaglie per i diritti civili. Allo stesso tempo però è renziano. Ha con sé il partito romano, dal già citato Zingaretti a Francesco Rutelli, dal ministro degli Esteri Paolo Gentiloni allo stesso commissario Matteo Orfini.

E poi è cattolico, è “romano e romanista”, come ha detto Renzi, a sottolineare come, a differenza del “marziano” Marino, abbia una profonda conoscenza della città. Del resto fu direttore generale del Comune negli anni Novanta, a meno di 30 anni, nell’era di Francesco Rutelli. La scelta di Giachetti da parte di Renzi per questi motivi ha fatto innervosire le componenti di minoranza del Pd, e l’appoggio di Zingaretti ha spiazzato quella parte di Sel che fino a oggi ha lavorato per non uscire dal centrosinistra nonostante la già annunciata candidatura di Stefano Fassina fuori da ogni alleanza col Pd.

Insomma Giachetti è un candidato forte con cui Renzi punta a vincere le elezioni. Chi potrebbe contrastare da sinistra Giachetti alle primarie è il senatore Walter Tocci. Il quale però è uomo di partito e si candiderebbe solo se tutto il Pd glielo chiedesse. Ipotesi in questo momento improbabile. Un’altra incognita è Ignazio Marino il quale ha rinnovato la tessera del Pd e non abbandona l’idea di candidarsi alle primarie. La notizia che è sotto inchiesta insieme al predecessore Gianni Alemanno per le assunzioni clientelari di decine di dirigenti comunali, però, per lui è una mazzata.

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 25/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 25-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 25/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 25-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 25/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 25-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 25/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 25-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    A come Atlante di martedì 25/11/2025

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 25-11-2025

  • PlayStop

    A come America di martedì 25/11/2025

    Donald Trump e la svolta conservatrice della democrazia USA. A cura di Roberto Festa e Fabrizio Tonello.

    A come America - 25-11-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di martedì 25/11/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 25-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di martedì 25/11/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 25-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 25/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 25-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di martedì 25/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 25-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di martedì 25/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 25-11-2025

Adesso in diretta