Approfondimenti

Gaza, caos aiuti: la folla affamata assalta i centri di distribuzione organizzati da Telaviv. In fuga gli operatori Usa

Gaza

Cominciamo da quanto è avvenuto oggi a Gaza: e cioè il caos, nel primo vero giorno di attività della nuova fondazione privata creata e finanziata dal governo israeliano per la distribuzione degli aiuti. Decine di migliaia di persone affamate si sono accalcate nel pomeriggio intorno agli unici due punti di raccolta: quello di Rafah è stato assaltato, sono stati sparati colpi per disperdere la folla. La giornata è finita con il personale statunitense addetto alla sicurezza che è fuggito e con l’esercito israeliano che ha preso il controllo della zona. Ma vediamo più nel dettaglio. Dopo una prima prova generale, ieri, oggi è entrato ufficialmente in funzione il sistema organizzato da Israele per scavalcare ed escludere dalle attività umanitarie le agenzie delle Nazioni Unite. Nel pomeriggio hanno iniziato a circolare le prime notizie di spari e feriti a Rafah. La notizia è stata confermata dai media israeliani, ma non ci sono dichiarazioni ufficiali da parte dell’esercito. I filmati mostrano decine di migliaia di persone in una distesa di terra brulla e macerie (quanto resta della città al confine con l’Egitto dopo 20 mesi di guerra), poi questa stessa folla che spinge sulle recinzioni e infine, disperata, affamata, prostrata dal bisogno, entra nell’area destinata allo stoccaggio dei pacchi. E’ stato sparato qualche colpo in aria, poi il personale statunitense di sicurezza messo a guardia del sito è scappato ed è stato evacuato dall’esercito israeliano. Il ministero della sanità di Gaza ha riferito anche di diversi feriti, ma non si ha notizia di vittime al momento. Non solo: la distanza dei centri dai luoghi dove sono accampati gli sfollati ha esposto la popolazione al passaggio in aree pericolose, oggetto di raid, o controllate dall’esercito.
Critiche sono state espresse, per l’improvvisazione e la mancanza di competenza, da molte agenzie e osservatori, a cominciare dall’Unrwa, che nella striscia aveva un tempo 400 punti di distribuzione. La distribuzione è dunque al momento sospesa: sono stati consegnati appena 8mila pacchi, per una popolazione di due milioni di abitanti alla fame da mesi.

  • Autore articolo
    Diana Santini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 28/05 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 28-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 28/05 18:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 28-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 28/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 28-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 28/05/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 28-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Il giusto clima di mercoledì 28/05/2025

    Ambiente, energia, clima, uso razionale delle risorse, mobilità sostenibile, transizione energetica. Il giusto clima è la trasmissione di Radio Popolare che racconta le sfide locali e globali per contrastare il cambiamento climatico e ridurre la nostra impronta sul Pianeta. Il giusto clima è realizzato in collaborazione con è nostra, la cooperativa che produce e vende energia elettrica rinnovabile, sostenibile, etica. In onda tutti i mercoledì, dalle 20.30 alle 21.30. In studio, Gianluca Ruggieri ed Elena Mordiglia. In redazione, Sara Milanese e Marianna Usuelli.

    Il giusto clima - 28-05-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di mercoledì 28/05/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 28-05-2025

  • PlayStop

    Esteri di mercoledì 28/05/2025

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

    Esteri - 28-05-2025

  • PlayStop

    Elisa e il live a San Siro a emissioni ridotte: il punto di Gianluca Ruggieri

    In occasione del suo live a San Siro il 18 Aprile, elisa porta per la prima volta la sostenibilità ambientale in un concerto in un contesto così grande in Italia. Il palco alimentato a biofuel, le misurazioni scientifiche delle emissioni, l'invito a spostarsi in maniera ecologica e l'attenzione alla gestione dei rifiuti. Il tutto riuscirà ad avere un impatto reale? Magari a muovere altri artisti, come sta succedendo all'estero? Possiamo fidarci o c'è il rischio di un'operazione di Green Washing? Matteo Villaci ne ha parlato a Jack con il nostro esperto Gianluca Ruggieri, preso in prestito per l'occasione dalla trasmissione "Il Giusto Clima".

    Clip - 28-05-2025

  • PlayStop

    Poveri ma belli di mercoledì 28/05/2025

    Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell’ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l’ambizione di arrivare al roof top con l’obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell’abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

    Poveri ma belli - 28-05-2025

  • PlayStop

    Vieni con me di mercoledì 28/05/2025

    Vieni con me! è un’ora in cui prendere appunti tra condivisione di curiosità, interviste, e il gran ritorno di PASSATEL, ma in forma rinnovata!! Sarà infatti partendo dalla storia che ci raccontano gli oggetti più curiosi che arriveremo a scoprire eventi, iniziative od occasioni a tema. Eh sì, perché poi..ci si incontra pure, altrimenti che gusto c’è? Okay ma dove, quando e poi …con chi!?! Semplice, tu Vieni con me! Ogni pomeriggio, dal lunedì al venerdì, dalle 16.30, in onda su Radio Popolare. Per postare annunci clicca qui Passatel - Radio Popolare (link - https://www.facebook.com/groups/passatel) Vuoi segnalare un evento, un’iniziativa, un oggetto particolare o proporti come espert* (design, modernariato o una nicchia specifica di cui sai proprio tutto!!) scrivi a vieniconme@radiopopolare.it Conduzione, Giulia Strippoli Redazione, Giulia Strippoli e Claudio Agostoni

    Vieni con me - 28-05-2025

  • PlayStop

    Playground di mercoledì 28/05/2025

    A Playground ci sono le città in cui abitiamo e quelle che vorremmo conoscere ed esplorare. A Playground c'è la musica più bella che sentirai oggi. A Playground ci sono notizie e racconti da tutto il mondo: lo sport e le serie tv, i personaggi e le persone, le ultime tecnologie e le memorie del passato. A Playground, soprattutto, c'è Elisa Graci: per 90 minuti al giorno parlerà con voi e accompagnerà il vostro pomeriggio. Su Radio Popolare, da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 16.30.

    Playground - 28-05-2025

  • PlayStop

    Jack di mercoledì 28/05/2025

    Jack è il magazine musicale quotidiano di Radio Popolare: Matteo Villaci vi accompagna tra le ultime novità discografiche e le notizie del giorno, con approfondimenti, interviste e speciali. Senza mai dimenticare la passione per la musica dal vivo, con i nostri imperdibili minilive.

    Jack - 28-05-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di mercoledì 28/05/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 28-05-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di mercoledì 28/05/2025

    Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali in onda Bistrot sociale Miscela di Melegnano ospiti Giuliana Piccolo e Erminia Mandarini di @Praticare il futuro cooperativa e @parco delle noci oasi wwf per parlare del lavoro di educazione ambientale e dei campi estivi, ma anche di fototrappole e Giulietta Pagliaccio. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 28-05-2025

Adesso in diretta