Approfondimenti

Il ritorno tragico del passato

C’è dolore, paura, stupore nella comunità omosessuale americana dopo la strage di Orlando.

Il Pulse è uno dei locali più popolari della città, frequentato soprattutto da giovani ispanici e afro-americani. Orlando, come vaste aree urbane della Florida, è una città con una larga comunità omosessuale, ben inserita nella vita cittadina.

Il massacro è dunque un evento sconvolgente, che fa improvvisamente riemergere un passato che sembrava per sempre alle spalle: quello della repressione, delle violenze, delle persecuzioni, della paura.

In queste ore molti nella comunità omosessuale hanno ricordato proprio questo passato. I tempi in cui i gay venivano picchiati e insultati perché faggots, froci. L’incendio del 1973 contro un bar gay a New Orleans. L’assassinio di Matthew Shepard, nel 1998.

Il passato torna improvvisamente a riesplodere nell’America che sembrava ormai definitivamente sulla strada del riconoscimento dei diritti. Un anno fa la Corte Suprema si è dichiarata a favore dei matrimoni gay. C’è stata l’approvazione, da parte del governo federale, di una serie di tutele a protezione di gay e lesbiche. Ci sono state le recenti dichiarazioni, sempre da parte dell’amministrazione Obama, per il diritto dei trasgender a usare i bagni pubblici.

I successi di questi mesi, di questi anni, vengono però travolti, cancellati dal sangue dei cinquanta uccisi di Orlando. Questa non è soltanto la strage più sanguinosa della storia americana. Questa è anche la strage più terribile nella storia del movimento omosessuale.

L’inchiesta è ancora ai primi passi; si cerca di stabilire il grado di appartenenza allo Stato Islamico di Omar Mateen, il killer. Si cerca di capire se fosse un “lupo solitario” o se avesse legami strutturali con l’ISIS. A prescindere da tutto questo, il movente anty-gay di Mateen è evidente. Il ragazzo, prima di scegliere il Pulse come oggetto della sua furia omicida, ha fatto una ricerca in Rete sui locali gay di Orlando.

C’è anche da rilevare che in quest’ultimo anno, negli Stati Uniti, i casi di violenza contro gay, lesbiche e trasgender sono aumentati. Lo denuncia un gruppo, la Human Rights Campaign. C’è il caso, lo scorso marzo, di una coppia gay di Atlanta che è stata innaffiata di acqua bollente e ha riportato gravi ustioni. Sempre a marzo, un teenager trasgender è stato ucciso in Iowa.

Giugno è anche tradizionalmente il mese delle parate del Gay Pride. Una serie di eventi sono stati organizzati in città grandi e piccole d’America. Con un messaggio (rivolto soprattutto a quelle zone del Sud e del Midwest dove la battaglia per i diritti è ancora all’inizio): venite allo scoperto, dichiarate la vostra omosessualità, non c’è più nulla da temere.

La strage di Orlando mostra, drammaticamente, che per gli omosessuali americani è ancora una stagione di paure.

E di morte.

  • Autore articolo
    Roberto Festa
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 16/10 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 16-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 16/10 18:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 16-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 12/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 12-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 16/10/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 16-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 17/10/2025

    A cura di Marco Piccardi - Ospite in studio Massimo Falascone Playlist: 1) Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2) Living Colour, Funny Vibe 3) Robert Wyatt, Soup Song 4) The Beatles, Tomorrow Never Knows 5) Anthony Braxton Quartet, Composition 6 C 6) BBC Symphony Orchestra/dir. Pierre Boulez, Adagio da Musica per archi, percussioni e celesta di Bela Bartok 7) Massimo Falascone Seven, Moving Train (da Melies) 8) Paolo Conte, Bartali 9) Enzo Jannacci, Bartali 10) Rolling Stones, Anybody Seen My Baby 11) Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) Ospite in studio Massimo Falascone

    Di palo in frasca - 16-10-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 16/10/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 16-10-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 16/10/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 16-10-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di giovedì 16/10/2025 delle 21:30

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 16-10-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 16/10/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 16-10-2025

  • PlayStop

    Da Gaza a Milano. “Siamo il futuro della Palestina”

    Ieri sera nell’Auditorium di Radio Popolare sono saliti sul palco alcuni studenti di Gaza, arrivati all’università di Milano a inizio ottobre. Valeria Schroter ci racconta la serata attraverso le loro voci.

    Clip - 16-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 16/10/2025 delle 20:04

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 16-10-2025

  • PlayStop

    Esteri di giovedì 16/10/2025

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

    Esteri - 16-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 16/10/2025 delle 17:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 16-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 16/10/2025 delle 14:30

    A cura di Cecilia Di Lieto, Michele Migone, Lorenza Ghidini, Massimo Bacchetta

    Campagna abbonamenti - 16-10-2025

Adesso in diretta