Approfondimenti

From Genesis to Revelation ritorna on stage

Cascina Caremma, Radio Popolare e From Genesis to Revelation presentano Prog and Frogs Music Festival, due giorni di musica ed eventi nella splendida cornice della Cascina Caremma, a Besate vicino all’abbazia di Morimondo nel Parco del Ticino.

Da sabato 17 a domenica 18 giugno il palco della Cascina (un bellissimo fienile con vista sul parco) vedrà vecchie e nuove band della scena italiana selezionate dalla redazione di From genesis to revelation, concerti ed eventi gratuiti e la possibilità di accedere alla spa della Cascina, pranzare nel ristorante, degustare birre e vini bio e visitare il mercatino dischi e new age .

 

°°°°°PROGRAMMA DI PROG AND FROGS°°°°°

| Sabato 17 giugno |

Musica sul fienile dalle ore 18

Acustic TRI-ON

Cella Noise

Maxophone

 

| Domenica 18 giugno |

Durante la giornata: yoga kundalini e bagno di suono con campane di cristallo

Musica sul fienile dalle ore 18

Floating Frequencies

Maurizio di Tollo

Unreal City

Garybaldi

CFC

 

| Entrambi i giorni |

Ristorante

Spa

Degustazione di birra e vino

Mercatino di dischi

 

°°°°°INFO°°°°°

L’evento è gratuito o meglio: free for freaks! Nella Cascina è possibile sia pernottare che campeggiare. I concerti iniziano alle 18.00 ma è possibile arrivare all’orario preferito per scoprire la Cascina Caremma i suoi dintorni.

 

°°°°°LINE UP°°°°°

| Maxophone |

Quello dei Maxophone è un nome importantissimo nel vasto panorama del progressivo italiano. Come molti altri colleghi, si sciolsero dopo un solo omonimo LP pubblicato nel 1975; ma quell’unico, bellissimo album, è più che sufficiente a proiettarli nell’olimpo dei Grandi del prog italiano. Al recente ritorno sulle scene mancava un solo tassello: un nuovo album di brani inediti, che vede finalmente la luce in questo “La fabbrica delle nuvole”, orgogliosamente pubblicato in esclusiva da AMS Records.

| Cellar Noise |

I Cellar Noise sono un giovanissimo gruppo milanese di rock progressivo cantanto in inglese la cui proposta, costituita di composizioni completamente originali, omaggia i classici degli anni ’70 e al tempo stesso volge lo sguardo verso il futuro. “Alight”, debutto sulla lunga distanza, considerata la giovane età dei musicisti coinvolti, impressiona quanto a maturità compositiva, sia dal punto di vista musicale, sia da quello lirico.

| Mau di Tollo |

Mau di Tollo ha suonato con Finisterre, la Maschera Di Cera, Hostsonaten, Moongarden, The Watch, Rohmer, Fufluns, sia in studio di registrazione (collezionando 13 album in dieci anni) sia dal vivo (attraverso tour europei ed oltreoceano). Un paio di album da solista segnano un persorso artistico intenso e importante , un cantautore di rara intelligenza artistica che getta una luce nel panorama musica italiano.

| Unreal City |

Unreal City, rock band progressivo italiano, è stata fondata nel 2008 dal pianista / tastierista Emanuele Tarasconi e dalla chitarrista Francesca Zanetta. 2 cd all’attivo la band suona un aggressivo e spettacolare prog-rock. Una intensa attivtità live porta la band a suonare al Terra Incognita Progressif Festival in Québec City (Canada), al MetaRock festival con il Banco Del Mutuo Socorso e in moltissime date italiane tra cui a Pisa, al the Cre.Sta Festival, al FIM Festival in Genoa e al Il Giardino Club in Verona. Completano la band Dario Pessina al basso e Marco Garbin alle batterie .

| Garybaldi |

Garybaldi riprendo strada e musica da una reunion che nel 2010 li vide sul palco del Blom in una storica reunion nel nome di Bambi Fossati. Una band che ha scritto pagine importanti della musica dei 70, hard rock, rock blues e psichedelia sono i tratti i tratti principali di una musica che raggiunge il suo apice nel bellissimo disco Nuda con la famosa copertina di Guido Crepax. I garybaldi ci sono ancora e da quella reunion del 2010 hanno continuato con la loro musica e con i concerti nel segno e in nome di Bambi Fossati . Tanti disco all’attivo e un’ottima attività live sono a garanzia della qualità sonora che il gruppo offre.

| CFC |

Nell’aprile del 1974 (quando il più vecchio componente del gruppo aveva 16 anni e il più giovane 14) , dopo 6 mesi di prove, eseguono dal vivo “The Musical Box” tratto dall’album dei Genesis “Nursery Crime” del 1971. Nella primavera del 1975 presentano le cover di 6 brani tratti dall’album “The Lamb lies down on Broadway” uscito alcuni mesi prima. Da allora si confermano una delle cover band dei Genesis e della musica prog nazionale ed internazionale più prolifiche dell’ovest milanese. Naturalmente provano una propria carriera come autori ma quando portano la cassetta demo ad alcuni componenti degli Stormy Six e dell’etichetta Cooperativa L’Orchestra, viene risposto loro: “ Mi spiace ragazzi …troppo Genesis” e i ragazzi del CFC non hanno la prontezza di rispondere agli Stormy : “Mi spiace per voi…troppo Gentle Giant”, si abbattono e da quel momento le strade di Lorenzo, Giancarlo, Sergio, Gabriele e Mira si dividono inesorabilmente. C’è chi appende la tastiera, la voce e la chitarra al chiodo e chi prosegue proficuamente gli studi musicali accademici diplomandosi in percussioni e violoncello o diventando insegnante di musica. Ma il richiamo della Musica Prog è irresistibile e , pur essendo una band essenzialmente ludica, nelle esibizioni dei CFC traspare sempre la passione e un coinvolgimento totale verso la “Revelation”.

18199145_10211478667495095_3083852673585533754_n

  • Autore articolo
    Renato Scuffietti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 15/07 19:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 15-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 15/07 18:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 15-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 15/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 15-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 15/07/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 15-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Popsera di martedì 15/07/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 15-07-2025

  • PlayStop

    San Siro, i dubbi sulla data del vincolo spostano la decisione del Tar a mercoledì. Intervista all’avvocata Dini

    Il Tar della Lombardia oggi si è riunito per discutere la richiesta di sospensiva dell’operazione di vendita dello stadio di San Siro arrivata da Comitato Sì Meazza. Si attendeva una decisione in giornata ma i giudici si pronunceranno domani. La decisione del Tar lombardo segnerà il destino dell’operazione San Siro. Se i giudici non accoglieranno il ricorso la procedura di vendita andrà avanti con la tabella di marcia comunicata ieri dal sindaco di Milano Beppe Sala alla sua maggioranza, e cioè la vendita dello stadio entro il 31 luglio a tappe forzate. Se i giudici accoglieranno il ricorso scatterà invece la sospensiva del procedimento: tutto fermo nell’attesa di chiarire i dubbi sulla data del vincolo o sulla conformità del bando. Sulla data del vincolo il Comune dice che i 70 anni del secondo anello scatteranno il 10 novembre 2025, secondo il Comitato Sì Meazza i 70 anni sono già scattati, e hanno portato a supporto di questa tesi diverso materiale fotografico e documentale. Roberto Maggioni e Massimo Bacchetta ne hanno parlato a Popsera con l’avvocata del comitato Sì Meazza Veronica Dini che ha partecipato all’udienza al Tar.

    Clip - 15-07-2025

  • PlayStop

    Poveri ma belli di martedì 15/07/2025

    quando torniamo a parlare di piante, ma questa volta in maniera più sentimentale che mai, con Replant-Milano, associazione che si occupa di piante abbandonate o buttate e trova loro nuovi padroni giardinieri. Prima però facciamo il punto sullo sfratto del Leoncavallo con Andrea Cegna. Da segnalare il grande ritorno al telefono di Francesca Carla. Seconda puntata con Vittoria in regia e Al1 su un'amaca.

    Poveri ma belli - 15-07-2025

  • PlayStop

    Almendra di martedì 15/07/2025

    Almendra è fresca e dolce. Almendra è defaticante e corroborante. Almendra si beve tutta di un fiato. Almendra è una trasmissione estiva di Radio Popolare in cui ascoltare tanta bella musica, storie e racconti da Milano e dal mondo, e anche qualche approfondimento (senza esagerare, promesso). A luglio a cura di Luca Santoro, ad agosto di Dario Grande.

    Almendra - 15-07-2025

  • PlayStop

    Rock is dead di martedì 15/07/2025

    Stagione XI - ep 7 - Ronald McNair

    Rock is dead - 15-07-2025

  • PlayStop

    Rock is dead di martedì 15/07/2025

    Stagione XI - ep 7 - Ronald McNair

    A tempo di parola - 15-07-2025

  • PlayStop

    Alberto Trentini, da otto mesi in carcere in Venezuela: il Governo deve attivarsi, chiede la madre del giovane

    Sono passati otto mesi da quando Alberto Trentini, operatore umanitario in Venezuela, è stato fermato e arrestato senza motivazione dalle autorità venezuelane mentre svolgeva il suo lavoro per una ong internazionale. Da quel giorno Trentini è in isolamento totale, senza contatti con l'esterno e con la sua famiglia. La madre del giovane chiede al Governo di attivarsi come ha fatto in altri casi. "In questo momento che Alberto è ancora in vita, è fondamentale il ruolo dell'informazione" queste le parole di Giuseppe Giulietti, portavoce di Articolo21. Alessandro Braga ne ha parlato con il nostro collaboratore Lorenzo Marcandalli che segue quotidianamente la vicenda.

    Clip - 15-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di martedì 15/07/2025 delle 14:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 15-07-2025

  • PlayStop

    Puntata di martedì 15/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 15-07-2025

Adesso in diretta